Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

In EvidenzaPrimo Piano
Home›Attualità›In Evidenza›Intervista ad Aldo De Chiara

Intervista ad Aldo De Chiara

By Redazione
21 Febbraio 2018
1584
0
Share:

Scuola e Sport a difesa della legalità

l tempo è grigio come la legalità del Vomero. Conoscere il problema è il primo passo per affrontarlo. Proprio per questo, mentre affiora un po’ di luce fra le nuvole, incontriamo nel circolo del Tennis Vomero, il Giudice Aldo De Chiara appena nominato Presidente della Consulta della Legalità. L’istituto, voluto dalla V Municipalità, nasce proprio per porre maggiore attenzione al rispetto delle leggi nel quartiere e per stimolare il confronto fra cittadini, comitati e istituzioni e per proporre soluzioni. Aldo De Chiara, che tra i suoi numerosi incarichi ha ricoperto anche quello di coordinatore della sezione ambiente della Procura di Napoli, ha accolto con entusiasmo il compito che gli è stato affidato: “E’ importante sostenere iniziative che prevedono la diffusione del valore della legalità”.

La Consulta si è insediata circa 40 giorni fa ed è, quindi, solo l’inizio di un percorso.

Approveremo nel corso del mese di febbraio il regolamento interno dell’organismo che è composto da importanti professionalità. Abbiamo disposto una ricognizione sul territorio, di associazioni o comitati che hanno come obiettivo prioritario il rispetto della legge e a breve faremo un incontro proprio per uno scambio reciproco di informazioni.

Avete già individuato comitati con i quali vi confronterete?

Per ora di sicuro incontreremo quello per la quiete pubblica di via Aniello Falcone che intende gestire un problema non semplice anche se negli ultimi tempi la tensione è calata. Valuteremo anche altri incontri.

Tra le piaghe di questi giorni emerge il fenomeno baby gang.

Fatti di criminalità, soprattutto ad opera di giovanissimi, devono essere repressi, ma la repressione da sola non basta e occorre una funzione preventiva nell’ambito della quale la scuola ha un ruolo primario. Abbiamo istituti scolastici di primissimo ordine, ricordo il mio liceo Jacopo Sannazaro, un esempio per il quartiere e non solo. Anche lo sport deve essere inteso come risposta alla devianza, come fattore di inclusione. Oggi più di ieri bisogna moltiplicare gli sforzi. Rendere fruibile lo stadio Collana potrebbe essere un buon punto di partenza.

In che modo la Consulta si propone di affrontare questi temi? 

Per portare avanti questa linea di inclusione penserei allo sviluppo di contatti con Municipalità di territori meno fortunati, in modo da poter organizzare insieme iniziative per la solidarietà e per la legalità. Ben vengano i giovani dei quartieri periferici al Vomero, ma in un clima di tranquillità, pace e di convinzione di rispettare le regole di vita civile.

Il Vomero ha però anche altre difficoltà.

Il quartiere non è un’isola felice come si crede. Ha avuto, e probabilmente ha ancora, gravi problemi. In passato c’è stata una crescita urbanistico-edilizia non sempre conforme alla legge. Un abusivismo non eclatante, ma strisciante attraverso, ad esempio, la trasformazione illecita di terranei, in parte adibiti ad abitazioni o depositi, divenuti oggi esercizi pubblici non sempre rispettosi dei requisiti della legge.

A proposito di abusivismo, è presente anche nel mondo del turismo.

Mancano i controlli capillari che hanno lo scopo non tanto di riaffermare il rispetto delle regole, ma anche di tutelare la sicurezza della struttura e quindi degli ospiti. Non ci dobbiamo sorprendere se poi accadono degli episodi drammatici.

C’è un problema quindi legato agli investimenti sul territorio?

Di sicuro c’è il rischio di riciclaggio. Spesso vengono investiti capitali di dubbia provenienza. A ditte note, infatti, subentrano spesso ditte delle cui origini non si è sempre certi. Oggi i bar si sono moltiplicati in maniera incontrollata. Anche l’apertura di numerosi sportelli bancari nella zona mostra l’interesse dell’imprenditore bancario ad aprire in un luogo dove i movimenti di denaro sono molto attivi e spesso questi movimenti sono pericolosi.

Per fortuna, però, come altra faccia della medaglia, la cultura sta riconquistando un ruolo importante nel quartiere.

Plaudiamo all’apertura di nuove librerie, perché sono centri di cultura che si stavano perdendo. La cultura è uno dei fattori di crescita dell’individuo e quindi della società. Senza cultura non si va da nessuna parte! Anche la presenza di cinema e teatri contribuisce. C’è una presenza inferiore rispetto al passato, ma la proposta è ancora buona.

Il servizio pubblico, invece, sta attraversando un periodo buio.

Nel complesso non ci possiamo lamentare. Il problema riguarda anche altre grandi città, di sicuro però la situazione rispetto al nord è più seria. Difficile uscirne e certo la crisi finanziaria ha contribuito a rendere i servizi meno efficienti. Sembra che gradualmente le difficoltà economiche siano superate e quindi la politica non ha più alibi.Bisognerebbe motivare i dirigenti e i funzionari della Pubblica Amministrazione. Credo che questo sia un nodo che la politica deve sciogliere. Bisogna puntare sul singolo individuo. Gli esempi positivi devono partire dall’alto, ma si pretende che tutti facciano bene il proprio dovere.

Giuseppe Porcelli

Commenti

commenti

Previous Article

“Was uns bewegt”, progetto del Liceo Mazzini, ...

Next Article

Fermata Quattro Giornate: Croce e delizia

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàCronacaFlash dal quartiereFotonotizieIn EvidenzaPrimo Piano

    PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    4 Dicembre 2021
    By Redazione
  • In EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Sabato 11 aprile torna in città Have a Glamorous Weekend con negozi aperti fino a tardi

    11 Aprile 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Sabato 8 novembre distribuzione gratuita del nuovo numero di Vomero Magazine

    1 Novembre 2014
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Roberto Vedova, pittore vomerese

    5 Luglio 2018
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Dario Vergassola presenta il suo nuovo libro “La ballata delle acciughe” al Teatro Diana

    29 Gennaio 2015
    By Redazione
  • In EvidenzaSport

    IL SUCCESSO DEL GRANDE NUOTO INTERNAZIONALE A NAPOLI

    28 Ottobre 2021
    By Redazione

    No Banner to display

  • Flash dal quartiereLe ultimissime dal quartiere

    Inaugurato Largo Maurizio Estate

  • In EvidenzaShopping

    BLACK WEEK: OFFERTE E SPETTACOLI  AL CENTRO COMMERCIALE AUCHAN NAPOLI

  • Cultura

    Lunedì 23 novembre concorso canoro a Gironi “GOOD VOICE of FELLAS” per beneficenza

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy