Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

AttualitàCinemaCultura
Home›Attualità›LA CRISI DEI CINEMA VOMERESI

LA CRISI DEI CINEMA VOMERESI

By Redazione
9 Febbraio 2021
265
0
Share:

RACCONTO DELLE SALE DEL QUARTIERE DAI PRIMI DEL ‘900 ALL’ERA DEL COVID

Il Vomero, a dispetto delle sue dimensioni, dagli anni ’10 agli anni ’70 del ‘900, aveva molti cinema: Ideal (oggi Zara), il Diana (oggi solo teatro), lo Stadio (attuale Arcobaleno), l’Olimpia (oggi Plaza), il Colibrì, il Vittoria, l’Acacia, l’Orchidea (fallito nel 1999 come Abadir), il Bernini, il Tasso (oggi teatro) e l’America (oggi America Hall). Il più grande era l’Ideal, sito in via Scarlatti, dalle dimensioni paragonabili al Teatro Diana. Dagli anni ’70 del ‘900 fino ad oggi la quasi totalità dei cinema vomeresi è, però, scomparsa. Nel 2021 sono rimasti aperti solo il Plaza, il Vittoria, l’Acacia, l’America Hall e, dopo l’acquisizione da parte dei proprietari del Plaza, l’Arcobaleno (anche se ridotto di dimensioni). La situazione attuale è frutto di una tendenza che ha coinvolto tutta la città che aveva grandissime sale cinematografiche che, nel tempo, sono state, se sfortunate, chiuse, se fortunate, modificate in multisala come il Metropolitan. Il cinema, come settore, è in una costante crisi sia a livello di produzione, sia a livello di sale cinematografiche. La pandemia sta provocando un fenomeno imprevisto: i produttori hanno la possibilità di avvalersi delle grandi piattaforme di streaming (Sky, Netflix, Disney,AmazonTV); i grandi cinema usano siti minori on demand con streaming singolo giornaliero a pagamento; i cinema indipendenti e minori, invece, sono sempre più in pericolo perché, o hanno le risorse economiche per cominciare a fare a loro volta streaming, oppure devono sperare di sopravvivere alla crisi e che le distribuzioni cinematografiche ritornino quanto prima alla normalità.

Tra i cinema del Vomero, in linea generale, Plaza ed Arcobaleno proiettano film di grandi etichette (Universal, Vision, Eagle Pictures, Warner Bros), America Hall propone film più di nicchia (01 distribution, BiM Distribuzione) e il Vittoria alterna nicchia e grandi titoli (tra gli altri I film Disney). Sono cinema oggi chiusi che soffrono difficoltà da anni. L’unico cinema ad offrire la possibilità di vedere film online è l’America Hall, che resiste coraggiosamente. Ma la crisi del cinema ha anche altre radici, ad esempio la riduzione, se non addirittura mancanza, di promozione in TV e sul Web. Se le persone non sono messe in condizione di conoscere le novità in sala, non andranno a cercare i film e non andranno al cinema, peggiorando la crisi. Non ci resta che aspettare la fine della pandemia e sperare che i cinema vomeresi possano riprendere le proiezioni e accogliere i tanti appassionati oggi relegati forzosamente davanti ai televisori.

Luca d’Alessandro

Commenti

commenti

Previous Article

PASSAGGIO DI TESTIMONE AL TENNIS VOMERO

Next Article

CINEMA E SCUOLA AL VOMERO, UN’ALLEANZA FONDAMENTALE

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cultura

    Creare mondi: al MADRE Festival della Cultura Creativa

    13 Marzo 2015
    By Redazione
  • Cultura

    Al Vomero si impara il Burlesque

    10 Ottobre 2013
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Metro Linea 1, aperta l’uscita “Cardarelli” della stazione Colli Aminei

    14 Aprile 2016
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    Il Bluff di via Giacinto Gigante

    9 Gennaio 2017
    By Redazione
  • CronacaIn EvidenzaPrimo Piano

    Vomero: emergenza sicurezza o eccessivo allarmismo?

    10 Marzo 2019
    By Redazione
  • In EvidenzaWhatsapp

    S.O.S.ALBERATURE

    23 Novembre 2018
    By Redazione
    DONA IL 5XMILLE A FSHD ITALIA ONLUS

  • A Mundo

    Il giornale che si pianta

  • Whatsapp

    WhatsApp

  • Lettere

    La qualità della vita al Vomero

Leggi VOMERO MAGAZINE

FEBBRAIO 2021

VINCITORE FOTO CHALLENGE INSTAGRAM

foto di Alessandro Rivellini
foto di Alessandro Rivellini
centro basile
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021

    By Redazione
    25 Febbraio 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • SAN VALENTINO AL SAN CARLO, IN STREAMING

    By Redazione
    13 Febbraio 2021
  • LIBERATI A CAPODIMONTE DUE BELLISSIMI ESEMPLARI DI RAPACI

    By Redazione
    11 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]
INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI
INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ
  • SAN VALENTINO AL SAN CARLO, IN STREAMING
  • LIBERATI A CAPODIMONTE DUE BELLISSIMI ESEMPLARI DI RAPACI
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021

    By Redazione
    25 Febbraio 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • SAN VALENTINO AL SAN CARLO, IN STREAMING

    By Redazione
    13 Febbraio 2021
  • LIBERATI A CAPODIMONTE DUE BELLISSIMI ESEMPLARI DI RAPACI

    By Redazione
    11 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy