Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RITORNO GRADUALE A SCUOLA IN PRESENZA

  • Chiusa via Partenope per danni causati dalla mareggiata

  • HO VISTO MARADONA

  • Strade colabrodo

CulturaIn Evidenza
Home›Cultura›Vomero, dal 23 al 26 aprile “La Spagna a Napoli”, evento di promozione turistica

Vomero, dal 23 al 26 aprile “La Spagna a Napoli”, evento di promozione turistica

By Redazione
22 Aprile 2015
892
0
Share:

La Spagna arriva a Napoli e fa tappa nel cuore della città. Sulla collina del Vomero, nella principale arteria commerciale del quartiere, dal 23 al 26 aprile saranno posizionati i punti informativi di Turespaña. L’Istituto Cervantes ospiterà, invece, gli appuntamenti culturali.
L’evento organizzato dall’Ufficio Spagnolo del Turismo in Italia, patrocinato dal Comune di Napoli, è stato presentato ufficialmente ai giornalisti nella conferenza stampa martedì 21 aprile alle ore 10.30 nella Sala Giunta di Palazzo San Giacomo.
Carlos Hernandez, Direttore dell’Ufficio spagnolo del Turismo e Consigliere di Turismo dell’Ambasciata di Spagna in Italia, ha commentato così la scelta di fare tappa a Napoli: “È stato naturale per noi puntare su questa città. La sua identità culturale, la storia, il brio, la gioia di vivere: sono tutte caratteristiche che ci accomunano”. Anche Alessandra Clemente, Assessore ai Giovani con delega a Giovani, Politiche Giovanili, Creatività e Innovazione, ha espresso il suo appoggio a quest’iniziativa che attesta Napoli come punto di riferimento culturale e turistico, soprattutto per i giovani. Pieno sostegno anche da Mario Coppeto, Presidente della Municipalità Vomero-Arenella e da Luisa Castro, Direttrice dell’Istituto Cervantes di Napoli. Ha moderato la conferenza Lucio Iaccarino, CEO di Think Thanks.

L’evento
Protagoniste dell’evento sono 6 istituzioni: Catalogna, Comunità Valenciana, Valencia, Andalusia, Gran Canaria e Madrid.
La manifestazione sarà l’occasione per annunciare le novità in ambito turistico proposte dalle diverse comunità per i prossimi mesi.
Spettacoli, balli e performance accompagneranno la 4 giorni partenopea che ha come obiettivo la promozione del turismo nella penisola iberica.
Nei giorni della manifestazione alle ore 16, 17.30 e 19 Via Scarlatti ospiterà le performance dei ballerini che interpreteranno i classici della danza spagnola, nelle più note declinazioni del flamenco, sotto la guida di Emma Cianchi, direttrice artistica di Art Garage.
Grande attesa per il concerto di domenica mattina con il pianista Lorenzo Hengeller e il trombettista Gianfranco Campagnoli, che renderanno omaggio alla musica rappresentativa della cultura spagnola.
In palio per i visitatori degli stand, simpatici gadget e viaggi in Spagna.
L’Istituto Cervantes, invece, sarà il punto di riferimento per gli appuntamenti culturali. Incontri di musica e poesia, mostre fotografiche e proiezioni di film saranno al centro del calendario della rassegna dedicata alla Spagna.

Le edizioni passate
L’evento itinerante della Spagna in Italia è nato nel 2003 a Milano e ha toccato diverse città dal nord al sud della penisola (Roma, Firenze, Bologna, Bari) con un’affluenza media tra i 5.000 e 10.000 visitatori.

Commenti

commenti

Tagsevento turismospagna a napoliV municipalitàvia scarlattivomero
Previous Article

Fino a mercoledì 22 aprile chiuso il ...

Next Article

Convegno al Vomero per portare l’attenzione sul ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàIn Evidenza

    Torna l’ora solare nella notte tra sabato 24 e domenica 25 ottobre

    21 Ottobre 2015
    By Redazione
  • Cronaca

    “Pago chi non paga” aumentano le adesioni

    16 Gennaio 2015
    By Redazione
  • Cronaca

    Scuola Piscicelli, sì ai lavori

    1 Luglio 2016
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Calendario degli interventi di deblattizzazione al Vomero e Arenella per settembre

    17 Settembre 2014
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Venerdì 26 settembre Mimmo di Francia al Tennis Club Vomero per un esclusivo recital

    24 Settembre 2014
    By Redazione
  • Cultura

    Steve McCurry: “Senza Confini”

    2 Novembre 2016
    By Redazione

    No Banner to display

    No Banner to display

  • Dillo al Vigile

    Senso unico di via Solimena bisogna intervenire

  • AttualitàCronacaIn Evidenza

    Trasporti: sogno infranto

  • CulturaIn Evidenza

    I tesori del XVI e XVII secolo nella chiesa di San Giovanni dei Fiorentini

Seguici sui Social

Leggi VOMERO MAGAZINE

GENNAIO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • NUOVE CORSE PER IL TRASPORTO PUBBLICO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CONCORSO INSTAGRAM

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CABINA ENEL ANCORA FUORI USO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • VOMERO ALTO AL BUIO

    By Redazione
    20 Gennaio 2021
  • LA NATURA SI FA POESIA NELLA GRANDE PITTURA DI GODI

    By Redazione
    20 Gennaio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • NUOVE CORSE PER IL TRASPORTO PUBBLICO
  • CONCORSO INSTAGRAM
  • CABINA ENEL ANCORA FUORI USO
  • VOMERO ALTO AL BUIO
  • LA NATURA SI FA POESIA NELLA GRANDE PITTURA DI GODI
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • NUOVE CORSE PER IL TRASPORTO PUBBLICO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CONCORSO INSTAGRAM

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CABINA ENEL ANCORA FUORI USO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • VOMERO ALTO AL BUIO

    By Redazione
    20 Gennaio 2021
  • LA NATURA SI FA POESIA NELLA GRANDE PITTURA DI GODI

    By Redazione
    20 Gennaio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy