Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

CulturaLe ultimissime dal quartiere
Home›Cultura›Esposte a Castel Sant’Elmo le opere vincitrici del Concorso Giovani Artisti 2013. Ingresso gratuito

Esposte a Castel Sant’Elmo le opere vincitrici del Concorso Giovani Artisti 2013. Ingresso gratuito

By Redazione
3 Ottobre 2014
944
0
Share:

 

di Claudia Buonfanti –

Nella terza edizione del 2013 di “Un’opera per Castel Sant’Elmo” Concorso Giovani Artisti, due opere sono state le vincitrici in ex aequo. Entrambe le opere sono davvero imperdibili e il 4 e l’11 ottobre si avrà la fortuna di visitarle gratuitamente a Castel Sant’Elmo.

“Le Jardin” è una delle due opere vincitrici al concorso, ideata da Giulia Beretta, Francesca Borrelli, Francesco Cianciulli, Romain Conduzorgues, Baptiste Furic, Silvia Lacatena, Jule Messau e Carolina Rossi. Le Jardin, più che un progetto, è una rivelazione. Infatti, si tratta della riscoperta di una zona di Castel Sant’Elmo fino ad oggi non visitabile. I ragazzi che hanno realizzato quest’opera sono stati ispirati guardando una torretta, una “rovina”, presente tra Castel Sant’Elmo e il piazzale di San Martino. In alto a questa torretta di guardia, infatti, si vedeva spuntare una vegetazione incolta e segreta. È nata così l’idea di creare un’installazione che consentisse di raggiungere questo “giardino segreto”. Gli artisti hanno progettato una scala a chiocciola per poter raggiungere un’altezza di poco più di cinque metri, dove si trova un varco nel tufo che permette l’accesso al giardino. L’opera quindi consente la scoperta di un luogo inesplorato, che si spera possa da oggi restare sempre accessibile al pubblico.

“My Dreams, They’ll never surrender” di Gian Maria Tosatti è la seconda opera vincitrice del concorso ed esposta nei meandri di Castel Sant’Elmo. Si tratta di un campo di grano, realizzato con oltre centomila spighe, illuminate da un sole di latta e custodite in una cisterna del castello. In origine Castel Sant’Elmo non era solo una fortezza, ma anche un carcere, dove Luisa Sanfelice, eroina della Repubblica napoletana, fu tenuta prigioniera. Il campo di grano rappresenta la vita e la speranza all’interno di mura asfissianti, dove i prigionieri erano tenuti segregati. L’opera è visibile solo dall’alto di una finestrella, come se gli spettatori fossero uccelli, gli unici che grazie al volo trovano la libertà. Quando ci si affaccia si viene investiti dal silenzio e da un odore di umido e di vita, tra le mura di celle ormai vuote. Sabato 4 e 11 ottobre ingresso gratis per visitarle a Castel Sant’Elmo. le-jardin_01_

Commenti

commenti

Previous Article

Ritorna la Maratona FAI a Napoli

Next Article

Luca De Filippo in “Sogno di una ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • 40 anni unicef
    Le ultimissime dal quartiere

    Unicef: I primi 40 anni in italia

    8 Luglio 2014
    By Redazione
  • CronacaCultura

    Nasce il coordinamento STOP BIOCIDIO Vomero-Arenella

    8 Dicembre 2013
    By Redazione
  • AttualitàCronacaCultura

    Allarme Cultura al Vomero

    6 Maggio 2013
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Funicolare Centrale chiusa, istituita la linea bus 635 e potenziate le linee 128 e 132

    1 Agosto 2016
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Effettuata la pulizia a Largo San Martino. Causa maltempo, rimandata la creazione dell’opera d’arte

    26 Settembre 2014
    By Redazione
  • Le ultimissime dal quartiereWhatsapp

    RIFIUTI A VIA MIGLIARO

    4 Gennaio 2019
    By Redazione
    DONA IL 5XMILLE A FSHD ITALIA ONLUS

  • AttualitàCronacaIn Evidenza

    Si torna a scuola per la prova orale

  • Cronaca

    I “Gratta e vinci” buttati via? Valgono 200 euro a settimana

  • Attualità

    Giovedì 11 giugno sarà ricordata Silvia Ruotolo, vittima innocente di camorra, a piazza Medaglie d’Oro

Seguici sui Social

No Banner to display

INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI
INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI

LOMBARDI MATERASSI ARENELLA

lombardi materassi

Leggi VOMERO MAGAZINE

MARZO 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • NASCE IL COORDINAMENTO VOLONTARI CAMPANIA

    By Redazione
    8 Marzo 2021
  • TULLIA MATANIA

    By Redazione
    8 Marzo 2021
  • STAZIONE MARITTIMA: I PROGETTI DI RILANCIO

    By Redazione
    8 Marzo 2021
  • SPERANZA E PAURA

    By Redazione
    8 Marzo 2021
  • DENTISTI: IL VUOTO DELL’ASL 1

    By Redazione
    8 Marzo 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • NASCE IL COORDINAMENTO VOLONTARI CAMPANIA
  • TULLIA MATANIA
  • STAZIONE MARITTIMA: I PROGETTI DI RILANCIO
  • SPERANZA E PAURA
  • DENTISTI: IL VUOTO DELL’ASL 1
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • NASCE IL COORDINAMENTO VOLONTARI CAMPANIA

    By Redazione
    8 Marzo 2021
  • TULLIA MATANIA

    By Redazione
    8 Marzo 2021
  • STAZIONE MARITTIMA: I PROGETTI DI RILANCIO

    By Redazione
    8 Marzo 2021
  • SPERANZA E PAURA

    By Redazione
    8 Marzo 2021
  • DENTISTI: IL VUOTO DELL’ASL 1

    By Redazione
    8 Marzo 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy