Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

CronacaIn Evidenza
Home›Cronaca›Il Bluff di via Giacinto Gigante

Il Bluff di via Giacinto Gigante

By Redazione
9 Gennaio 2017
2816
0
Share:

Erano stati stanziati 3 milioni di euro per rifare la strada: mai utilizzati

3-le-transenne-e-il-parcheggio-selvaggio-foto-di-marco-manciniSembra un paradosso. Il Comune è sempre a caccia di risorse e di nuove forme alternative per fare cassa, eppure quando i fondi arrivano da Bruxelles non è in grado di spenderli o, peggio, li impiega male. E’ lo strano caso dei tre milioni stanziati per il rifacimento delle fognature e del manto stradale del tratto che va da piazza Muzii a piazza Canneto compresa, la tanto odiata via Giacinto Gigante per intenderci. Fino a poco tempo fa piazza Canneto era un cantiere a cielo aperto, in attesa di qualche vero lavoro mai iniziato, rendendo lo scorrimento del traffico ancora più tortuoso avendo chiuso anche la rispettiva rotonda al centro dell’area. Stazionavano lì, alla mercè di tutti, recinzioni fittizie e fasce arancioni che delimitavano la zona, che insieme al parcheggio selvaggio delle automobili sui marciapiedi, rendevano la piazza impraticabile e insicura. Poi tutto è scomparso (non le automobili) e piazza Canneto è tornata ad avere le sue vecchie sembianze. Ma andiamo con ordine. Nel duemiladieci il Comune di Napoli aveva stanziato più di tre milioni di euro per i lavori di realizzazione di un manufatto fognario lungo via Giacinto Gigante, da piazza Muzii a piazza Canneto e il rifacimento, tanto agognato, della strada stessa grazie al finanziamento ottenuto dall’Europa. Dopo due anni a vincere fu la General Costruzioni S.r.l., impresa ausiliaria della Santa Chiara S.r.l. ; quindi nel duemilaquindici l’assessore Calabrese con una bella nota sul sito del Comune ufficializzava con convinzione: “entro fine giugno inizieranno i lavori”. L’azienda aggiudicatrice , avendo presentato tutta la giusta documentazione, iniziava a fare di piazza Canneto il proprio fortino da cui partire, ma poco dopo si vide costretta a interrompere il tutto poiché la Prefettura la riteneva non idonea per i parametri dell’Antimafia. 1-piazza-canneto-nel-2015-foto-di-marco-manciniA questo punto inizia un iter burocratico infinito, fra chiacchiere, processi e tempo che passa: nel frattempo i fondi europei sono tornati al mittente, visto che dovevano essere utilizzati entro dicembre dello stesso anno. L’azienda è uscita vincitrice nel processo dinanzi al TAR, sopperendo però in secondo grado. Così tre milioni di euro dell’Europa sono andati al vento, le casse comunali continuano a vertere in uno stato precario e la strada più imbarazzante, forse, di tutta la città di Napoli rimane al suo posto, senza essere toccata. Peccato perchè si poteva finalmente mettere in sicurezza il collettore fognario e tutta la pavimentazione, sostituendo i cubetti di porfido con una manto liscio in asfalto e rendendo la strada priva dei vari dossi e dei numerosi avvallamenti che regnano sovrani nella strada. Ma il presidente della V Municipalità, Paolo De Luca, non demorde: “via Giacinto Gigante deve essere immediatamente messa a nuovo, così come tutta la rete fognaria. Abbiamo ricevuto anche tantissime lamentele, dagli autisti che percorrono ogni giorno questa strada agli inquilini che abitano nelle vicinanze. Abbiamo chiesto alla società Tangenziale di Napoli di contribuire alla spesa dei lavori perché è un tratto di strada in cui confluiscono più di duemila automobili quotidianamente per via dell’imbocco di via Marino e Cotronei. Siamo speranzosi di poter iniziare il prima possibile.” Ma si sa, la speranza è l’ultima a morire.

 

Francesco Li Volti

Commenti

commenti

Previous Article

Lettere: Sempre lo stesso

Next Article

Lettere: I Cestini dei rifiuti vanno svuotati

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CinemaCulturaIn Evidenza

    La realtà dietro il velo

    11 Gennaio 2018
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    La marcia dei ragazzi per ricordare i “diritti negati”

    30 Maggio 2018
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Domenica 9 aprile al Vomero il mercato degli agricoltori promossi dalla Coldiretti

    6 Aprile 2017
    By Redazione
  • In EvidenzaWhatsapp

    Bernardo Cavallino, panorama mozzafiato e rifiuti per strada

    22 Settembre 2017
    By Redazione
  • In EvidenzarubricheSport

    Dries Mertens un belga napoletano

    5 Giugno 2020
    By Redazione
  • AttualitàCulturaIn Evidenza

    Comincia l’anno scolastico, nuovi presidi al Vomero

    7 Settembre 2019
    By Redazione

    No Banner to display

  • Cultura

    Giuseppe Gaeta e Laura Valentini una vita nel segno dell’arte

  • AttualitàCuriositàIn Evidenza

    ADDIO A FILIPPO D’EDIMBURGO

  • CulturaIn Evidenza

    Domenico Miceli: da primario al Monaldi alla Cardiologia divulgativa

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy