Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

CulturaIn Evidenza
Home›Cultura›I romanzi di Lorenzo Marone: racconti di un vomerese

I romanzi di Lorenzo Marone: racconti di un vomerese

By Redazione
9 Gennaio 2020
1622
0
Share:

“Il mio nuovo progetto sarà una fictional novel”

Nato a San Martino, ha sempre vissuto nel quartiere Vomero-Arenella raccontando nei suoi romanzi la realtà di una Napoli borghese, descrivendone il volto e le sfumature senza eccessi. Lorenzo Marone è stato per dieci anni avvocato prima di intraprendere la carriera di scrittore. Ci racconta i suoi esordi.
“Inizialmente, come tutti, scrivevo per me stesso, non si può decidere a tavolino di fare lo scrittore’. Quando scelsi di smettere di fare l’avvocato ripresi a scrivere come da ragazzo.”
Così comincia la sua storia. Inizia a partecipare a concorsi di racconti inediti per farsi valutare dai più esperti e pubblica un suo lavoro per la prima volta con le case editrici Nord e Pironti.
“È stato a quel punto che ho pensato ‘voglio cercare di arrivare a più lettori possibili’ e compresi che la strada per arrivare a un grande editore era quella di trovare un agente letterario.”
Era il 2013, il periodo in cui aveva concluso la stesura di La tentazione di essere felici. Lorenzo trascorre quasi l’intero anno per arrivare a farsi leggere da quella che, ancora oggi, è la sua agente.
“Mi chiamò dicendomi che si era innamorata del libro e voleva rappresentarmi. Quando firmai con lei capii che la scrittura sarebbe diventata qualcosa di più rispetto a quello che era prima per me. Quel libro mi ha cambiato la vita, ha un significato molto forte ed è arrivato subito a molte persone, poi al cinema.”
Abitando da sempre nel quartiere non ha potuto fare a meno di ambientare i suoi romanzi nella realtà che lo ha circondato sin da bambino.
“Napoli è una città che ti plasma, quasi ti costringe a parlare di lei. La mia volontà era quella di scrivere del Vomero e di una Napoli ‘normale’. Avevo l’esigenza di contrapporre questo al racconto della solita Napoli stereotipata. Non volevo raccontare né il bene né il male, ma le vie di mezzo.
Penso questo sia anche ciò che affascinò Gianni Amelio, il regista del film La Tenerezza, tratto dal mio libro.”la-tenerezza
Quindi quanto c’è di autobiografico nei tuoi romanzi?
“In ogni romanzo c’è sempre un po’ del mio vissuto. D’altronde è quello che fanno un po’ tutti: nascondersi dietro la fantasia per raccontare il proprio sguardo e i propri aneddoti.”
Dopo l’uscita del tuo ultimo romanzo, “Tutto sarà perfetto”, quali sono i tuoi progetti futuri?
“In questo momento mi sto allontanando un po’ da Napoli, penso sia un percorso normale. Forse ho detto tutto quello che avevo da dire ambientato in città, sia nei miei romanzi che nella mia rubrica in la Repubblica. Ho voglia di uscire da quello che è stato fino ad oggi il mio habitat, e di affacciarmi altrove”.
Lorenzo ci confessa così il cambiamento che a poco a poco sta subendo il suo modo di raccontare. Ci rivela il suo prossimo progetto, qualcosa di inedito che si allontana dal Vomero e da Napoli. Questa volta non si tratta di un romanzo, bensì di una fictional novel, una narrativa romanzata in cui si espone in prima linea molto più del solito.“Parlo di fobie e di ipocondria che sono in realtà solo un pretesto per una riflessione di più ampio respiro sulla vita. Una sorta di monologo in cui tratto di tematiche comuni. Non è il racconto della mia vita, ma la condivisione di un qualcosa che secondo me, riguarda argomenti in cui si possono identificare tutti.”
Sarà un 2020 colmo di novità, a febbraio uscirà il suo nuovo libro, a marzo/aprile il film del suo secondo romanzo La tristezza del sonno leggero con la regia di Marco Mario de Notaris e il produttore Luciano Stella e, per fine anno, il nuovo romanzo.
“Quando fai dei cambiamenti non sai mai cosa può succedere, i lettori possono aspettarsi qualcosa da me e potrei spiazzarli, ma in questo momento sento di dover ampliare un po’ lo sguardo”.
Laura d’Avossa

Commenti

commenti

Previous Article

Tutti i pericoli di TikTok, il nuovo ...

Next Article

Michelangelo Iossa racconta i Beatles

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Eccellenze del VomeroIn Evidenza

    IL CENTRO DIAGNOSTICO BASILE COMPIE SESSANT’ANNI

    17 Maggio 2017
    By Redazione
  • CulturaIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Domenica 10 maggio serata di beneficenza al Teatro Cilea

    15 Aprile 2015
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    Nuovi orari di inizio e fine corsa della metropolitana

    1 Febbraio 2018
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Riaperto il parco Mascagna. Presto piantumazione di nuovi alberi e lavori di manutenzione straordinaria

    18 Aprile 2015
    By Redazione
  • In EvidenzaSport

    La Partenope porta il rugby nel cuore di Napoli

    8 Novembre 2019
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Dal 22 settembre lavori al sistema fognario in Largo Cangiani. Modifiche al traffico in zona

    20 Settembre 2016
    By Redazione

    No Banner to display

  • AttualitàFlash dal quartiere

    Venerdì 21 ottobre sciopero del trasporto pubblico di 24 ore. Servizi minimi garantiti

  • Eccellenze del Vomero

    GIOVANNI VIVENZIO: Personal Branding Renault Dacia

  • CulturaEventiIn EvidenzaMondo Nerd

    Il Salone del libro sbarca nella rada di San Martino

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy