Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

rubriche
Home›rubriche›Più di un milione di euro per i giovani

Più di un milione di euro per i giovani

By Redazione
7 Febbraio 2014
1349
0
Share:

C’è una bella novità al Comune di Napoli, dal 30 dicembre 2013 sono pubblicati i bandi, per un ammontare di 1.200.000,00 euro, per la progettazione di attività e servizi rivolti ai giovani.

Le risorse sono recuperate da fondi ministeriali e sono state messe a bando grazie all’ azione dell’Assessorato ai Giovani  retto da Alessandra Clemente.

I fondi saranno ripartiti in 3 tipologie :

1)Piano territoriale di politiche giovanili 

2)Piano locale giovani

3)Iniziative a favore dei giovani organizzate nei centri giovanili comunali

Con i fondi del Piano Territoriale saranno «promossi e incentivati» i servizi informagiovani. In particolare, con uno stanziamento di 240mila euro, saranno messe in atto sei azioni tra cui la creazione di sportelli informagiovani a Secondigliano nel Centro Pertini, a Pianura nella Casa della Cultura e dei giovani, a San Giovanni a Teduccio nel Centro Asterix e uno sportello itinerante per la città. Attraverso lo stesso canale, con altri 377mila euro circa, saranno realizzati progetti per il rilancio della Galleria Principe di Napoli che spaziano dall’arredo, alla creazione di una rete wi fi free, a sportelli di orientamento al lavoro, sportelli del turismo e dell’intrattenimento. Con i fondi del Piano Locale giovani, invece, con circa 524mila euro, dovranno essere promosse iniziative per cinema, teatro, musica. Una parte delle risorse andranno a iniziative per Il Clan degli Artisti e per il Giugno dei Giovani, manifestazioni avviate lo scorso anno. Nell’ambito del progetto ‘Sviluppo Napolì – come spiegato – sono promossi, con un finanziamento di 200mila euro, interventi a favore dell’imprenditoria giovanile under 35, con cui saranno sostenute le 10 migliori idee da realizzarsi in ciascuna delle Municipalità. Ultima azione, la promozione di iniziative a favore dei giovani organizzate nei centri giovanili comunali. Ai bandi – come sottolineato dalla Dott.ssa Clemente – possono partecipare società costituite da almeno un anno dalla data di pubblicazione dell’indagine conoscitiva, associazioni iscritte al registro cittadino delle associazioni giovanili, gruppi informali che si costituiscono in associazioni e si registrino all’Albo delle associazioni.

Mi preme, sottolineare,  tutta una serie di agevolazioni messe a disposizione dei giovani: Invitalia ha pubblicato il bando Fondo Rete Incubatori 2014, finalizzato all’assegnazione di finanziamenti a fondo perduto alle imprese insediate o che intendono insediarsi presso gli incubatori della rete di Invitalia. I contributi economici mirano a finanziare programmi di investimento nel settore manifatturiero e in specifici comparti del settore servizi con sovvenzioni di entità non superiore al 65% delle spese di investimento ammissibili, fino a 200mila Euro, secondo la regola de minimis. Invitalia  rilancia quindi  gli incentivi per l’Autoimpiego e l’Autoimprenditorialità, con l’obiettivo specifico di promuovere lo sviluppo di imprese turistiche, culturali e naturalistiche anche inserite in contesti di particolare interesse ecologico e naturale presenti al Sud Italia. Lo sviluppo di imprese turistiche, culturali e naturalistiche, in particolare, viene promosso nei poli di attrazione dedicati nei comuni di Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Il governo ha rifinanziato con 80 milioni di euro gli incentivi previsti in passato e rivolti ai giovani che nel Meridione vogliono fare impresa e sono stati destinati 18 milioni di euro alle imprese turistiche, naturalistiche e culturali. E’ così di nuovo possibile inviare le domande di finanziamento in queste regioni. Per accedere alle agevolazioni è necessario presentare una domanda scritta che contenga l’idea di impresa che si intenda realizzare e il profilo del soggetto promotore. L’obiettivo è quello di valorizzare le risorse culturali e naturalistiche del Meridione italiano facendo leva sui giovani e sulla loro voglia di fare impresa. Riparte il finanziamento delle agevolazioni per l’Autoimpiego e l’Autoimprenditorialità di Invitalia, che dal 1996 al 2013, ha permesso la nascita di 107.000 nuove imprese, costituite da giovani e disoccupati e la creazione di oltre 210.000 nuovi posti di lavoro. Di conseguenza sono stati attivati nel periodo investimenti per circa 6 miliardi di euro. Il 90% di queste iniziative è stato realizzato nelle regioni del Mezzogiorno.

Nel dettaglio, Invitalia prevede di agevolare con l’Autoimpiego, iniziative come:

• Lavoro autonomo (ditta individuale) per investimenti non superiori a € 25.823;

• Microimpresa (società di persone) per investimenti non superiori a € 129.114;

• Franchising (ditta individuale o società) da realizzare con Franchisor accreditati con l’Agenzia;

Le agevolazioni all’Autoimprenditorialità di Invitalia, si rivolgono invece a imprese la cui maggioranza, numerica e di capitale, sia costituita da soci di età compresa tra i 18 e i 35 anni. Previsti al riguardo contributi a fondo perduto e mutui agevolati.

Credo che per i giovani oggi, se ben guidati, ci siano molte buone opportunità. In bocca al lupo, ragazzi…

 

di Mariagrazia Vitelli – Commercialista

Commenti

commenti

Tags00 euro1.200.000commercialistacomune di napolifondi giovanimariagrazia vitelliPiù di un milione di euro per i giovanirubriche vomero magazineVomero Magazine
Previous Article

Figli naturali e legittimi, cosa dice ora ...

Next Article

La sindrome femoro rotulea

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cronaca

    Ponte di via San Giacomo dei Capri ancora tutto fermo

    4 Febbraio 2016
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Comune di Napoli, approvato utilizzo del fabbricato in via Settembrini per destinarlo agli sfrattati dall’ex scuola Belvedere al Vomero

    6 Maggio 2016
    By Redazione
  • In EvidenzaWhatsapp

    #whatsAppVomeroMagazine: la problematica di piazza Muzii e dintorni

    26 Maggio 2017
    By Redazione
  • Cronaca

    Nasce l’ ADA, il centro di eccellenza per i disturbi alimentari

    8 Luglio 2014
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

    7 Febbraio 2021
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    “La legalità nelle scuole nel segno di Giancarlo”

    10 Settembre 2015
    By Redazione

    No Banner to display

  • protesta avvocati napoli
    Cronaca

    Quanto vale la giustizia?

  • AttualitàLe ultimissime dal quartiere

    V Municipalità e ASIA, si estende la raccolta “Porta a Porta” anche in zona piazza degli Artisti

  • gianni simioli
    Cultura

    Gianni Simioli presenta Cafe’ do friariell vol.2

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy