Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

CronacaFlash dal quartiereSport
Home›Cronaca›L’AVVOCATO PISANI RICORDA DIEGO

L’AVVOCATO PISANI RICORDA DIEGO

By Redazione
2 Dicembre 2020
298
0
Share:

 Sono stato tifoso di Maradona dal primo momento, poi sono diventato il suo avvocato. Perseguitato dal fisco, Diego non riusciva a tornare in Italia. Alcuni amici in comune mi chiesero di occuparmi della sua vicenda giudiziaria e accettai subito. Studiai le carte e mi resi subito conto della pretesa assurda avanzata dallo Stato italiano. Il suo vero debito fiscale era di circa tre milioni di euro, mentre i restanti 35 milioni che lo Stato gli chiedeva erano sanzioni, spese ed interessi, una follia! Diego mi chiamò personalmente: «Sono Diego, grazie, mi hanno detto che da oggi ti occupi delle mie faccende con il fisco». Ero incredulo, dall’altra parte della cornetta c’era Diego Armando Maradona e mi stava ringraziando. Mi chiese come intendevo procedere e gli risposi che potevo dimostrare che l’accusa di evasione fiscale era inesistente e che lui non era mai stato un evasore essendo un semplice dipendente della società Calcio Napoli . Mi invitò nella sua casa di Dubai. Gli mostrai i documenti che  avvaloravano la mia tesi e si commosse, mi abbracciò, poi chiamò la figlia: «Papà non è mai stato un evasore fiscale, me l’ha detto il mio avvocato napoletano». Con Maradona non c’erano programmi né orari, si viveva alla giornata fuori da qualsiasi schema. Oggi mi chiedo: cosa è stato Maradona per Napoli? Una magia, un eroe oltre che l’avvocato della napoletanità. Ha legato la sua vita a Napoli e viceversa, è stata una simbiosi. Maradona ha vissuto a modo suo, senza schemi. Ha regalato a Napoli tante gioie. È stato un simbolo di positività. Ho coniato l’espressione “filosofia Maradona”. Mi ha sempre insegnato che il bene vince sul male e dimostrato che gli errori che ha commesso hanno danneggiato solo lui, mai gli altri. Ha combattuto contro i suoi demoni, ha lottato contro la dipendenza dalle droghe, dall’alcool e raccontando il male ha trasformato i suoi errori in esperienza per lui ed un monito per gli altri.  È stato il miglior politico che io abbia mai conosciuto, per il semplice fatto che non ha mai detto una bugia, non ha mai illuso nessuno e non ha mai fatto speculazioni. Ha sempre mantenuto le promesse e la sua parola era oro. Si schierava sempre dalla parte degli ultimi. È per questo che Napoli vuol dire Maradona e viceversa, in tutto il mondo. Maradona non morirà mai. Vivrà sempre dentro coloro che grazie a lui hanno gioito e sperato. La vera eredità che lascia alla sua famiglia e ai napoletani è la sua storia, il bene più prezioso. Con la morte di Maradona finisce un’epoca. C’è un mondo ante Covid e ce ne sarà uno post Covid. Stesso discorso con Diego: c’è un mondo prima di Maradona e uno dopo Maradona.

Commenti

commenti

Tagscampaniacampioni d'Italiafiscomaradonascudetto napoli
Previous Article

AL VIA LA II EDIZIONE DEL FESTIVAL ...

Next Article

DATEGLI UN PALLONE E SOLLEVERÀ IL MONDO

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CronacaLa Storia

    Il sindaco delle Case puntellate: la storia di “masino”

    1 Febbraio 2017
    By Redazione
  • Cultura

    Lillo e Greg approdano a Napoli

    8 Maggio 2014
    By Redazione
  • Cronaca

    Camorra, in manette un 25enne. Si era rifugiato al Vomero

    7 Ottobre 2015
    By Redazione
  • Editoriale

    Fatevi un regalo: siate voi stessi

    14 Dicembre 2016
    By Redazione
  • Le Vignette di Del Vaglio

    La vignetta di del Vaglio

    12 Gennaio 2017
    By Redazione
  • Editoriale

    Se i giornalisti curiosi vengono bloccati dalla polizia

    1 Febbraio 2017
    By Redazione

    No Banner to display

  • Flash dal quartiere

    CASUALITÀ O GIUSTIZIERE SERIALE?

  • Whatsapp

    WhatsApp

  • CronacaCultura

    “Leggere è” così Loffredo rinasce on line

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy