Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Viaggi
Home›rubriche›Viaggi›I COLLI EUGANEI TRA TERME E DOGI

I COLLI EUGANEI TRA TERME E DOGI

By Redazione
5 Giugno 2019
738
0
Share:

Ad agosto un viaggio rilassante tra verde, ville e città d’arte

L’Italia è bellissima! Tutta. Ma ci sono dei luoghi che superano ogni aspettativa. Il soggiorno che vi consigliamo per il prossimo agosto è in uno di questi angoli della nostra penisola: i Colli Euganei in Veneto ed esattamente in uno dei più noti centri termali: Abano Terme. Vi attendono stupende giornate tra piscine termali e passeggiate disintossicanti nello straordinario parco privato. La fama delle acque termali di Abano Terme ha resistito al passare dei secoli, e alla fine del 1700, a seguito degli studi scientifici sulle proprietà benefiche delle acque calde minerali, inizia  il fiorire degli stabilimenti termali. Dalle acque termali delle Thermae Abano Montegrotto ai numerosi fiumi, laghi, corsi d’acqua, canali, riviere, zone umide e sorgenti dei Colli Euganei e di Padova e Provincia. E questo è solo l’inizio perché ci attendono escursioni mozzafiato nei grandi centri e anche in piccoli borghi non meno interessanti. La prima escursione la si effettuerà a Padova per ammirare gli affreschi di Giotto della Cappella degli Scrovegni,del 1303-05, e per, la grande Basilica di Sant’Antonio del XIII secolo. La basilica, caratterizzata da cupole in stile bizantino e pregevoli opere d’arte, ospita la tomba del santo a cui è ntitolata.

Senza titolo-3Nel centro storico della città si trovano strade con portici ed eleganti caffetterie frequentate dagli studenti dell’Università di Padova, fondata nel 1222. Altra città che non potrà che lasciarvi a bocca aperta, per la bellezza e la diversità del luogo è Venezia, il capoluogo del Veneto che si estende su più di 100 piccole isole all’interno di una laguna nel mare Adriatico. In questa città non esistono strade ma canali, tra cui il Canal Grande, fiancheggiato da palazzi rinascimentali e gotici.Senza titolo-2

Sulla piazza centrale, piazza San Marco, sorgono la Basilica di San Marco, arricchita da mosaici bizantini, il campanile di San Marco, da cui si possono ammirare i tetti rossi della città e poco distante il Palazzo Ducale una meraviglia dell’architettura, tutt’un merletto tra il bianco e il rosa dei suoi marmi.

Dopo la città lagunare visiteremo Monselice con il suo bellissimo castello. Il nome di questa cittadina deriva da mons silicis, in relazione all’estrazione della pietra dal colle attorno a cui si stende il paese, o da mons elicis (monte delleselci), da una specie presente sullo stesso colle.Il castello ospita preziosi oggetti di arreda mento, mobili, dipinti, tappeti, arezzi, ceramiche, strumenti musicali oltre una collezione di armi, la felice posizione di centro al punto di intersezione tra importanti arterie stradali e vie d’acqua favorì un insediamento abbastanza precoce e un tessuto abitato discontinuo sulle pendici della Rocca e di un nucleo difensivo a guardia del ponte sull’antico fiume Vigenzone, che passava ai piedi della collina.

Una giornata sarà dedicata alla visita guidata degli interni della sontuosa Villa Pisani di Stra che raccoglie nel suo interno capolavori di artisti come Tiepolo, Guarana, Rosalba Carriera, Simonini. Quindi ci si imbarcherà sul famoso ‘Burchiello’, battello a motore che attraverso il Canale del Brenta  ccollega Venezia con Padova. Si navigherà verso Mira, con illustrazione delle  varie ville viste dal fiume, si attraverseranno chiuse con discesa di dislivello acqueo, ponti girevoli ecc., tutte opere del genio di Leonardo. Si visiteranno con l’aiuto di una guida gli interni di villa Widmann, tipica residenza estiva del ‘700.

Proseguiremoo per Treviso per la visita guidata di questa bella città dall’aspetto singolare ed attraente conferitole dai numerosi palazzetti medioevali e rinascimentali, dalle vie a portici, ma anche dalle numerose case con decorazioni pittoriche, che, insieme ai corsi d’acqua  che l’attraversano, regalano scorci assai pittoreschi.

Si andrà poi ad Este per la visita guidata di questa vivace ed interessantissima cittadina che sorge attorno al Castello Carrarese. Ultima escursione a Teolo per  visitare l’Abbazia di Praglia, culla della spiritualità e della cultura del territorio euganeo, una meta imperdibile per tutti gli appassionati d’arte e che ci consentirà Colli Euganei. Una vacanza con un rientro lieto, ricco d’informazioni, di cultura, di arte e di felicità interiore. Pensate che, al giorno d’oggi, sia cosa da poco?  Se credete, come noi,  che non sia cosa da nulla, non vi resta che affrettarvi a prenotare alla Vomero Travel un posto sul pullman dei sogni, dei desideri e, perchè no?, della cultura.

Commenti

commenti

Previous Article

LE VIGNETTE DI DEL VAGLIO – GIUGNO ...

Next Article

Vomero quartiere aperto, ma non troppo

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • rubricheViaggi

    MERAVIGLIOSAMENTE SULLA VIA DELLA SETA

    4 Maggio 2018
    By Redazione
  • Flash dal quartiereIn EvidenzaNapoli Quick&ChicPrimo PianoShoppingViaggi

    TURISMO AD AGOSTO: BOOM AL VOMERO

    13 Settembre 2021
    By Redazione
  • CronacaIn EvidenzaViaggi

    Il Comune firma l’accordo con Airbnb. Previsto un incasso di 1 milione e mezzo di euro l’anno

    21 Marzo 2018
    By Redazione
  • Viaggi

    OTTOBRE: GIA’ SI PENSA ALLE FESTE NATALIZIE

    4 Ottobre 2019
    By Redazione
  • Viaggi

    PRENOTA IN TEMPO LA TUA VACANZA PER UN’ESTATE INDIMENTICABILE

    2 Aprile 2019
    By Redazione
  • rubricheViaggi

    UNA COSTA DA SOGNI E UN TOUR DA RELAX

    4 Gennaio 2019
    By Redazione

    No Banner to display

  • CulturaIn Evidenza

    Il dono per Lucia Migliaccio, storia della Villa Floridiana

  • Cronaca

    Alla Stazione Marittima grande successo per il cocktail della Fondazione Prosud

  • AttualitàIn Evidenza

    Agevolazioni nel trasporto pubblico per pensionati, invalidi e disoccupati

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy