Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

  • CONTROLLI SERRATI DELLA POLIZIA MUNICIPALE AL VOMERO

Cultura
Home›Cultura›“Il ritorno di San Gennaro” 19-20-21 settembre in via Duomo

“Il ritorno di San Gennaro” 19-20-21 settembre in via Duomo

By Redazione
18 Settembre 2013
794
0
Share:

di Manuela Ragucci

ll miracolo di San Gennaro è uno dei momenti religiosi più sentiti della città di Napoli. Quest’anno accanto alle cerimonie religiose ci sarà di più: “Il ritorno della festa di San Gennaro”. Perché a New York, più precisamente a Little Italy, ci deve essere una vera e propria festa di San Gennaro e a Napoli questo non accade? Ebbene Gianni Simioli, direttore artistico della Kermesse promette una tre giorni di musica, grandi ospiti, arte e festeggiamenti, tutto in onore del Santo. “Il ritorno della Festa di San Gennaro” sostenuta e promossa dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo e dall’Assessorato al Lavoro e alle Attività Produttive del Comune di Napoli, organizzata dall’associazione culturale Jesce Sole, è fortemente voluta dai commercianti della zona di via Duomo che hanno istituito un comitato promotore della festa che è interamente autofinanziata senza pesare sul bilancio degli eventi cittadini.

“Il ritorno della Festa di San Gennaro” sarà una tre giorni di moda, musica, arte, spettacolo, che inizierà il 19 settembre alle ore  21 con  la musica della  Banda della NATO, fortemente e simbolicamente voluta per sancire un gemellaggio virtuale con la festa americana.

Il 20 settembre alle ore 18 spazio gli artisti di strada, tra i tanti anche le esibizioni di capoeira del “Balanço do Mar”, e poi dalle 21  via Duomo si colorerà di fashion: ci sarà infatti una sfilata di moda presentata da Rosanna Iannaccone, con spettacoli di tango e break dance e performance di Loredana Simioli e Ciccio Merolla.

Il 21 settembre  dalle 18 in poi, via Duomo sarà animata con performance di artisti di strada e alle ore 19 sul palco della kermesse ci sarà Sal Da Vinci che presenterà in anteprima il Musical “Carosone – l’americano di Napoli” e per l’occasione sarà fatta ascoltare una chicca “San Gennaro”, una canzone scritta da Renato Carosone nel ‘69 quando venne riformato il calendario e il culto del santo patrono di Napoli divenne facoltativo.

Alle 21,30 ci sarà il momento culminante della festa: il Gran Galà con grandi ospiti come Mario Trevi, Clementino, Liliana De Curtis, Maria Mazza, Tony Tammaro, Serena Rossi, Enzo Fischetti e Nando Mormone di Made in Sud, Pietro Treccagnoli, Federico Vacalebre, Salvatore Misticone, Gigi Savoia, Donatella Vergara segretario generale Fondazione  Terres des Hommes,  gli Spaghetti Style e sarà premiato il film di animazione made in Napoli, l’Arte della Felicità”.

Un gran galà dedicato al santo  che ha ispirato momenti di arte, letteratura, musica e cinema. Gli ospiti saranno  premiati con un’opera  di Lello Esposito,  l’artista  che ha realizzato  “Gli occhi di San Gennaro”, il mega busto in bronzo, alto oltre 4 metri che sarà collocato sul sagrato del Duomo di Napoli il 18 settembre. “Un momento, quello dell’installazione dell’opera del Maestro, che va a segnare simbolicamente l’inizio dei festeggiamenti laici” è l’annuncio dell’assessore Daniele che si fa altresì promotore della grande sinergia istituitasi in questa circostanza con la Curia di Napoli e con le atre preziose realtà del territorio. “E – continua l’assessore Daniele – questa è una grande occasione per valorizzare il ruolo altamente strategico di via Duomo, rafforzandone il legame identitario con la città e dando un forte impulso allo sviluppo turistico del territorio.”

“Il Ritorno della festa di san Gennaro” è infatti anche una tre giorni dedicata alla cultura e alla fruizione delle straordinarie collezioni museali dell’area di via Duomo. Nei giorni della kermesse i musei della zona saranno aperti fino alle ore 22 con promozioni ed eventi speciali. Un’ occasione da non perdere per visitare perle del patrimonio artistico della città come: il museo del tesoro di San Gennaro, Il museo Madre, il Pio Monte della Misericordia, il Monumento Nazionale dei Girolamini, il museo Diocesano, il museo Filangieri e la chiesa di San Severo al Pendino.

“Quest’anno abbiamo lavorato proficuamente in sinergia con le Municipalità per realizzare i tre giorni di festa in occasione del miracolo di S. Gennaro.

Quest’evento, fortemente sentito dalla popolazione, coinvolgerà migliaia di persone che potranno godere degli spettacoli in un’atmosfera che contribuirà fortemente a rivitalizzare la strada e promuovendo forme di sviluppo economico e sociale nel rispetto dei valori della legalità e dei diritti del lavoro. La tradizione del torrone, delle caramelle e dei gadget legati al Santo patrono sarà comunque presente poiché si è scelto di allargare la zona interessata dai festeggiamenti non solo alla via Duomo, ma anche a tutta via Foria fino alla galleria Principe di Napoli: lungo questa strada i bambini potranno acquistare le tipiche leccornie. La scelta di mettere su quest’iniziativa è stata intrapresa al fine di dare maggiore visibilità all’aspetto commerciale della via  che sta soffrendo, più delle altre strade di Napoli, il periodo della crisi. L’idea si inserisce in un progetto più grande legato alla promozione degli antichi Borghi dell’artigianato storico della città di Napoli preservando il valore religioso, identitario e sociale dell’evento..” dichiara l’Assessore Panini.

Commenti

commenti

Tagscardinalechiesamiracolonapolisan gennarosangueseppeVomero Magazine
Previous Article

Un testamento per l’UNICEF

Next Article

Gossip, news e “inciuci” di Gianni Simioli

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Attualità

    Alessandro Migliaccio riceve “L’Arcobaleno napoletano”

    14 Dicembre 2016
    By Redazione
  • AlimentazioneBenessererubriche

    Occhio alle etichette per una spesa di qualità

    31 Maggio 2016
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    CABINA ENEL ANCORA FUORI USO

    22 Gennaio 2021
    By Redazione
  • Cronaca

    Via Dell’Erba, parcheggio vuoto: Coppeto propone un centro culturale

    7 Ottobre 2015
    By Redazione
  • AttualitàCultura

    La manovra di Heimlich spiegata a scuola

    4 Maggio 2013
    By Redazione
  • DIPINTO DI RAFFAELE LIPPI
    ArteArterubriche

    LIPPI, L’ARTISTA CHE HA RIVOLUZIONATO LA PITTURA DI TRADIZIONE A NAPOLI

    11 Novembre 2020
    By Redazione
    DONA IL 5XMILLE A FSHD ITALIA ONLUS

  • CulturaIn Evidenza

    Domenica 3 maggio 7.000 visitatori alla Certosa e Museo di San Martino

  • CulturaIn Evidenza

    Giovedì 30 luglio torna “Parti con il libro”. Anche al Vomero librerie aperte fino a mezzanotte

  • Lettere

    IMMONDIZIA IN VIA CARELLI

Seguici sui Social

FOTO VINCITRICE CHALLENGE INSTAGRAM

foto di Alessandro Rivellini
foto di Alessandro Rivellini
sistemi integrati
INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI
INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI

LOMBARDI MATERASSI ARENELLA

lombardi materassi

Leggi VOMERO MAGAZINE

FEBBRAIO 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • SAN VALENTINO AL SAN CARLO, IN STREAMING

    By Redazione
    13 Febbraio 2021
  • LIBERATI A CAPODIMONTE DUE BELLISSIMI ESEMPLARI DI RAPACI

    By Redazione
    11 Febbraio 2021
  • CARTE POKÉMON: COLLEZIONISMO SFRENATO

    By Redazione
    9 Febbraio 2021
  • CINEMA E SCUOLA AL VOMERO, UN’ALLEANZA FONDAMENTALE

    By Redazione
    9 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ
  • SAN VALENTINO AL SAN CARLO, IN STREAMING
  • LIBERATI A CAPODIMONTE DUE BELLISSIMI ESEMPLARI DI RAPACI
  • CARTE POKÉMON: COLLEZIONISMO SFRENATO
  • CINEMA E SCUOLA AL VOMERO, UN’ALLEANZA FONDAMENTALE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • SAN VALENTINO AL SAN CARLO, IN STREAMING

    By Redazione
    13 Febbraio 2021
  • LIBERATI A CAPODIMONTE DUE BELLISSIMI ESEMPLARI DI RAPACI

    By Redazione
    11 Febbraio 2021
  • CARTE POKÉMON: COLLEZIONISMO SFRENATO

    By Redazione
    9 Febbraio 2021
  • CINEMA E SCUOLA AL VOMERO, UN’ALLEANZA FONDAMENTALE

    By Redazione
    9 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy