Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • IL PROSSIMO NUMERO SARA’ IN DISTRIBUZIONE IL 7 DICEMBRE- TI ASPETTIAMO IN VIA SCARLATTI

Cultura
Home›Cultura›Il ritorno di “Game Over”

Il ritorno di “Game Over”

By Redazione
6 novembre 2017
427
0
Share:
IMG_1071

Piece teatrale firmata Torre-Savastano

Game Over di Federico Torre e Sergio Savastano, ritorna dopo il successo dello scorso inverno. «Il 4 e 5 novembre saremo allo ZTN a vico Bagnara, l’11 e 12 al Piccolo CTS di Caserta. Inoltre – spiega Torre – ci saranno altre date a Roma nel 2018.» La pièce, interpretata dal duo Savastano-Torre con la partecipazione di Bruno De Filippis e Gabriele Basile, tratta di due killer di una misteriosa organizzazione, alle prese con il loro ultimo “lavoro”; ma la sorpresa è dietro l’angolo e non tutto andrà come previsto.IMG_1072

Riuscitissimo pastiche, colpisce per la capacità di armonizzare narrative e generi opposti, se non inconciliabili; Savastano sostiene infatti che «l’idea è partita da Il Calapranzi di Harold Pinter, ma abbiamo strizzato l’occhio ad Hemingway e Tarantino, riuscendo così a mantenere alta la tensione fino all’ultimissima scena.».

La fortunata commistione tra linguaggi narrativi si estende ad altri media, come le serie TV (in cui entrambi i protagonisti hanno significative esperienze) o il videogioco d’autore, con atmosfere del tipo Heavy Rain, ma non solo. Anche la nostra storia, più o meno recente, viene “rivisitata”, come afferma Torre: «Abbiamo voluto porre l’attenzione sui tanti omicidi misteriosi avvenuti nel paese negli ultimi decenni.».

Se dal punto di vista del significato lo spettacolo si presenta in maniera intrigante, lo stesso si può dire da quello del significante.

La scena è volutamente scarna: gli spazi stretti e la quasi totale assenza di separazione tra l’azione e lo spettatore crea un’atmosfera decisamente claustrofobica.

La luce, più che disegnare, scolpisce con durezza i volti dei protagonisti, privandoli di ogni bagliore di umanità e trasformandoli in maschere spietate. Dal punto di vista della colonna sonora, i pochi brani concorrono a ricoprire il tutto con una patina nostalgica da film poliziesco d’antan.

Game Over nasce come opera teatrale, ma proprio in virtù della sua intrinseca intertestualità, guarda già più in là: gli autori svelano – quasi all’unisono – che la trasposizione filmica è in cantiere.

La partita è tutt’altro che finita.

Gabriele Basile

Commenti

commenti

Previous Article

Le strade del Vomero commemorano gli eroi ...

Next Article

La Certosa di San Martino: esempio di ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • gianni-pisani
    Cultura

    Incontro con l’artista Gianni Pisani a Castel Sant’Elmo

    18 marzo 2016
    By Redazione
  • shutterstock_7837861
    Cultura

    I mercoledì culturali alla biblioteca Croce

    6 giugno 2014
    By Redazione
  • IMG_5345
    Cultura

    Masaniello eroe napoletano

    1 luglio 2016
    By Redazione
  • santarella
    Cultura

    Una “Ruota” da indossare

    16 gennaio 2014
    By Redazione
  • arte-galleria-biblioteca
    CulturaIn Evidenza

    Venerdì 13 marzo mostra d’arte al Vomero organizzata dal Salotto Primavera Arte

    11 marzo 2015
    By Redazione
  • copertina-notte-legalità
    AttualitàCulturaIn Evidenza

    Notte della Legalità, scarica in anteprima il programma della manifestazione

    18 ottobre 2015
    By Redazione

    No Banner to display

    No Banner to display

  • lucy-solar-reflector
    A Mundo

    Lo Specchio che t’illumina

  • solfatara
    rubriche

    Quel “profumo” di zolfo che fa bene al nostro corpo

  • mostra-biblioteca-croce
    Cultura

    Incontro culturale e mostra d’arte alla Biblioteca B. Croce al Vomero

Leggi VOMERO MAGAZINE

NOVEMBRE2019

CONSIGLIATI

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • 03 03

    A Christmas Carol, il Musical Al palapartenope il 21 e il 22 dicembre

    By Redazione
    27 novembre 2019
  • Schermata 2019-11-08 alle 20.14.28

    Miglioramenti o illusioni

    By Redazione
    8 novembre 2019
  • A

    CAPODANNO IN SICILIA MIZZICA, CHE BELLO!

    By Redazione
    8 novembre 2019
  • VIGN

    LE VIGNETTE DI DEL VAGLIO – NOVEMBRE 2019

    By Redazione
    8 novembre 2019
  • FT2

    Il cinema secondo Nicola Giuliano

    By Redazione
    8 novembre 2019
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 settembre 2012
  • mamma e figlio

    Psiche e maternità

    By Redazione
    17 gennaio 2014
  • come-riconoscere-larrivo-di-una-crisi-di-coppia_5aa51ea453fa4ed789e0f3cda9728ab1

    Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 marzo 2014
  • psychologist-couch

    Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 maggio 2014
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]
  • Le fantasie sessuali: cosa sono? | Luca Pizzonia - Psicologo Psicoterapeuta a Napoli
    on
    8 luglio 2014

    Le fantasie sessuali

    […] Trovi questo articolo ...
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo | Luca Pizzonia - Psicologo Psicoterapeuta a Napoli
    on
    24 maggio 2014

    Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    […] Trovi questo articolo ...
  • La bulimia nervosa | Luca Pizzonia - Psicologo Psicoterapeuta a Napoli
    on
    18 marzo 2014

    La bulimia nervosa

    […] Trovi questo articolo ...

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • A Christmas Carol, il Musical Al palapartenope il 21 e il 22 dicembre
  • Miglioramenti o illusioni
  • CAPODANNO IN SICILIA MIZZICA, CHE BELLO!
  • LE VIGNETTE DI DEL VAGLIO – NOVEMBRE 2019
  • Il cinema secondo Nicola Giuliano
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • 03 03

    A Christmas Carol, il Musical Al palapartenope il 21 e il 22 dicembre

    By Redazione
    27 novembre 2019
  • Schermata 2019-11-08 alle 20.14.28

    Miglioramenti o illusioni

    By Redazione
    8 novembre 2019
  • A

    CAPODANNO IN SICILIA MIZZICA, CHE BELLO!

    By Redazione
    8 novembre 2019
  • VIGN

    LE VIGNETTE DI DEL VAGLIO – NOVEMBRE 2019

    By Redazione
    8 novembre 2019
  • FT2

    Il cinema secondo Nicola Giuliano

    By Redazione
    8 novembre 2019
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 settembre 2012
  • mamma e figlio

    Psiche e maternità

    By Redazione
    17 gennaio 2014
  • come-riconoscere-larrivo-di-una-crisi-di-coppia_5aa51ea453fa4ed789e0f3cda9728ab1

    Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 marzo 2014
  • psychologist-couch

    Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 maggio 2014
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]
  • Le fantasie sessuali: cosa sono? | Luca Pizzonia - Psicologo Psicoterapeuta a Napoli
    on
    8 luglio 2014

    Le fantasie sessuali

    […] Trovi questo articolo ...
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo | Luca Pizzonia - Psicologo Psicoterapeuta a Napoli
    on
    24 maggio 2014

    Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    […] Trovi questo articolo ...
  • La bulimia nervosa | Luca Pizzonia - Psicologo Psicoterapeuta a Napoli
    on
    18 marzo 2014

    La bulimia nervosa

    […] Trovi questo articolo ...

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy