Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 2 MAGGIO. VI ASPETTIAMO

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

Cronaca
Home›Cronaca›Nasce l’ ADA, il centro di eccellenza per i disturbi alimentari

Nasce l’ ADA, il centro di eccellenza per i disturbi alimentari

By Redazione
8 Luglio 2014
1484
0
Share:

di Stefania Bertucci

Un importante sondaggio effettuato su una parte rappresentativa della popolazione americana lancia un allarmante monito alla nostra società: è in atto un esponenziale aumento di forme non classiche di Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA). Il sondaggio mette in evidenza che sempre più negli studi dei medici, psichiatrici e psicologici vengono rilevate forme di DCA diverse dalla classica anoressia o bulimia. Gravi forme di obesità, salutisti spinti all’estremo, ragazzi ossessionati dal muscolo e della forma fisica, autolesionismo ecc. sono solo alcune delle ormai dilaganti condizioni che portano in ambulatorio intere famiglie preoccupate per i comportamenti “strani” ed esagerati dei propri cari. Il fenomeno, amplificato dai social media, sembra colpire non solo la fascia di giovani ragazze adolescenti ma anche preadolescenti e adulti indipendentemente dal loro sesso. Gli esperti mondiali ormai concordano che un fattore di rischio importante per l’insorgenza di una qualche forma di DCA è proprio l’iperinvestimento che alcuni genitori fanno sul cibo e sull’alimentazione. Se da bambini si “insiste” dicendo che bisogna mangiare, poi, all’inizio della preadolescenza il ragazzo “resiste” a questa regola per aderire ad un mondo che chiede esasperatamente di essere dinamici, slim, performanti e attraenti. Un messaggio ambivalente che non tutti i ragazzi riescono a fronteggiare. Per rispondere a tali richieste di cura in alcune regioni italiane sono da anni nati centri specializzati, pubblici o privati che prendono in carico l’individuo e sostengono la sua famiglia. Da pochi mesi è nato a Napoli un centro di eccellenza per la cura dei Disturbi Alimentari (ADA). L’area disturbi alimentari svolge un’attività clinica di ricerca, prevenzione e formazione in questo campo. Gli operatori dell’area sono psicoanalisti, psicoterapeuti, psichiatri, medici e biologi che si interessano di scienze nutrizionali che hanno maturato esperienza nella diffusione e l’approfondimento clinico della psicoterapia ad orientamento psicoanalitico individuale, di coppia e familiare. Il primo incontro è gratuito rivolgendosi allo sportello di ascolto oppure al servizio di ascolto online.
Un terapeuta unico prenderà in carico il paziente e la sua famiglia e farà da collante tra loro e le altre figure professionali implicate nel percorso. Le terapie successive non sono convenzionate, ma mantengono costi contenuti che vengono concordati direttamente con il terapeuta.Per maggiori info: www.areadisturbialimentarinapoli.it
ADA: via Manzoni, 126/b 80123 Napoli

Commenti

commenti

TagsADAalessandro migliaccioanoressiaarea disturbi alimentaribulimiaDCADIETAdisturbi alimentaridisturbi del comportamento alimentaredisturbo alimentareera post anoressiafigligenitorilugliomangiarenaplesnapolisimona cavallaroslimstefania bertuccivite a digiunovomeroVomero Magazine
Previous Article

Al Vomero e all’Arenella la raccolta degli ...

Next Article

Aria più pulita al Vomero con la ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cultura

    Radio Rete Edicole la prima radio web degli edicolanti

    5 Novembre 2015
    By Redazione
  • Cronaca

    Quelli che aspettano… la Rotonda Siani

    8 Gennaio 2016
    By Redazione
  • In EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Rapinatori armati di pistola in azione al Vomero. Vittime due coniugi

    7 Aprile 2015
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Cattivi Presagi, un thriller tutto vomerese

    10 Novembre 2014
    By Redazione
  • A MundoCinema

    L’asta dei vampiri

    4 Novembre 2016
    By Redazione
  • In Evidenza

    “Timidamente Amore”: altro che “50 sfumature”

    9 Febbraio 2018
    By Redazione
    FSHD ITALIA ONLUS

  • Whatsapp

    WhatsApp

  • Attualità

    Chiusura del parco della Floridiana fino a mercoledì 20 maggio

  • CulturaIn Evidenza

    Sabato 24 ottobre la “Notte per la Legalità” al Vomero. Ecco il programma degli eventi

Seguici sui Social

FOTO VINCITRICE CHALLENGE INSTAGRAM

 foto di Paola Morra
foto di Paola Morra

No Banner to display

5XMILLE A FSHD ITALIA ONLUS

FSHD ITALIA ONLUS

Leggi VOMERO MAGAZINE

APRILE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SCUGNIZZI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • PONTE DI VIA SAN GIACOMO DEI CAPRI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • IL NODO DEI CONTRATTI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • LOTTA CONTRO L’INVASIONE DI TOPI E BLATTE

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • SI POSSONO MISCHIARE FONTI PROTEICHE DIVERSE NELLO STESSO PASTO?

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • SCUGNIZZI
  • PONTE DI VIA SAN GIACOMO DEI CAPRI
  • IL NODO DEI CONTRATTI
  • LOTTA CONTRO L’INVASIONE DI TOPI E BLATTE
  • SI POSSONO MISCHIARE FONTI PROTEICHE DIVERSE NELLO STESSO PASTO?
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SCUGNIZZI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • PONTE DI VIA SAN GIACOMO DEI CAPRI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • IL NODO DEI CONTRATTI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • LOTTA CONTRO L’INVASIONE DI TOPI E BLATTE

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • SI POSSONO MISCHIARE FONTI PROTEICHE DIVERSE NELLO STESSO PASTO?

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy