Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

Cronaca
Home›Cronaca›Aria più pulita al Vomero con la piantumazione di nuovi alberi, pedonalizzazioni, fontane e wi-fi gratis

Aria più pulita al Vomero con la piantumazione di nuovi alberi, pedonalizzazioni, fontane e wi-fi gratis

By Redazione
8 Luglio 2014
1273
0
Share:

di Iki Notarbartolo

Il Vomero è sempre stato qualificato a Napoli come il quartiere di eccellenza per cultura e commercio. La crisi degli ultimi anni, le contestatissime chiusure di librerie e centri di confronto e scambio intellettuali, sostituiti spesso da bar e paninoteche, hanno creato delusione e disappunto tra i residenti che, insieme alle istituzioni cittadine, spesso cercano di realizzare iniziative per la promozione dei luoghi. Questo tipo di fermento fa ben sperare, e l’estate si prepara ad interessanti eventi pronti a partire tra settembre ed ottobre. Tra i temi più cari, e segnalati più volte dai vomeresi, c’è quello dell’abbattimento e sfoltimento degli alberi, ritenuti, alle volte, eccessivi ed effettuati con troppa facilità.
Dalla seconda metà di settembre dovrebbe avviarsi una ripiantumazione in tutta la zona collinare, a cominciare dalle siepi in piazza Medaglie d’Oro, nei giardini di via Jannelli, via Aniello Falcone e via Domenico Fontana, come ha confermato Paolo De Luca, vice presidente della Municipalità e assessore all’Ambiente, in occasione di un incontro dal titolo “Inquinamento e verde pubblico”. Al dibattito sono intervenuti, tra gli altri, Gennaro D’Amato, allergologo- pneumatologo, Paolo Ciancio e Carlo Schiattarella, presidente e vice presidente del Comitato Civico Vomero, Angelo Covino Responsabile Unità Operativa Verde Pubblico della Municipalità 5 e Gregorio Sgrigna dell’IBAF, l’istituto di biologia agroalimentare e forestale del Cnr. Si è parlato soprattutto del rapporto tra piante e gli inquinanti, decine di tonnellate dei quali vengono assorbiti ed eliminati dal verde: una relazione importante per le amministrazioni cittadine che, a seconda della caratteristiche climatiche e strutturali del territorio metropolitano, programmano la piantumazione di specifiche specie vegetali. La municipalità, presieduta da Mario Coppeto, terrà conto proprio di questi aspetti, ed investirà nelle operazioni circa 30mila euro, che fanno parte dei 5 milioni di euro del comune partenopeo che invece si occuperà delle piante a fusto alto su tutta la metropoli.
Da pochi giorni, in via Morghen, sono iniziate anche delle riunioni tra rappresentati istituzionali, enti e diversi servizi, per un altro tipo di intervento nel quartiere: la pedonalizzazione totale di via Luca Giordano. Sarà chiuso al traffico il tratto che va da piazza degli Artisti a via Scarlatti, e saranno apportate anche operazioni di restyling della strada, una delle principali arterie del quartiere. Saranno montate piccole fontane in diversi punti e sarà attivata la rete wi-fi gratuita, così come accaduto mesi fa a piazza Fuga grazie anche al contributo dell’Associazione Unico Vomero. Saranno inoltre installati attacchi elettrici per avere la possibilità di allacciarsi per la fornitura di energia per eventuali spettacoli, concerti, mostre o manifestazioni culturali.
Il progetto è stato già approvato e la gara bandita ed appaltata. “Le ragioni sono quelle legate alla volontà di chiudere un percorso iniziato qualche tempo fa – fanno sapere dalla municipalità -. Con l’istituzione dell’isola pedonale di via Luca Giordano sarà valorizzato maggiormente quello che è il più grande e stimato centro commerciale all’aperto d’Europa”.

Commenti

commenti

Tagsangelo covinoaria pulitacnrcomitato civico vomerodirettore alessandro migliacciofontanegennaro d amatoibafiki notarbartololuca giiordanomariocoppetonapolinuovi alberi al vomeropaolo de lucapedonalizzazionepiazza medaglie d'oroprogetti vomerounità operativa verde pubblico 5 municipalitàvia aniello falconevia domenico fontanavia jannellivia morghenvomero arenellaVomero Magazinewi fi gratis vomero
Previous Article

Nasce l’ ADA, il centro di eccellenza ...

Next Article

I piccoli “Gabbiani” recitano Cenerentola

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    INIZIATIVA IN MEMORIA DI ORNELLA PINTO AL II POLICLINICO

    16 Marzo 2021
    By Redazione
  • Cronaca

    Insegnanti a lezione di dieta mediterranea

    4 Febbraio 2016
    By Redazione
  • CulturaFlash dal quartiere

    Quando cala il sipario sugli Spazi Storici

    28 Novembre 2018
    By Redazione
  • AttualitàCronaca

    Piazza Leonardo, cantiere ancora fermo

    16 Gennaio 2014
    By Redazione
  • Cultura

    Quando c’era l’Internapoli la squadra del Vomero

    1 Febbraio 2017
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Il 23 luglio torna a Napoli ‘I Drink Pink’, un format per gustare i migliori vini rosati

    22 Luglio 2014
    By Redazione

    No Banner to display

  • CronacaIn Evidenza

    Il gioiello di Steve Jobs nel golfo di Napoli

  • Cronaca

    L’ultima frontiera per evadere il fisco? Lo scontrino annullato 


  • A MundoArteIn Evidenza

    La “Ragazza Afgana” finita in manette

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy