Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

CulturaIn Evidenza
Home›Cultura›Michelangelo Iossa racconta i Beatles

Michelangelo Iossa racconta i Beatles

By Redazione
9 Gennaio 2020
983
0
Share:

A giugno Paul McCartney si esibirà a piazza Plebiscito

“Un concerto non solo per Napoli, ma per il mondo”

In occasione del concerto di Paul McCartney in programma a Napoli nel giugno 2020, Michelangelo Iossa, scrittore, giornalista e critico musicale vomerese, racconta la dedizione che lo ha spinto a diventare uno dei maggiori studiosi italiani del fenomeno Beatles.
Prima ancora di diventare un esperto, come è nata la tua passione per i Beatles?foto di Enzo Buono (1)
Erano gli anni ’80. Il primo disco mi capitò in mano quasi per caso, a sei anni. Il giorno del mio onomastico, oltre alla classica scatola Lego, mi regalarono “The Beatles Ballad”: una raccolta di successi che uscì in quelle settimane. Fu amore a primo ascolto. Sulla copertina del disco non c’erano i Beatles per come li conosciamo, ma c’era un disegno naïf di questi quattro personaggi di cui sapevo poco o nulla. Sentii la necessità di documentarmi finché, da adolescente, cominciai a raccogliere anche articoli, libri e biografie. Così, è nata la mia attenzione non solo per la musica, ma anche per la carriera dei Beatles.
In che modo il quartiere ha contribuito alla tua crescita come professionista?
Il Vomero è stato la culla della mia formazione. Dai Salesiani fino alle librerie e ai negozi di dischi. Prima di tutti, Loffredo e Cesarini. Dal primo, avevo modo di procurarmi libri importati dall’Inghilterra, mentre, dal secondo, avevo a disposizione un database umano. In questi due avamposti della cultura, ho avuto modo di conoscere persone che mi hanno ispirato oltre che insegnato. Forte di questi anni, quando sono diventato giornalista, ho potuto unire la passione per i Beatles alla mia professione arrivando a dedicargli quattro volumi tra il 2003 e il 2006.
Nel 1991 il concerto di Paul McCartney al Palapartenope fu un successo. Cosa ti aspetti da questa nuova esibizione?
Sulla qualità della musica, non si discute. Non si tratta di passione, ma di numeri: i Beatles sono l’unica band al mondo che ha superato i due miliardi di copie vendute.
Sono stati acquistati più di diecimila biglietti nei primi cinque giorni di prevendita.
Ma il dato interessante è che, tra questi, ci sono per lo più americani, spagnoli e tedeschi. Napoli non è stata scelta solo come meta musicale, ma anche come meta turistica. Piazza del Plebiscito
diventerà un crocevia di culture e popoli diversi uniti dall’amore per la musica e per la nostra città.
Questo messaggio d’amore, di cui hai parlato anche nel tuo libro dedicato alle canzoni d’amore dei Beatles, è ancora attuale nel 2020?
Non ho dubbi su questo, ma temo che non abbia lo stesso impatto.
Negli anni ’60 i Beatles avevano un potere mediatico universalmente riconosciuto che oggi, purtroppo, non hanno più. Non penso che una canzone possa cambiare il mondo, ma, di sicuro, può contribuire a far riflettere l’individuo.
Cesare Bianchi

Commenti

commenti

Previous Article

I romanzi di Lorenzo Marone: racconti di ...

Next Article

Chi ha autorizzato la capitozzatura degli alberi ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cultura

    il gelato artigianale è…Soave

    14 Giugno 2016
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Luigi Mazzella venerdì 4 marzo al Pan. Doppia presentazione per libro e scultura

    1 Marzo 2016
    By Redazione
  • CulturaEventi

    Castel Sant’Elmo e Museo del Novecento partecipano alla “Giornata del Contemporaneo”, ingresso gratuito per l’evento “Match Point”

    15 Ottobre 2016
    By Redazione
  • AttualitàCronacaIn Evidenza

    Dalle luci natalizie alla beneficenza

    8 Novembre 2019
    By Redazione
  • Cultura

    Il test del respiro per la ricerca dell’Helicobacter pylori

    2 Luglio 2015
    By Redazione
  • In Evidenza

    Lavori in via Pigna

    4 Luglio 2017
    By Redazione

    No Banner to display

  • AttualitàFlash dal quartiereIn Evidenza

    NASCE IL COORDINAMENTO VOLONTARI CAMPANIA

  • A Mundo

    Se la vita ti offre limoni, fai una limonata

  • Flash dal quartiere

    PROCESSIONE DI PASQUA

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy