Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

Cultura
Home›Cultura›Il libro del mese “Quando fai le curve falle sempre in seconda”

Il libro del mese “Quando fai le curve falle sempre in seconda”

By Redazione
16 Gennaio 2015
802
0
Share:

“Quando fai le curve falle sempre in seconda” è l’autobiografia del neo autore, artista, orafo, scultore Bruno Villani. “Le persone credono che la vera ricchezza si trovi nei soldi, nelle cose costose, nei vestiti firmati …. Nessuno sa che la vera ricchezza si trova negli attimi della nostra vita, quelli più importanti, i più veloci non si dimenticano mai”, è questa l’essenza della storia, della vita, di un’esistenza nata sotto una cattiva stella, sotto cattivi auspici e vissuta da vero scugnizzo napoletano non nel lontano dopoguerra ma negli splendidi anni ’80, un po’ una rivisitazione dei ragazzi della via Pal ambientata al Borgo Cangiani. Una storia che nonostante tutto è sbocciata nell’amore verso se stesso, la sua famiglia, trasmettendo un messaggio positivo a tutti quelli che ha incontrato nei suoi trascorsi.  Il libro si legge tutto d’un fiato, è avvincente. Comincia con una storia non comune di abbandono di una madre non pronta ad essere tale, troppo impegnata a distruggere la sua esistenza per crescere un figlio, di un ragazzo cresciuto dai nonni che si rimettono alla prova nell’educazione di un nipote che con la miseria e l’ignoranza riescono ad insegnargli dei valori, anche se il destino ancora una volta si accanisce contro di lui. Ma si rialza con fierezza e riesce comunque a vivere delle intrepide avventure in luoghi che sono a noi conosciuti, familiari che ci fanno rivivere le storie della nostra adolescenza. Ci fa’ sognare dei suoi viaggi, della meticolosità dei suoi racconti, da Ponza al Guatemala e, infine, l’esperienza vissuta a Firenze dove si lega ad una persona, Teresa, particolarmente sensibile che un po’ gli fa’ da madre o forse da padre. Non finisce mai di stupirci con le storie raccontate dai nonni, sembra di rivivere in una commedia di Eduardo dove la miseria e la disperazione si mescolano alla comicità tipica dei quartieri napoletani. Purtroppo i danni del passato riemergono e a questi si aggiungono altri che lo segnano a vita ….. ma “il mondo è pieno di storie che non attendono altro che essere narrate” e Quando fai le curve falle in seconda è proprio una di queste.
Incontro con l’autore mercoledì 11 febbraio ore 17,00 presso la Fondazione di Martino via Morghen, 84 – 1° piano della Municipalità
Cinzia Del Giudice

Commenti

commenti

Previous Article

“Uomo e Galantuomo” al teatro Cilea arriva ...

Next Article

Rewind. A Castel Sant’Elmo “Arte a Napoli ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cultura

    Villa Santarella di Eduardo Scarpetta, gioiello del Vomero

    1 Luglio 2016
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Mostra d’arte “Arcipelago delle differenze” di Salvatore Marsillo alla Casa di U

    27 Marzo 2015
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Al Di Meola, chitarrista jazz, si esibirà a Castel Sant’Elmo per l’Associazione Alessandro Scarlatti

    9 Marzo 2015
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Effettuata la pulizia a Largo San Martino. Causa maltempo, rimandata la creazione dell’opera d’arte

    26 Settembre 2014
    By Redazione
  • Cultura

    Dal Vomero all’Indiana per insegnare la pizza

    10 Settembre 2016
    By Redazione
  • CinemaCulturaIn EvidenzaTV- Spettacolo

    LA NUOVA GIOVINEZZA DI DIABOLIK

    7 Novembre 2020
    By Redazione

    No Banner to display

  • Cronaca

    La nuova primavera di Scampia l’arrivo di Bergoglio accende la speranza

  • AttualitàIn Evidenza

    V Municipalità, il pres. Coppeto invita Rosy Bindi alla “Notte della Legalità”

  • CulturaIn Evidenza

    Conversazioni all’ora del tè alla Certosa di San Martino

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy