Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

Cultura
Home›Cultura›Giuseppe Gaeta e Laura Valentini una vita nel segno dell’arte

Giuseppe Gaeta e Laura Valentini una vita nel segno dell’arte

By Redazione
15 Dicembre 2016
2005
0
Share:

laura-valentiniUna stradina nel cuore del Quartiere Arenella ha l’onore di ospitare un vero e proprio museo d’arte. Si tratta della casa del Professore di Fotografia Giuseppe Gaeta e della Maestra d’Arte Laura Valentini. Entrati nell’abitazione, non ci vuole molto a venir rapiti dalla maestosità del presepe che si espande su di un’intera parete e che si erge fino al soffitto. Perdersi nelle finezze della scenografia è un attimo; e si potrebbero trascorrere ore con lo sguardo fisso sull’espressione dei pastori. La grandiosità dell’opera potrebbe distogliere lo spettatore dalle innumerevoli manifestazioni artistiche che la casa ospita: dalle fotografie del Professore ai quadri di Sorrentino, dai modellati in argilla della Valentini, fino agli affascinanti dipinti d’arte orientale. E l’imponente collezione di attrezzatura fotografica d’epoca lascerebbe impallidire ogni appassionato del settore. Giuseppe Gaeta ha dedicato molti anni della sua vita al disegno professionale presso numerose aziende napoletane. Questa esperienza ha di certo contribuito alla specializzazione in fotografia industriale, in fotografia per opere d’arte e per quelle architettoniche. Tuttavia, non gli ha mai fatto abbandonare il disegno; e, nel 1977, gli si è affiancata professionalmente Laura Valentini, insegnante di Arti grafiche, la quale diventò ben presto sua moglie. Il loro incontro ha cambiato per sempre le vite di entrambi, dal punto di vista professionale e artistico. Se non fosse stato per Laura, è probabile il Professor Gaeta non avrebbe mai abbracciato l’idea di diventare Docente emerito di Fotografia all’Accademia di Belle Arti di Napoli. E, come rivela la Maestra Valentini, forse senza il marito non avrebbe mai scoperto un’inaspettata passione per il modellismo. Un amore smisurato che l’ha portata a perfezionare tecniche d’avanguardia e a dirigere per nove anni la scuola di presepismo Theotokos. Una vita trascorsa a collaborare con personalità del calibro Cosimo Fanzago e a lavorare per colossi come l’Alfa Romeo. A viaggiare per le regioni italiane per immortalare opere d’arte e per compiere lavori di restauro che li hanno condotti fino a New York. Affascinati sempre dall’opera dell’uomo e dall’espressione delle sue potenzialità, i coniugi d’arte hanno vissuto fedeli al proposito di non limitarsi a vedere le cose, ma di imparare a guardarle. Una vita trascorsa a cercare la bellezza e l’emozione; le uniche, come diceva Dostoevskij, in grado di salvare il mondo. E, come negarlo, noi stessi.

Chiara Pizi

Commenti

commenti

Previous Article

Opere architettoniche di Napoli: la galleria borbonica

Next Article

Acque incontaminate, relax e tanto sole. Tutte ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cultura

    Le rughe: la mappa del carattere

    17 Gennaio 2014
    By Redazione
  • Cultura

    “Ti porterà fortuna” in libreria: la Napoli di De Crescenzo

    15 Maggio 2015
    By Redazione
  • CulturaMovida

    Edoardo Guadagno (il nostro Super Mario) da “Made in Sud” al film “Sodoma”

    29 Maggio 2013
    By Redazione
  • Cultura

    Voglia di leggere

    7 Marzo 2016
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Giovedì 18 febbraio il Quartetto Ebéne a Castel Sant’Elmo nella stagione concertistica dell’Associazione Alessandro Scarlatti

    17 Febbraio 2015
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    I Piccoli Principi del Rione Sanità

    12 Giugno 2017
    By Redazione
    DONA IL 5XMILLE A FSHD ITALIA ONLUS

  • CulturaIn Evidenza

    Martedì 9 dicembre inaugura “Doppio”, mostra d’arte alla Biblioteca Benedetto Croce

  • A Mundo

    Scappare dalla dieta non sarà più possibile…

  • Flash dal quartiere

    AGGRESSIONE AL CARDARELLI

Leggi VOMERO MAGAZINE

FEBBRAIO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021

    By Redazione
    25 Febbraio 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021

    By Redazione
    25 Febbraio 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy