Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

Attualità
Home›Attualità›“Il pane sospeso”

“Il pane sospeso”

By Redazione
8 Maggio 2014
1052
0
Share:

di Rita Sparano

Vi ricordate il caffè ‘sospeso’? Quella bellissima usanza napoletana di pagare un caffè allo sconosciuto che sarebbe passato per il bar, sprovvisto di denaro? Ebbene, dopo che questo piccolo tradizionale gesto di generosità verso il prossimo è andato perdendosi nei meandri del tempo, oggi qualcuno ci riprova a tener viva questa attenzione per l’altro, chiunque sia, ma non più offrendo tazzulell’ e cafè ad uno squattrinato, anonimo bisognoso di caffeina, bensì pagando un pezzo di pane a chi povero lo è sul serio. Tempi duri, sì, ma non per la carità: potrebbe essere questo il motto rappresentativo dell’iniziativa ‘Il pane sospeso’, promossa da Mimmo Filosa, presidente dell’Unipan, l’associazione panificatori della Campania. In seguito alla crisi economica, persino il settore del pane ha subito un grave calo, fino ad un 30% in meno di vendite da parte dei forni campani nel solo 2013. Questa iniziativa nasce perciò sia per incoraggiare la vendita del pane, alimento base delle nostre tavole, sia anche per incentivare l’altruismo di un popolo che ha sempre avuto fama di averne a quantità. Il valore monetario di un pezzo di pane, in fondo, è tanto insignificante quanto prezioso sarebbe il gesto di regalarne un po’ ad una famiglia in difficoltà, ad un senzatetto, ad un pensionato che non riesce ad arrivare a fine mese, situazioni diventate tristemente attuali alla luce dei problemi che la gente è costretta ad affrontare tutti i giorni, così come tutti i giorni c’è sulle tavole dei più fortunati l’immancabile pagnotta di pane cafone, per i napoletani più veraci. L’iniziativa, nata da poche settimane, continua a fare proseliti: già 20 i forni che vi hanno aderito con entusiasmo, e si è addirittura estesa anche in altre città italiane, quali Messina e Lecce. Contro la povertà e la vergogna che essa comporta, una piccolezza, un atto d’amore tutto napoletano.

 

Commenti

commenti

Tagsalessandro migliaccioarenellabarbeneficenzacampaniacomune di napolifacebookil cafè sospesoil pane sospesolecceluigi de magistrismagazinemessinamimmo filosamunicipalitànapolipanificatori della campaniapassionequartiere napolirita sparanosconosciutotradizioneunipalV municipalitàvomerovomero arenellaVomero Magazinevomeromagazine
Previous Article

Lillo e Greg approdano a Napoli

Next Article

“Naples Tour & Shop: Do as ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàCulturaFlash dal quartiereMusicaSpettacolo

    DA X-FACTOR AL SUO INEDITO IN NAPOLETANO

    14 Ottobre 2021
    By Redazione
  • rubriche

    Olio di palma: fa male oppure no?

    6 Ottobre 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    INIZIATIVA IN MEMORIA DI ORNELLA PINTO AL II POLICLINICO

    16 Marzo 2021
    By Redazione
  • AttualitàCronacaCuriositàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    I SEGNALI CHE NESSUNO RISPETTA

    2 Dicembre 2021
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Sabato 9 gennaio distribuzione gratuita di Vomero Magazine

    2 Gennaio 2016
    By Redazione
  • ArteCulturaIn Evidenzarubriche

    Massimo Stanzione, il genio del Seicento

    1 Febbraio 2017
    By Redazione

    No Banner to display

  • AttualitàIn Evidenza

    Troppe classi al Sannazaro e scoppia la polemica

  • Cultura

    Orari dei musei e delle mostre durante le festività pasquali

  • Cultura

    Domenica 1 gennaio 2017 torna la #domenicalmuseo con ingresso gratuito in musei e siti statali

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy