Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

AttualitàIn Evidenza
Home›Attualità›San Martino: un “Parco del Castello” nei giardini abbandonati

San Martino: un “Parco del Castello” nei giardini abbandonati

By Redazione
30 Aprile 2019
2530
0
Share:

Molti residenti a San Martino avranno notato un’area dismessa, ubicata quasi alla confluenza tra via Annibale Caccavello e il Belvedere di San Martino. Attraverso un portone arrugginito con alcune feritoie, si intravede una fitta sterpaglia e, al di là di questa, la splendida vista sul golfo di Napoli e sulla zona flegrea, bellezza però negata al quartiere. L’area, ai piedi degli antichi bastioni di Castel Sant’ Elmo, sarebbe un polmone verde di circa 7mila mq, un gioiello paesaggistico e ambientale, ma langue nell’abbandono. Non mancano in loco catafalchi, presumibilmente abusivi, nonostante si tratti di zona sotto tutela paesaggistica. Per strapparla al degrado, il consiglio circoscrizionale del Vomero chiese, circa 14 anni fa, di acquisire quegli spazi verdi, per metterli a disposizione della cittadinanza e dei turisti.
L’area è di proprietà del Demanio regionale: parte era in locazione all’ex Arin, da anni non più interessata, e parte ad un privato, destinatario di un’ingiunzione di sfratto, e poi deceduto.
Il consiglio circoscrizionale, recependo numerose richieste degli abitanti del Vomero, diresse la richiesta al Demanio regionale, ma da palazzo Santa Lucia non arrivò mai nessuna concreta risposta. Un cancello a Villa Covino impedisce l’accesso a questo polmone verde che fu sequestrato nel luglio 2005, per iniziativa della Soprintendenza ai Beni Culturali e paesaggistici, ma poi dissequestrato per prescrizione termini. Il Parlamentino del Vomero vi avrebbe voluto realizzare un parco pubblico o agricolo, o un percorso pedonale tra via Caccavello, i giardini della Certosa e la via Pedamentina. L’Iniziativa, inoltre, è stata apertamente sostenuta da intellettuali come Aldo Masullo, Gerardo Marotta, e Vincenzo Maria Siniscalchi. Il compianto consigliere circoscrizionale del Vomero, Giuliano De Cristofaro, fu tra i promotori del progetto, lottando contro il silenzio opposto dal Demanio regionale, accusato di apparente disinteresse a rientrare in possesso dell’area, mediante esproprio o sgombero degli occupanti abusivi.
Neppure la Polizia locale, col nucleo antiabusivismo, pur avendo segnalato a più riprese la presenza di costruzioni illegittime, è riuscita a incidere sulla riapertura di questa meraviglia alla cittadinanza di San Martino, quartiere che vive il paradosso d’essere circondato dal verde della vigna (privata) di San Martino, ma di restare ancora oggi privo di uno spazio pubblico per il gioco dei bambini, il passeggio delle carrozzine, il ristoro degli anziani e la gioia delle famiglie. Di recente, a favore della ripresa del progetto, si è mossa la sezione Vomero-Arenella dei Verdi, che, nei mesi scorsi, si sono dapprima impegnati in una volontaria bonifica dell’area, e, quindi, hanno organizzato una raccolta firme per convincere la Regione a rendere possibile la realizzazione del “Parco del Castello”.
Marcello Ricciardi

Commenti

commenti

Previous Article

Il cantante racconta la sua storia professionale

Next Article

Da Antignano a via Tasso passando per ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàIn Evidenza

    Sabato 9 maggio distribuzione gratuita del nuovo numero di Vomero Magazine

    5 Maggio 2015
    By Redazione
  • Attualità

    Trasporto ANM, maggiori controlli anti-evasione e nuove tecnologie a Vanvitelli

    31 Marzo 2017
    By Redazione
  • AttualitàSport

    FINALMENTE! IL NAPOLI BASKET VOLA IN MASSIMA SERIE!

    1 Luglio 2021
    By Redazione
  • In EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    V Municipalità, Mario Coppeto annuncia la “Notte della Legalità” ad ottobre

    9 Settembre 2015
    By Redazione
  • Attualità

    Se tutte le donne del mondo…Femminicidio

    2 Aprile 2019
    By Redazione
  • Attualità

    Vomero, XI edizione del Trofeo Pignatiello. Iscrizioni aperte fino al 12 dicembre

    9 Dicembre 2016
    By Redazione

    No Banner to display

  • AttualitàIn Evidenza

    Santobono e CNR sperimentano un esoscheletro stampato in 3D al posto del tradizionale “gesso”

  • Flash dal quartiere

    Funicolari nel caos

  • A Mundo

    Pronti per andare su Marte?

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy