Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 2 MAGGIO. VI ASPETTIAMO

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

AttualitàCronacaIn Evidenza
Home›Attualità›Dalle luci natalizie alla beneficenza

Dalle luci natalizie alla beneficenza

By Redazione
8 Novembre 2019
505
0
Share:

Iniziativa dell’Associazione imprese Collinari Vomero-Arenella

I commercianti promuovono il miglioramento del quartiere

È dicembre 2018 quando le strade del quartiere si accendono di luminarie natalizie grazie all’Associazione Imprese Collinari Vomero-Arenella che inaugura il progetto “Illumina il quartiere”. I protagonisti sono centinaia di commercianti che hanno raccolto una quota destinata a questo luminoso arredo urbano. Partiti in 200 per poi arrivare a oltre 330, sono stati sostenuti dalla Confcommercio, che ha offerto un proprio contributo del 20%.
I 64500718_2351515958398245_6599402904560336896_opartecipanti a quest’iniziativa si sono autotassati per illuminare parte della zona collinare, dall’Arenella a piazza Vanvitelli. Ma non è tutto. Con l’entusiasmo e la partecipazione di tanti, il ricavato ha superato le aspettative e la quota restante è stata indirizzata a iniziative benefiche. Una parte è stata, infatti, devoluta all’ospedale Santobono dove è nata così una ludoteca per bambini nel reparto di gastroenterologia pediatrica diretta dal prof. Martemucci. Per motivi burocratici la sua inaugurazione è avvenuta solo il 21 ottobre scorso e il reparto, realizzato ex novo, è stato aperto ai piccoli degenti alla fine dello stesso mese.
Grazie alla dottoressa Marina Marinetti, dell’ONLUS Sostenitori Ospedale Santobono, i commercianti hanno potuto effettuare la donazione e creare uno spazio per accogliere i bambini ricoverati, dove potranno distrarsi con giochi e attività ricreative. Il progetto continua anche quest’anno. A Natale 2019, infatti, le luci del Vomero torneranno ad accendersi. “Stiamo nuovamente raccogliendo le quote per illuminare il quartiere, siamo già più 500 commercianti” spiega Walter Schmitt, il responsabile del progetto. Non solo aumenterà il numero di negozianti che parteciperanno all’iniziativa, ma si amplierà anche il territorio interessato. È stato coinvolto l’intero Vomero, da via Giacinto Gigante a via Cilea con più di venticinque tra strade e piazze che saranno illuminate.
Come l’anno scorso, faranno eccezione via Scarlatti e via Luca Giordano le cui luminarie saranno installate a spese del Comune.
Le luci saranno fornite da una ditta che, a differenza del 2018, le realizzerà appositamente per il quartiere avendo ottenuto l’ordine in largo anticipo. “Quello delle luminarie è solo un momento delle nostre attività perché durante l’anno non scompariamo. Dietro questa iniziativa non ci sono solo le luminarie, ma un progetto apolitico per segnalare i problemi del quartiere e migliorarlo. L’unione del quartiere Vomero-Arenella è un forte segno di solidarietà che vogliamo portare avanti”.
Laura d’Avossa

Commenti

commenti

Previous Article

Orti urbani: recupero di aree dismesse e ...

Next Article

Doppi turni alla Giustino Fortunato: gli alunni ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CulturaIn Evidenza

    “Quando l’Occidente imita l’Oriente, decori e forme orientali nelle porcellane europee”, Conversazione al Museo Duca di Martina

    20 Febbraio 2015
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    Il gioiello di Steve Jobs nel golfo di Napoli

    23 Agosto 2017
    By Redazione
  • Cronaca

    Dal 1907 l’arte dei fiori
: il chiosco di Giovanni Estate

    19 Settembre 2012
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Copertina di Maxi Dylan Dog per i fratelli Cestaro

    5 Febbraio 2019
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    Sgominata la banda della Panda nera

    7 Settembre 2019
    By Redazione
  • CronacaCulturaIn Evidenza

    Giornata Internazionale contro la Violenza sulle donne Mercoledì 25 novembre 2015

    19 Novembre 2015
    By Redazione
    FSHD ITALIA ONLUS

  • Lettere

    Vomero buio ma luminoso

  • CronacaCultura

    Nasce il coordinamento STOP BIOCIDIO Vomero-Arenella

  • Flash dal quartiere

    ALBERO SECOLARE PERICOLANTE AD ANTIGNANO

Leggi VOMERO MAGAZINE

FEBBRAIO 2021

VINCITORE FOTO CHALLENGE INSTAGRAM

 foto di Paola Morra
foto di Paola Morra
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SCUGNIZZI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • PONTE DI VIA SAN GIACOMO DEI CAPRI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • IL NODO DEI CONTRATTI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • LOTTA CONTRO L’INVASIONE DI TOPI E BLATTE

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • SI POSSONO MISCHIARE FONTI PROTEICHE DIVERSE NELLO STESSO PASTO?

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • SCUGNIZZI
  • PONTE DI VIA SAN GIACOMO DEI CAPRI
  • IL NODO DEI CONTRATTI
  • LOTTA CONTRO L’INVASIONE DI TOPI E BLATTE
  • SI POSSONO MISCHIARE FONTI PROTEICHE DIVERSE NELLO STESSO PASTO?
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SCUGNIZZI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • PONTE DI VIA SAN GIACOMO DEI CAPRI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • IL NODO DEI CONTRATTI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • LOTTA CONTRO L’INVASIONE DI TOPI E BLATTE

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • SI POSSONO MISCHIARE FONTI PROTEICHE DIVERSE NELLO STESSO PASTO?

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy