Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

Cronaca
Home›Cronaca›La magistratura napoletana e le inchieste sulla corruzione

La magistratura napoletana e le inchieste sulla corruzione

By Redazione
2 Luglio 2015
745
0
Share:

 

Da quando lavoro per “Le Iene”, più di dodici anni ormai, è la prima volta che mi capita di assistere ad una situazione paradossale come quella che si è registrata a giugno. Eppure, ne ho viste di tutti i colori. Un paio di anni fa si registrò un triste boom di incidenti tra yatch in mare in alcune mete estive dell’Italia, che portò al decesso di diverse persone e ad operazioni di controllo più attente da parte delle capitanerie di porto in tutto il Paese. La nostra redazione, quindi, decise di approfondire l’argomento e basandoci su alcune segnalazioni che ci furono inviate da alcuni cittadini napoletani, decidemmo di occuparci delle patenti nautiche, riuscendo a dimostrare che in alcuni casi venivano concesse troppo facilmente: bastava pagare per comprare la patente e poter guidare uno yacht in mare. Visita medica ed esame erano pressoché un optional. E tutto questo non aiutava a ridurre il numero di incidenti in mare. In un servizio realizzato con l’inviato Luigi Pelazza con l’aiuto di un complice, Mirko Canala, venne documentato che tra Napoli e Pozzuoli c’era un giro di vendita patenti nautiche abbastanza sviluppato. Nel servizio si dimostrava che anche alcuni dipendenti in servizio presso la Capitaneria di porto di Pozzuoli erano coinvolti nel giro. I fatti denunciati interessarono alla magistratura napoletana che, grazie alla nostra inchiesta, ha potuto condannare corrotti e corruttori. Ma è incredibile ciò che è successo dopo perché, pur risultando chiaramente il servizio giornalistico finalizzato allo smantellamento di una rete di corruttela nel rilascio di patenti nautiche (a 3500 euro ciascuna), la Procura di Napoli ha incriminato per corruzione anche i giornalisti che avevano finto di essere interessati ad una patente, ne avevano ottenuta una ovviamente falsa e l’avevano consegnata ai carabinieri. Come sottolinea l’avvocato Carlo Taormina, “il messaggio che passa è che da oggi è inutile collaborare con lo Stato per combattere la corruzione perché i pubblici ministeri che dovrebbero essere grati ai giornalisti, invece li incriminano di concorso con i delinquenti che consegnano alla giustizia”.
Condivido il pensiero di Taormina. Se vogliamo che i giornali facciano inchieste e non “marchette” e che riprendano il loro ruolo di controllo e denuncia sulla corruzione e su altri temi, bisogna incentivare l’azione di chi, come noi autori delle Iene, già fa questo tutti i giorni rischiando in prima persona per documentare fatti e misfatti che si verificano in tutta Italia. Ad ogni modo, per fermare noi giornalisti che crediamo nel lavoro di indagine come strumento per dimostrare la verità dei fatti, ci vuole ben altro. Bisognerebbe solo eliminarci.

Commenti

commenti

Previous Article

Le Iene denunciate per aver denunciato

Next Article

LA VIGNETTA

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cronaca

    Pino Daniele e il Vomero

    16 Gennaio 2015
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    “la rete” al Vomero si può fare perché ” Il Vomero Ha Tanto Da Dare”

    29 Novembre 2016
    By Redazione
  • Cronaca

    Intervista a Maurizio de Giovanni

    4 Aprile 2016
    By Redazione
  • CronacaShopping

    Saldi invernali, quest’anno partenza a rilento

    16 Gennaio 2014
    By Redazione
  • Cronaca

    La crisi dell’editoria colpisce le edicole

    5 Dicembre 2014
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

    1 Febbraio 2021
    By Redazione
    DONA IL 5XMILLE A FSHD ITALIA ONLUS

  • Cultura

    Al Teatro Bellini l’alchimia dei Momix

  • ArteAttualità

    IL VOMERO RENDE OMAGGIO A SALVO D’ACQUISTO NEL CENTENARIO DELLA SUA NASCITA

  • Attualità

    Venerdì 14 aprile Metro Art Tour Speciale Pasqua anche al Vomero

Seguici sui Social

No Banner to display

INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI
INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI

LOMBARDI MATERASSI ARENELLA

lombardi materassi

Leggi VOMERO MAGAZINE

MARZO 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • NASCE IL COORDINAMENTO VOLONTARI CAMPANIA

    By Redazione
    8 Marzo 2021
  • TULLIA MATANIA

    By Redazione
    8 Marzo 2021
  • STAZIONE MARITTIMA: I PROGETTI DI RILANCIO

    By Redazione
    8 Marzo 2021
  • SPERANZA E PAURA

    By Redazione
    8 Marzo 2021
  • DENTISTI: IL VUOTO DELL’ASL 1

    By Redazione
    8 Marzo 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • NASCE IL COORDINAMENTO VOLONTARI CAMPANIA
  • TULLIA MATANIA
  • STAZIONE MARITTIMA: I PROGETTI DI RILANCIO
  • SPERANZA E PAURA
  • DENTISTI: IL VUOTO DELL’ASL 1
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • NASCE IL COORDINAMENTO VOLONTARI CAMPANIA

    By Redazione
    8 Marzo 2021
  • TULLIA MATANIA

    By Redazione
    8 Marzo 2021
  • STAZIONE MARITTIMA: I PROGETTI DI RILANCIO

    By Redazione
    8 Marzo 2021
  • SPERANZA E PAURA

    By Redazione
    8 Marzo 2021
  • DENTISTI: IL VUOTO DELL’ASL 1

    By Redazione
    8 Marzo 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy