Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Cronaca
Home›Cronaca›Gli asili nido fanno bene alle mamme e ai bambini

Gli asili nido fanno bene alle mamme e ai bambini

By Redazione
6 Maggio 2016
1019
0
Share:

Qualche giorno fa ho postato un articolo “Il nido fa bene, anzi benissimo” dell’Unione Pediatri Italiani, in cui si esalta l’utilità degli asili nido. Si fa riferimento ad uno studio statunitense del 2011 in cui si voleva studiare la relazione tra coloro che avevano frequentato un asilo nido e lo stato di salute di quegli adulti che da bambini avevano frequentato un asilo nido. I ricercatori del progetto “Abecedarian program”, hanno studiato 111 bambini tra 0 e 5 anni del North Carolina divisi in due gruppi, uno dei quali aveva avuto accesso per 5 anni all’Abecedarian program” una sorta di asilo nido. Lo studio ha dimostrato che i bambini che avevano partecipato al cosiddetto Abecedarian program dimostravano una maggiore competenza in lettura già a 3 anni, a 15 anni avevano una maggiore padronanza della lettura e della matematica e le prime gravidanze arrivavano ad una età più alta. Inoltre, in questo gruppo si riscontrava una minore prevalenza di depressione e maggiori possibilità di arrivare a un corso di studi superiori. A 21 anni, poi, sono stati nuovamente analizzati: le condizioni di salute del gruppo Abecedarian sono state messe a confronto con quelle di chi non aveva usufruito del progetto. L’indagine ha dimostrato che le persone del primo gruppo avevano indicatori di salute migliori e livelli di rischio comportamentale significativamente più bassi degli altri. Lo studio ha inoltre dimostrato che ogni dollaro investito nell’istruzione e nell’educazione di bambini piccoli rende 3,23 dollari in termini di guadagno di salute. Di fronte a tali evidenze siamo costretti a ricordare che in Italia l’offerta degli asili nido è tra le più basse d’Europa, soltanto il 12% dei bambini trova accoglienza in una struttura pubblica. Inoltre, il gap nelle regioni meridionali cresce notevolmente: si passa dal 29,4% dell’Emilia Romagna, al 2.4% della Calabria. L’Europa ci sta chiedendo di adeguarci agli standard dei paesi più ricchi, ma soprattutto il meridione arranca. Anche con l’aiuto dei fondi del Piano di Azione e coesione soprattutto nelle Regioni più interne abbiamo fallito per la difficoltà degli uffici di rilanciare una programmazione che comunque non andava oltre i due anni, per le difficoltà degli uffici perennemente carenti di personale con una formazione non adeguata, e per l’incoerenza talvolta, tra le politiche nazionali e quelle regionali. Pensare che il Regolamento e il Catalogo dei Servizi è dell’aprile 2014 mentre la programmazione dei fondi PAC è del 2013. In tutta questa confusione e difficoltà di varia natura, la Municipalità 5 è riuscita a realizzare una ludoteca e un asilo nido a titolarità pubblica ma gestione privata, grazie alla professionalità di cooperative sociali e punta per il prossimo anno ad affidare a strutture private convenzionate servizi di micro nido. Credo che investire nella prima infanzia produrrà risultati in termini di accessibilità al lavoro alle mamme e migliorerà lo stato di salute dei bambini.

DI CINZIA DEL GIUDICE

Commenti

commenti

Previous Article

Intervista esclusiva al sindaco “Così rilancio Napoli”

Next Article

La lotta alla camorra? “Parte dai negozi”

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cronaca

    Rapina in via Niutta, due fratelli arrestati dai Carabinieri

    10 Settembre 2015
    By Redazione
  • Cronaca

    Koinè: Insieme con l’ammalato

    10 Settembre 2016
    By Redazione
  • Cronaca

    Venerdì 18 marzo sciopero di 24ore del trasporto su ferro e gomma

    16 Marzo 2016
    By Redazione
  • Cronaca

    Week end, orari prolungati per metro e funicolari

    10 Settembre 2015
    By Redazione
  • CronacaIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    AL VICO NEGATO IL BAGNO AD UNO STUDENTE TRANSGENDER

    22 Aprile 2021
    By Redazione
  • AttualitàCronaca

    Controllo sui cani al Vomero, L’ASL SORPRENDE UN INCIVILE

    16 Ottobre 2016
    By Redazione

    No Banner to display

  • Cronaca

    Villa D’Elboeuf crolla sulla più antica ferrovia d’Italia

  • AttualitàIn Evidenza

    Un viaggio nella musica di Frank Tellina

  • Cronaca

    Vigili urbani in giro in bicicletta. 
Presto anche nella Ztl vomerese

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy