Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Cultura
Home›Cultura›Al via il corso di formazione per volontari dell’associazione Koinè- insieme per l’ammalato-

Al via il corso di formazione per volontari dell’associazione Koinè- insieme per l’ammalato-

By Redazione
3 Ottobre 2014
1640
0
Share:

di Giuseppe Iannirubertoiniziative_6

 

Nella nostra città opera da oltre vent’anni l’Associazione di volontariato ospedaliero Koinè – Insieme con l’ammalato.

Questa Associazione  è nata nell’ottobre del 1991 proponendosi, come recita il suo Statuto “… di rendere, a mezzo dell’attività personale e spontanea dei suoi membri, un servizio gratuito e qualificato ai degenti negli ospedali per aiutarli a vivere, nella pienezza della loro umanità, l’esperienza della sofferenza”. L’attività di Koinè è tesa a migliorare la condizione sia morale che materiale dei ricoverati.

Per formare i nuovi volontari viene organizzato ogni anno, un corso di formazione teorico-pratico della durata di circa 4 mesi. Quest’anno il corso inizierà il 13 Ottobre. Gli aspiranti volontari, dopo avere compilato un test psicoattitudinale, valutato da un esperto, partecipano ad un programma di lezioni teoriche (tenute da medici, operatori sanitari, psicologi, esperti del Volontariato) e di esercitazioni pratiche in ospedale. Terminato il corso, i nuovi iscritti iniziano l’anno di tirocinio nei reparti ospedalieri in cui l’Associazione opera, accompagnati da un socio.

iniziative_8

 

Koinè-insieme con l’ammalato,  attribuisce grande importanza alla formazione permanente dei suoi associati, pertanto una volta al mese si organizzano incontri a cui partecipano tutti i volontari. Attualmente prestano servizio 85 volontari che svolgono la propria attività presso i reparti del C.T.O. della A.O.R.N. dei Colli e del Policlinico della Seconda Università di Napoli
(S. U. N.), con cui sono state stipulate convenzioni.

In questi anni, l’Associazione, oltre ad essere vicina  agli ammalati raccogliendone  ansie, confidenze o dando loro semplicemente compagnia, ha inoltrato istanze e formulato proposte che hanno contribuito, tra l’altro a:

  • installare, nei reparti presso cui opera l’Associazione, telefoni a scheda trasportabili con carrello, a servizio degli ammalati costretti a letto;
  • sostituire vecchi materassi di cui alcuni antidecubito;
  • sostituire letti vecchi ed inadeguati alle esigenze degli ammalati con altri più consoni;
  • acquistare pigiami monouso per situazioni di emergenza;
  • attivare distributori di bibite e caffè;
  • installare mancorrenti nei corridoi dei Reparti;
  • arricchire il parco dell’ospedale C.T.O. con 200 essenze arboree donateci dalla Regione Campania.

Inoltre, Koinè ha fornito una serie di servizi tra cui: la rilevazione ed elaborazione degli indici di qualità, mediante questionari sottoposti periodicamente agli ammalati, distribuzione gratuita di libri e riviste ai degenti, messa in piega per le signore nei reparti del C.T.O., corso di lavoro a maglia e cineforum per i degenti del C.T.O.

In occasione del Natale, Koinè-insieme per l’ammalato organizza nei reparti di degenza  tombolate, canti natalizi, recita di poesie, incontrando grande apprezzamento tra gli ammalati e i loro familiari.

 

Da gennaio 2014 un rappresentante di Koinè è componente del Comitato Etico Congiunto A.O.U.  S.U.N. – A.O. Azienda dei Colli.

L’associazione Koinè è stata  promotrice di numerosi Convegni, tra cui:

  • “Tutta la vergogna che provammo: storie di pudore in ospedale” sul delicato problema della privacy, presso l’Istituto Nazionale dei Tumori Fondazione Pascale.
  • “Il dolore nella patologia ed oltre” rivolto ai dipendenti aziendali come formazione per la terapia del dolore  (legge 38/2010) presso il C.T.O.
  • “Cinema e Comunicazione in Sanità” in seno al Comitato Etico Congiunto A.O.U.  S.U.N. – A.O. Azienda dei Colli,  che si è svolto il 2 ottobre presso l’Ospedale Monaldi.

 

Il prossimo 13 ottobre inizierà il Corso di Formazione per Aspiranti Volontari 2014-2015.

Gli incontri si terranno presso la Biblioteca Brau, in piazza Bellini  alle 16,30                                                                       La  quota di  partecipazione al corso è di € 10.00.

Ogni incontro teorico terminerà con un dibattito, con esperienze di servizio presentate da volontari dell’associazione.

 

Per informazioni e prenotazioni:

Tel. 081 291068- 3476434293

koinevolontariatoospedaliero@gmail.com

www.koinevolontariatoospedaliero.net 

 

GIUSEPPE IANNIRUBERTO

PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE.

Commenti

commenti

Previous Article

Luca De Filippo in “Sogno di una ...

Next Article

al Museo di Capodimonte, il Teatro racconta ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CulturaIn Evidenza

    Lancellotti attore non per caso

    5 Giugno 2019
    By Redazione
  • AttualitàCultura

    Due mostre dei fratelli Mazzella per Palma Bucarelli

    5 Novembre 2015
    By Redazione
  • Cultura

    “Don Giovanni” al Teatro Diana

    16 Gennaio 2015
    By Redazione
  • Cultura

    Museo MADRE: inaugurazione mostre autunno/inverno 2015-2016

    7 Ottobre 2015
    By Redazione
  • Cultura

    Il festival internazionale della comicità al Castel Sant’Elmo

    8 Luglio 2014
    By Redazione
  • Cultura

    Luca De Filippo in “Sogno di una notte di mezza sbornia” al Teatro Diana

    3 Ottobre 2014
    By Redazione

    No Banner to display

  • Cronaca

    L’ultima frontiera per evadere il fisco? Lo scontrino annullato 


  • Flash dal quartiereLe ultimissime dal quartiere

    Lo studio Legale Orlando dona un defibrillatore

  • CronacaIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiereLettere

    Ammainate le bandiere, l’appello di un lettore di Vomero Magazine

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy