Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

In EvidenzaPrimo Piano
Home›Attualità›In Evidenza›Per essere felici basta essere se stessi – L’Editoriale di Alessandro Migliaccio

Per essere felici basta essere se stessi – L’Editoriale di Alessandro Migliaccio

By Redazione
10 Novembre 2014
718
0
Share:

L’EDITORIALE DI ALESSANDRO MIGLIACCIO

“Non sprecare il tuo tempo, perché il tempo è ciò di cui è fatta la tua vita“. L’affermazione è di Benjamin Franklin, uno dei padri fondatori degli Stati Uniti d’America. Una figura geniale ed estremamente erudita, che si è distinta per la sua straordinaria capacità di eccellere nei campi più disparati, dalla politica all’editoria, fino ad arrivare all’insegnamento, alla letteratura e alle scienze. Ma, soprattutto, Franklin aveva capito una cosa che sfugge, oggi giorno, a moltissime persone: che non possiamo controllare il tempo, ma l’unico nostro potere è quello di decidere cosa fare del tempo che abbiamo a disposizione. Per cui, condividendo il pensiero di Franklin, credo che tutti noi, che viviamo nel 2014, possiamo e dobbiamo utilizzare il nostro tempo per realizzare qualcosa di buono, di positivo, sia per noi stessi che per il mondo che lasceremo ai nostri figli. Ma anche per dedicarci a ciò che ci appassiona, a quello in cui crediamo, a tutte le attività che ci fanno davvero sentire vivi ed in piena sintonia con l’esistenza. Si è felici quando si è davvero se stessi, quando si fa quello che si ama fare e ciò che ci viene naturale di fare. Possiamo e dobbiamo impiegare il nostro tempo per coltivare le relazioni con le persone che amiamo, tenendo ben presente che potremmo perderle da un momento all’altro. Possiamo dedicarci agli amici e aprire il nostro cuore al prossimo, ad aiutare chi vive una vita meno fortunata ed agiata della nostra. Non lasciamoci trasportare lungo strade in cui non ci riconosciamo, non permettiamo agli altri di trascinarci verso attività che non sentiamo nostre ed inevitabilmente ci rendono infelici. Viviamo il nostro tempo in linea con i nostri valori, semplicemente “essendo” quello che realmente siamo, mettendo da parte il mondo fatto di apparenza, di obblighi morali e di imposizioni religiose e culturali. Non esistono persone pigre, quando siamo pigri è perché facciamo qualcosa che non ci dà motivazione. La soluzione? Fare ciò per cui sentiamo una grande spinta motivazionale, ciò che ci viene naturale.
Più liberi saremo di esprimere noi stessi, più felici saremo. Per essere felici basta essere se stessi. Questo è il messaggio che ho scelto di mandare a tutti quelli che leggeranno questo numero di Vomero Magazine perché, camminando per le strade della mia amata Napoli, vedo anche qui come in altre città italiane troppa gente che spreca il tempo della propria vita, che solo perché oggi non ha una malattia si crede eterna, che preferisce l’apparire all’essere, che si ritaglia il suo orticello di potere e crede di poterne coltivare buoni frutti da mangiare. Apriamo gli occhi e non sprechiamo il tempo che abbiamo a disposizione.

Commenti

commenti

Tagsalessandro migliaccioBenjamin Franklineditorialeessere feliciessere se stessi
Previous Article

Domenica 9 novembre omaggio ai Pink Floyd ...

Next Article

Cattivi Presagi, un thriller tutto vomerese

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Primo Piano

    Quando Facebook diventa canale di solidarietà e coesione

    7 Aprile 2014
    By Redazione
  • In Evidenza

    Offerta in chiesa? C’è il sacro tariffario. Quando il sogno di sposarsi diventa un incubo

    2 Luglio 2014
    By Redazione
  • Cronaca

    Cani in cerca di casa con “Colpo di coda”

    6 Maggio 2016
    By Redazione
  • In Evidenzarubriche

    Ora scegli anche tu, diventa imprenditrice

    21 Dicembre 2014
    By Redazione
  • rubriche

    Dall’abbandono all’amore di una casa. La bella storia di Black

    31 Maggio 2016
    By Redazione
  • vomero magazine 2014
    Cronaca

    Arredo urbano “griffato” al Vomero

    11 Novembre 2014
    By Redazione
    DONA IL 5XMILLE A FSHD ITALIA ONLUS

  • AttualitàIn Evidenza

    La Polizia Locale acquista 12 scooter per la tutela ambientale

  • CronacaIn Evidenza

    I no box non ci stanno

  • CronacaIn Evidenza

    Orario pasquale dei mezzi pubblici

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

LOMBARDI MATERASSI ARENELLA

lombardi materassi

Leggi VOMERO MAGAZINE

FEBBRAIO 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021

    By Redazione
    25 Febbraio 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021

    By Redazione
    25 Febbraio 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy