Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

AlimentazioneCulturarubriche
Home›rubriche›Alimentazione›Disturbi alimentari a Napoli: dove e come curarsi

Disturbi alimentari a Napoli: dove e come curarsi

By Redazione
4 Aprile 2018
5637
0
Share:

di Annamaria Ciardi docente presso il Liceo G. Mazzini

Dagli anni 80’ – 90’ in poi, a causa dell’incremento del benessere e dell’opulenza alimentare, nei paesi industrializzati si è registrato un’impennata dei disturbi alimentari e nemmeno l’Italia fa eccezione. Sono oltre tre milioni le persone che in Italia convivono con i disturbi alimentari (D.C.A.), fra questi 2,3 milioni sono adolescenti. Una sorta di epidemia sociale, che riguarda fasce di popolazione sempre più estese. 

Nella nostra città le patologie alimentari (anoressia, bulimia, obesità, binge eating, night eating, vigoressia), in base ai dati forniti dal Centro sui Disturbi del comportamento alimentare della A.S.L. di Soccavo, fanno registrare 50.000 nuovi casi l’anno, con sintomi evidenti già dagli otto anni. 

Cosa bisogna fare per guarire? 

Fondamentale è l’opera di prevenzione con progetti scolastici che partono dalla scuola primaria e che arrivano fino alla scuola secondaria di 2° grado, con un’opera sinergica tra operatori della A.S.L., docenti e genitori. 

Quale è la soluzione migliore per gli adolescenti napoletani? 

Il ricovero in un centro D.C.A. di lunga degenza (minimo 5 mesi). Mi riferisco a realtà come quella del centro D.C.A. di Chiaromonte (Basilicata) annesso all’ospedale oppure a “Palazzo Francisci” a Todi. In questi centri tutti i pazienti hanno camere a due letti, con parati vivaci e bagni in camera, vengono seguiti ogni giorno da un team composto da psicologi, psichiatri, nutrizionisti. Imparano il senso della comunità partecipano ad attività collettive, espressive e ricreative, si avvalgono della Pet Terapy e, guidati da uno psicologo, possono confrontarsi, a gruppi, sulle cause del loro malessere. Inoltre questi centri mettono a disposizione anche gruppi di aiuto-aiuto per i genitori. 

Sfortunatamente strutture del genere a Napoli non ne esistono e siamo ancora lontani dal vederle realizzate. 

Nella nostra città abbiamo i centri D.C.A. del vecchio Policlinico e del nuovo Policlinico universitario, il centro D.C.A. di Soccavo, ma siamo ben lontani da quanto sopra descritto. Non c’è possibilità di ricovero in lunga degenza (minimo 5 mesi) se non per la nutrizione indotta e certamente non per un periodo così lungo, mancano gruppi di aiuto-aiuto sia per gli adolescenti che per i genitori. Così molto spesso ci si affida a strutture e a specialisti privati con un dispendio economico altissimo. 

Il mio auspicio è che gli addetti ai lavori investano nella salute delle nuove generazioni creando al più presto anche a Napoli strutture per la cura dei D.C.A. adeguate. 

Commenti

commenti

Previous Article

Il segreto della felicità si chiama Amore

Next Article

Nuove imprese a tasso Ø

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • rubricheSex&Vomero

    Sexting

    6 Novembre 2017
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Vomero, “L’Albero della cuccagna” a Castel Sant’Elmo

    26 Ottobre 2015
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    #domenicalmuseo torna il 3 maggio 2015. I musei statali saranno visitabili gratuitamente

    30 Aprile 2015
    By Redazione
  • Cultura

    Creare mondi: al MADRE Festival della Cultura Creativa

    13 Marzo 2015
    By Redazione
  • Cultura

    Claudia Megrè canta 
il celebre brano “Liù”

    19 Settembre 2012
    By Redazione
  • rubriche

    Da dove nascono desiderio e attrazione?

    10 Maggio 2016
    By Redazione

    No Banner to display

  • A Mundo

    Il must-have del 2016

  • In EvidenzaSport

    Di corsa “insieme” per ricordare il medico Sacerdoti

  • Whatsapp

    Whatsapp: “In via San Gennaro ad Antignano lavori in corso da un anno”

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy