Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

AttualitàCinemaCulturaIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere
Home›Attualità›IL VOMERO HA TANTO DA DARE, ECCO VOMERO FEST

IL VOMERO HA TANTO DA DARE, ECCO VOMERO FEST

By Redazione
12 Maggio 2017
4347
0
Share:

CON VOMERO FEST SI FA STRADA UN NUOVO MODO DI NARRARE IL TERRITORIO PER IL RILANCIO ECONOMICO, SOCIALE, TURISTICO E CULTURALE DL VOMERO

Dal 12 al 14 maggio al Vomero, come avevamo già anticipato sul numero di marzo, si svolgerà “Vomero Fest”, una manifestazione, ricca di eventi, che in prospettiva è improntata al rilancio della cinematografia, considerato che proprio negli anni ’20 è nata qui la “lombardo Film”, la casa di produzione cinematografica, che sarebbe poi diventata la famosa Titanus.

Questo evento è la risposta a quanti, anche attraverso le pagine del nostro giornale si lamentano della concessione delle strade nel perimetro dell’area pedonale a fiere  e mercatini con una scarsa caratterizzazione che non contribuiscono alla crescita economica e sociale del territorio bensì lo sfruttano in maniera sregolata creando diseconomie di scala.

Passando in rassegna gli avvenimenti principali che si svolgeranno in questa tre giorni di festa, intervistiamo Cinzia del Giudice, consigliera della V Municipalità e responsabile del progetto.

Consigliera Del Giudice, con “Vomero Fest” l’amministrazione lancia un segnale di cambiamento, nel senso che si intensifica l’azione di valorizzazione del territorio attraverso la ricerca di progetti e attività di qualità?

Assolutamente si, la V Municipalità d’intesa con il Comune si è sempre attivata per la promozione del territorio. Proprio voi di Vomero Magazine alla fine del 2016 avete lanciato la campagna “Il Vomero ha tanto da dare” sottolineando l’importanza della valorizzazione e del sostegno a quelle attività che vuoi per la serietà, la qualità dei servizi offerti, l’attenzione al territorio e ai clienti danno tanto oltre a ricevere, chiaramente.

La Municipalità 5, adesso, risponde con Vomero Fest. Perché è importante limitare il “consumo” del territorio mordi e fuggi di fiere e mercatini e la  rivalutazione attraverso la valorizzazione di ciò che abbiamo. Vogliamo realizzare un’azione di marketing territoriale che tende al miglioramento delle performance degli esercizi commerciali, delle fiere artigianali e artistiche di qualità, attivando la leva culturale quale motore di nuovo sviluppo commerciale e turistico del territorio.

Allora Vomero Fest prende il posto di Vomero Notte?

 Non proprio. Vomero notte era nata con l’intento di promozionare il Vomero ma nella fattispecie poi non si è riusciti fino in fondo ad attuare quell’idea forse perché l’evento si concentrava solo in una serata, limitando di gran lunga l’effetto positivo sul territorio.

Come nasce  la manifestazione “ Vomero Fest”?

L’idea è dell’attore Sergio Sivori, direttore artistico della manifestazione che intende recuperare la storia del cinema napoletano e vomerese, in particolare, e radunare tutte quelle competenze degli addetti ai lavori in giro per il mondo che sono considerati eccellenze nel settore. Il Presidente della Municipalità Paolo De Luca,  ha appoggiato nell’immediato questo progetto, inserendolo anche nel programma elettorale ed ha indicato me, quale referente dell’organizzazione per coadiuvare la Sermar Events nella realizzazione dell’evento. All’organizzazione dell’iniziativa ha partecipato Ginevra Giannattasio,  Presidente della Commissione Commercio e Cultura della V Municipalità con la quale abbiamo realizzato importanti collaborazioni con la Floridiana, Castel Sant’Elmo, l’Accademia e delle Belle Arti e il Suor Orsola Benincasa, Istituto Boccioni Palizzi, Margherita di Savoia. La manifestazione fa parte del Maggio dei Monumenti napoletano.

Quali saranno gli appuntamenti di questa tre giorni?

Sono tanti davvero e sicuramente non riuscirò a ricordarli tutti in questa sede. Ci saranno  mostre di disegni, bodypainting, musica, presentazioni di libri, eventi nei Musei, nelle chiese, ma anche tante performance di artisti italiani e stranieri, con gli studenti di tanti Licei napoletani che si esibiranno con opere ed installazioni, sfilate di moda e  proiezioni di film in lingua originale e docufilm su temi ambientali molto importanti, con la partecipazione di artisti, registi e produzioni cinematografiche. L’evento di gran lunga più importante a mio avviso perché di prospettiva è l’inaugurazione della “Stella” dedicata a Totò in via Luca Giordano il 13 maggio alle ore 17,30. Questa sarà la prima di una serie di stelle che verranno posate negli anni a venire per formare anche a Napoli la “Walk of Fame” o “la strada delle stelle“ come a Los Angeles o ad Hong Kong.

Quale futuro per Vomero Fest?

La tre giorni di maggio è l’anticipazione di una manifestazione più grande che partirà dal prossimo anno, “VOMERO INTERNATIONAL FILM FEST” che ha la precisa mission di  recuperare e rievocare il cinema napoletano ricostruendo la storia delle prime case cinematografiche del mondo, ubicate nei primi del Novecento tra via Cimarosa e via Luca Giordano.

Il programma

VENERDI’ 12 MAGGIO 2017

10.00/22:00 PULCINELLA METAFISICO. Mostra di disegni di Sergio Sivori (Stairs Coffee Shop, Via Luca Giordano)

10:00/22:00 LA DINAMICA DEI FIORI. Mostra fotografica di Maurizio Visconti (Foyer Cinema America Hall, Via Tito Angelini)

10:00 Visite guidate a cura degli alunni dell’Istituto Boccioni/Palizzi  (italiano/Inglese). Chiesa Piccola Pompei

10:30 Presentazione del libro “ACHS” di Dodi Vecchioni (Libreria Raffaello, Via Kerbaker)

11:00 Rocco tiene tu nombre. Anteprima del film di Angelo Orlando alla presenza del regista (Cinema America Hall)

12:00 Eco di celluloide. Performance di danza contemporanea (Via Scarlatti)

17:30 Inaugurazione di una targa dedicata a Totò (Piazzetta Totò, Rione Alto)

18:00 Sulla via dei mille con mio padre. Proiezione film documentario di Marco Rossano (Healthy Life, Via Merliani)

18:00 Presentazione del libro Totò mio padre, a cura di Elena Anticoli de Curtis (Libreria Mondadori, Via Fragnito, RioneAlto)

18:00 Operetta: eterna favola. Le voci di Massabielle (Chiesa Evangelica Valdese, Via Andrea Vaccaro)

18:00 Presentazione del libro di Annavera Viva “Chimere” (Libreria Raffaello, Via Michele Kerbaker)

18:00 Sfilata auto d’epoca (Via Luca Giordano, via Scarlatti)

19:00 Giovani talenti in musica. Concerto di giovani artisti (Chiesa Piccola Pompei, via Cifariello)

20:00 Sfilata di moda in costumi storici con accessori design metallo ed oreficeria che richiamano la produzione stilistica napoletana. A cura dell’Ist. Boccioni/Palizzi (Scalinata di Piazza Fuga)

20:00 Gioia per grazia ricevuta. Spettacolo teatrale. Testo e regia di Martina Zaccaro (Chiesa di San Gennaro al Vomero, Via Bernini).

SABATO 13 MAGGIO 2017

10:00 – 22:00 Pulcinella Metafisico. Mostra di disegni di Sergio Sivori (Stairs Coffee Shop)

10:00 – 22:00 La dinamica dei fiori. Mostra fotografica di Maurizio Visconti (Foyer Cinema America Hall)

10:00 Totò box, a cura di Vargo Film (Piazza Vanvitelli)

10:00 Visite guidate a cura degli alunni dell’Istituto Boccioni/Palizzi (Chiesa Piccola Pompei)

11:00 Presentazione del libro “IL TEATRO” di Giovanni Meola (Libreria Raffello)

11:30 Pellicola su pelle. Performance live painting di Veronica Bottigliero (Via Scarlatti)

12:00 Falcons de Barcelona. Performance acrobatica urbana (Piazza Municipio)

13:00 Concerto con i solisti dell’Amati Ensemble (Chiesa Piccola Pompei)

16:30  Corpi monocromatici in movimento di rotazione nello spazio aperto. Performance degli alunni dell’Istituto Boccioni/Palizzi (ViaScarlatti, via Luca Giordano)

17:00 Sfilata concerto della fanfara a cavallo della Polizia di Stato (Via Luca Giordano)

17:30 Inaugurazione de La via delle stelle. Posa della prima stella dedicata ad Antonio de Curtis, in arte Totò (Incrocio Via Alessandro Scarlatti, Via Luca Giordano)

18:00 Falcons de Barcelona. Performance acrobatica urbana (Vie del Vomero)

18:00 Totò, parole e musica. Presentazione del libro “TOTO’ SBANCA” di Gianni Ambrosino e Aldo De Francesco (Libreria IO CI STO, Piazzetta Fuga)

19:00 Pino L’Abbate in “LEZIONI DI STILE…” (Via Massimo Stanzione)

19:00 Ciack si suona… con Cinemaniac (Via Luca Giordano)

DOMENICA 14 MAGGIO 2017

10:00 – 21:00 Pulcinella Metafisico. Mostra di disegni di Sergio Sivori (Stairs Coffee Shop)

10:00 – 21:00 La dinamica dei fiori. Mostra fotografica di Maurizio Visconti (Foyer Cinema America Hall)

10:00 Visite guidate a cura degli alunni dell’Istituto Boccioni/Palizzi  (Chiesa Piccola Pompei)

11:00 Presentazione del libro di Nicola Oddati, La trappola del gioco (Libreria Raffaello)

13:00 Duo Sepharad, Dalla musica Barocca alla musica da film (Chiesa Piccola Pompei)

 

 

Commenti

commenti

Tagscinzia del giudicecoppetolibriluigi de magistrismaggio dei monumenti vomeronapolinino danielepiazzetta totòrione altosergio sivorisindacostatua di totostellastella di totovomerovomerofestvomeromagazine
Previous Article

WhatsApp:”Liberate quel Semaforo”

Next Article

CANADA: DOVE TRIONFA LA NATURA

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cultura

    “Marabu’ Sekatone’ Kala’”

    8 Maggio 2014
    By Redazione
  • Attualità

    Capodanno, metro 1 e funicolari aperte tutta la notte

    29 Dicembre 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Napoli, troppo smog. Venerdì 13 novembre limitazioni al traffico per tutta la giornata

    12 Novembre 2015
    By Redazione
  • Cultura

    “Ladri di sogni”. In scena il 19 settembre

    10 Settembre 2015
    By Redazione
  • CulturaLe ultimissime dal quartiere

    Da domenica 1 novembre Radio Rete Edicole, la prima radio web degli edicolanti

    31 Ottobre 2015
    By Redazione
  • AmbienteAttualitàCronacaCuriosità

    ANCHE AL VOMERO RIPARTE LA CURA DEL VERDE

    14 Ottobre 2021
    By Redazione

    No Banner to display

  • Flash dal quartiere

    Senso unico alternato in piazza Arenella

  • AmbienteIn Evidenza

    Arriva “Peppiniello”, il piccolo esemplare di tartaruga Caretta caretta al Centro Ricerche Tartarughe Marine di Portici

  • ArteIn Evidenza

    “Caravaggio Napoli” al museo di Capodimonte

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy