Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

rubriche
Home›rubriche›Francesco Paolo Michetti fra Dalbono, D’Annunzio e la fotografia

Francesco Paolo Michetti fra Dalbono, D’Annunzio e la fotografia

By Redazione
31 Maggio 2016
2210
0
Share:

Forse la strada più corta del Vomero è quella dedicata a Francesco Paolo Michetti, un audace, un artista, anarchico per formazione e carattere.
Un giovane di Tocco da Casauria in terra d’Abruzzo che cede al fascino e alla passione per la pittura, sino a trasferirsi a Napoli. Con tutte le incognite del vivere in una città, senza mezzi economici. E a Napoli inizia a frequentare da un lato la scuola di Nudo all’Accademia e dall’altro lo studio di Eduardo Dalbono. A dispetto dello scarto di età, i due si intendono pienamente al punto di eseguire spesso, insieme, scene di paesaggio. Immagini che Michetti non abbandonerà mai. Nei suoi ritorni al paese natio, in quell’Abruzzo pastorale, dipinge una serie di quadri e tavolette che non manca, alla prima occasione, di sottoporre all’amicizia e all’occhio esperto di Dalbono, tavolette fresche e felici ispirate alle scene di giovani pastorelle, rese con grande vivacità cromatica. Fra i suoi temi più frequenti, vanno registrate le opere ispirate al mondo animale, tematica già cara al suo conterraneo, Filippo Palizzi.
Ma le tele di Michetti hanno un’impostazione più moderna e certamente meno legata alla pittura precedente.
Il Salone di Parigi nel 1875 e’ il suo banco di prova. Ma già nel 1877 a soli 26 anni, raggiunge fama internazionale con la presentazione a Napoli del capolavoro “ Il Corpus Domini”. Nella sua ricerca artistica con gli anni avviene una metamorfosi, passa dalla figurazione tenera e idilliaca ad una visione drammatica.
Ne è prova “Il Voto”, celebre quadro conservato presso la Galleria d’Arte Moderna di Roma. A trentanni, Michetti conosce D’Annunzio, e il contatto tra i due artisti darà luogo ben presto ad un’amicizia, si pensi che D’Annunzio scriverà tre testi nello studio- convento di Michetti a Francavilla a mare. Si aggiunga che una gigantesca tela di Michetti, dal titolo “Figlia di Iorio”, offrirà lo spunto per l’omonima tragedia pastorale del poeta. La tela raffigura una donna che avanza, senza curarsi dei commenti del gruppo di uomini, raffigurati in secondo piano. L’opera ha un taglio che fa da spia all’interesse crescente del pittore per la fotografia, allora ancora ai suoi primi passi. Ne è prova la frequente incursione della pittura nella fotografia e viceversa.
CAMILLA MAZZELLA

Commenti

commenti

Tags5 municipalitàalessandro migliaccioARTE A NAPOLIARTE AL VOMEROCamilla Mazzellacomunecomune di napolimunicipalitànaplesnapoliquartiere napolirubriche vomero magazinevomerovomero arenellaVomero Magazinevomeromagazine
Previous Article

Personaggi vomeresi: Giovanni Panza

Next Article

Le mille proprietà dell’erba di San Giovanni

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • In EvidenzaLe ultimissime dal quartierePrimo Piano

    V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

    2 Dicembre 2021
    By Redazione
  • rubriche

    La bulimia nervosa

    4 Marzo 2014
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Funicolare Centrale, incontro presso presidenza per i lavori

    17 Maggio 2016
    By Redazione
  • CulturaEventiIn Evidenza

    INAUGURAZIONE ALLA CASA DELLA SOCIALITA’

    22 Ottobre 2018
    By Redazione
  • ArteAttualitàCulturaCuriositàIn Evidenza

    NOTTE EUROPEA DEI MUSEI

    3 Luglio 2021
    By Redazione
  • A MundoMondo Nerd

    FENOMENO BRIDGERTON

    11 Marzo 2021
    By Redazione

    No Banner to display

  • In EvidenzaLe ultimissime dal quartiereSpettacolo

    Chi sarà la bella d’Italia ?

  • AttualitàCronaca

    Madre e figlio rubano costumi da bagno al Vomero. Arrestati dai carabinieri

  • Cronaca

    Scuola Piscicelli, sì ai lavori

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy