Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RITORNO GRADUALE A SCUOLA IN PRESENZA

  • Chiusa via Partenope per danni causati dalla mareggiata

  • HO VISTO MARADONA

  • Strade colabrodo

Cultura
Home›Cultura›Gossip, news e “inciuci” di Gianni Simioli

Gossip, news e “inciuci” di Gianni Simioli

By Redazione
18 Settembre 2013
990
0
Share:

di Manuela Ragucci

Tutti pronti a danzare con Simioli? Gianni Simioli, l’istrionico speaker di Radio Marte, seguitissima penna di “Napospia”, il blog da cui, seguendo la falsariga di “Dagospia” di Roberto D’Agostino, svela gossip, news e “inciuci” napoletani, racconta ai lettori di Vomero Magazine cosa bolle in pentola dopo una lunga estate partenopea e promette tanto divertimento nel suo nuovo progetto dedicato alla danza.

La tua voce ci ha tenuto compagnia per tutta l’estate con il programma “La Radiazza” in onda tutti i giorni su Radio Marte. Il tuo programma è addirittura più seguito delle trasmissioni che parlano di calcio. Come spieghi questo successo?

“Il successo non ha formule magiche, almeno per me. Da sempre, sin da quando ho cominciato a fare questo lavoro, mi sono sempre opposto ai calcoli e al marketing privilegiando sempre di seguire il mio istinto e quella bella parola che e’ il “sentimento”. Ecco se proprio devo cercare di individuare il clamoroso e inatteso (anche da me) trionfo del mio nuovo percorso radiofonico mi sentirei di dire che La Radiazza abbia successo perché altamente sentimentale”.

Il tuo blog “Napospia” è diventato un punto di riferimento per il gossip partenopeo. La tua penna fa tremare i vip all’ombra del Vesuvio ma “Napospia” non è solo gossip e inciucio, è anche un potente mezzo di denuncia dei problemi della città. Qualche pagina di cui vai particolarmente fiero?

“Vado fiero sempre di cio’ che faccio, quindi promuovo tutte le pagine di “Napospia”! Sono tanti, troppi anni che faccio questo lavoro e se avessi fatto una sola cosa di cui vergognarmi non sarei uscito più di casa”.

La scorsa estate hai debuttato come attore nello spettacolo di Antonella Monetti “‘E feste a mmare’, che ricordi hai del Napoli Teatro Festival ? Ti vedremo ancora nelle vesti di attore?

“Attore… Che parola impegnativa e carica di competenza, studio serio, sensibilità e sacrificio. Per questi motivi io l’attore non l’ho mai fatto e nemmeno pensato di diventarlo tanto so bene di essere solo un cialtrone di qualita’. Con la Monetti c’e’ un rapporto profondo di amicizia e stima e mi sono lasciato coinvolgere ben volentieri perchè l’idea di poter anche soltanto entrare dalla porta di servizio nel mondo di Viviani l’ho presa come un regalo che dovevo farmi a tutti i costi. Tornero’ in teatro ma con un progetto piu’ vicino alle corde di uno showman che di un attore. Anzi probabilmente tra il 2013 e il 2014 potrete venirmi a vedere in due situazioni teatrali diversissime tra loro dove in una delle due dovrei potrei essere al fianco di un altro mito vivente della cultura napoletana”.

A parte il blog e la radio, cosa bolle in pentola per settembre? Cosa tirerai fuori dal cilindro?

“Per novembre deve assolutamente uscire il Volume 2 di “Cafe’ Do’ Friariell”. Il primo, datato 2009, ha venduto tanto e creato altrettanta attesa per un 2° che pero’ è tardato ad arrivare. Pigrizia? No, mai. Io sono uno che lavora anche 20 ore al giorno ma che come ho gia’ detto e’ ‘nu sentimentale. Questo significa che adesso so di essere pronto onesto e convinto del proseguimento di un progetto musicale che mirava a sdoganare la musica della mia terra e a farla diventare “glamour”. Parlo al passato perche’ anche stavolta sono stato seguito e con piacere ho assistito al cambiamento di tanti dj’s che hanno finalmente messo da parte quel nostro provincialismo e hanno iniziato a suonare certe grandi canzoni ingiustamente emarginate”.

A settembre nella galleria Principe sarai il mattatore di “Permetti un ballo”, una tre giorni di danza dedicata ad un pubblico maturo, tanto divertimento, tanta ironia, ma non solo, dietro questo progetto c’è un forte impegno sociale. Cosa si può fare per aiutare la nostra città in questo momento in cui tutto sembra davvero nero?

“Io sono sempre napoletano, nella buona e cattiva sorte. Napoli come per molti di voi che mi state leggendo, e’ una irrevocabile decisione di vita. Ai soliti uccelli del malaugurio dico solo: State attenti, Napoli sorprende sempre. La lasci moribonda il giorno prima e in quello successivo la trovi splendida e rinata come mai prima! Circa “Permetti un ballo” ammetto con sincerita’ che ho accettato pensando a tutte le volte che signore e signori di mezza eta’ fermandomi per strada mi domandano perché non si organizzi mai niente per loro. E allora sempre sentimentalmente mi sono detto che non c’e’ alcuna differenza tra La Rappazza (n.d.r. ennesimo progetto di Simioli a sostegno della musica Rap campana) e le serate danzanti a base di Tango, Walzer e Cha- cha- cha, perché la missione e’ sempre la stessa: migliorare la vita di chi ti segue e vuole bene”.

Nella location della galleria Principe ci sarà dunque da divertirsi. La tua ironia riuscirà a conquistare i danzatori? Sarai il mattatore delle serate? Simioli come elemento di disturbo tra le coppie danzanti? Come ti muoverai tra un walzer e un sensualissimo tango?

“Non so se conosci approfonditamente la psicologia di chi ama ballare i classici… Guai a disturbare troppo o a tentare meschinamente di ridicolizzarli. Chi partecipa a questo genere di serate è come un credente ed io non andrei mai a sfruculiare chi e’ devoto a Padre Pio. Ecco perche’ saro’ un padrone di casa elegante, discreto e curioso. O meglio, quasi. Perche’ alla fine, complici anche i danzatori, qualche risata ce la faremo…

E dopo la tua bollente estate lavorativa, quando andrai un po’ in vacanza? E dove? Questa volta un piccolo scoop lascialo a noi.

“Vacanze niente. Tutto rimandato al 2014 a parte qualche fuga a Londra e piu’ di una nella mia adoratissima Procida. Mi aspetta un anno “pieno pieno” e ancora tanto da imparare per continuare a farmi considerare un buon napoletano. Perbene e preparato”.

Commenti

commenti

Tagsgianni simiolinapoliradio marte
Previous Article

“Il ritorno di San Gennaro” 19-20-21 settembre ...

Next Article

Dichiarazione stampa del presidente della municipalità 5 ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cronaca

    Controlli a tutela dei lavoratori, maxi-multa in via Giacinto Gigante

    6 Novembre 2015
    By Redazione
  • In EvidenzaPrimo Piano

    Intervista a Marco Gaudini: “Presto il via ai lavori”

    2 Novembre 2016
    By Redazione
  • Cronaca

    Capodanno vomerese, i botti rovinano la festa

    8 Gennaio 2016
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Chiusa la stazione Medaglie d’Oro della metro dal 21 al 23 luglio

    21 Luglio 2014
    By Redazione
  • Cronaca

    C’era una volta la Pedamentina

    2 Marzo 2017
    By Redazione
  • Dillo al Vigile

    Perché non dirigete il traffico?

    3 Aprile 2017
    By Redazione

    No Banner to display

    No Banner to display

  • In EvidenzaSport

    Stadio Collana, un regalo di Natale?

  • AttualitàIn Evidenza

    Choc al Parco dei Camaldoli. Trovato uomo impiccato e con le mani legate

  • AttualitàIn Evidenza

    CONSEGNE A DOMICILIO: FENOMENO RIDERS

Seguici sui Social

Leggi VOMERO MAGAZINE

GENNAIO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • NUOVE CORSE PER IL TRASPORTO PUBBLICO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CONCORSO INSTAGRAM

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CABINA ENEL ANCORA FUORI USO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • VOMERO ALTO AL BUIO

    By Redazione
    20 Gennaio 2021
  • LA NATURA SI FA POESIA NELLA GRANDE PITTURA DI GODI

    By Redazione
    20 Gennaio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • NUOVE CORSE PER IL TRASPORTO PUBBLICO
  • CONCORSO INSTAGRAM
  • CABINA ENEL ANCORA FUORI USO
  • VOMERO ALTO AL BUIO
  • LA NATURA SI FA POESIA NELLA GRANDE PITTURA DI GODI
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • NUOVE CORSE PER IL TRASPORTO PUBBLICO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CONCORSO INSTAGRAM

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CABINA ENEL ANCORA FUORI USO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • VOMERO ALTO AL BUIO

    By Redazione
    20 Gennaio 2021
  • LA NATURA SI FA POESIA NELLA GRANDE PITTURA DI GODI

    By Redazione
    20 Gennaio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy