Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

rubriche
Home›rubriche›Olio di palma: fa male oppure no?

Olio di palma: fa male oppure no?

By Redazione
6 Ottobre 2015
901
0
Share:

 

Ormai è chiaro a tutti che prima di scegliere quali cibi acquistare o quali marche preferire è consigliabile informarsi. Mangiare in modo consapevole, saper leggere le etichette, facendo entrare questo modo di fare nelle proprie abitudini. Ultimamente si sta parlando tanto di un ingrediente di molti biscotti, dolci, fette biscottate, barrette di cereali e molti altri alimenti ancora. Si tratta dell’olio di palma. Quest’ultimo è un olio vegetale saturo non idrogenato ricavato dalle palme da olio. E’ probabilmente l’olio commestibile più prodotto al mondo. L’olio di palma è naturalmente di colore rossastro, grazie all’elevato contenuto di beta-carotene della polpa del frutto da cui viene ricavato l’olio, per questo motivo, comunemente detto anche olio rosso di palma. Fino a poco tempo fa la sua presenza negli alimenti era celata dietro la dicitura generica di “olio vegetale”, per cui molte persone non ne erano per niente a conoscenza. Per consentire ai consumatori un acquisto maggiormente consapevole, il 13 dicembre 2014 è stato introdotto nella legislazione comunitaria l’obbligo di specificare in etichetta la natura dell’olio eventualmente utilizzato nei prodotti alimentari confezionati. Per quanto riguarda invece gli alimenti freschi, venduti sfusi, come per esempio il pane in panetteria, c’è l’obbligo per il commerciante di tenere esposto l’elenco degli ingredienti utilizzati. L’olio di palma, come tutti i grassi da condimento, è composto da acidi grassi esterificati con glicerolo.
Tuttavia presenta una composizione accidica piuttosto caratteristica, lo testimonia il fatto che, pur essendo un olio vegetale, anziché essere liquido è tendenzialmente solido a temperatura ambiente. Questa caratteristica si deve al cospicuo contenuto in acidi grassi saturi a lunga catena (normalmente abbondanti nelle carni, nei formaggi e in generale nei grassi animali). Nell’olio di palma è abbondante in particolare l’acido palmitico, a cui diversi studi attribuiscono un effetto ipercolesterolemizzante e aterogeno che aumenta il rischio cardiovascolare. Tuttavia, nell’olio di palma occorre segnalare anche elevate percentuali dell’acido monoinsaturo oleico, tipico invece degli oli più “salutari” come quello di oliva. Il motivo per cui viene utilizzato cosi tanto dalle industrie è prima di tutto il suo basso costo, dovuto ad un’elevata resa per ettaro, che lo rende uno degli oli vegetali e alimentari più economici sul mercato. Un altro motivo per cui l’olio di palma è molto richiesto è la sua buona stabilità, un’ottima resistenza alla cottura, per cui non irrancidisce facilmente. Ed ultimo motivo la sua sapidità.
Grazie al costo contenuto, l’olio di palma è preferito rispetto a grassi più nobili.  Un classico esempio è il suo utilizzo in sostituzione parziale del burro di cacao nella produzione di creme al cioccolato spalmabili.
Per quanto riguarda il binomio olio di palma e salute però dobbiamo sottolineare anche gli aspetti positivi emersi dalle più recenti revisioni scientifiche:
1.L’olio di palma raffinato è una buona scelta come olio da frittura, grazie alla ottima stabilità alle alte temperature.
2.In campo industriale, l’impiego dell’olio di palma è preferibile rispetto ad altri oli vegetali ricchi di acidi grassi trans
3.Nell’olio di palma non raffinato, oltre ai beta carotenoidi (alfa-carotene, beta-carotene e licopene, che ricordiamo essere delle pro vitamine A), è presente un’elevata quantità di tocoferoli e tocotrienoli, cioè alcune forme di vitamina E. Svolgono entrambi un’importante attività antiossidante.
4.L’olio di palma contiene anche CoQ10, glicolipidi e fitosteroli.
Quindi l’olio di palma fa male oppure no? Una risposta univoca per il momento non c’è. I risultati degli ultimi studi scientifici sono discordanti. Nell’attesa di avere una risposta più chiara la soluzione è variare. Cercare di consumare sempre alimenti diversi. Tenersi sempre informati e imparare a leggere le etichette dei prodotti prima di fare degli acquisti.

Simona Cavallaro – dietista

Commenti

commenti

Tagsdietistafa benefa maleolio di palmarubricherubriche vomero magazinesimona cavallarosimona cavallaro dietistavomero arenellaVomero Magazine
Previous Article

Dal Festival dell’Oriente le dritte del benesse: ...

Next Article

La mania di riempire le giornate dei ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CulturaIn Evidenza

    ASILO NIDO IL CUCCIOLO: DA NOVEMBRE A RISCHIO CHIUSURA

    8 Giugno 2017
    By Redazione
  • Attualità

    “Il pane sospeso”

    8 Maggio 2014
    By Redazione
  • Cronaca

    Gli eventi delle scuole: Vanvitelli

    7 Maggio 2015
    By Redazione
  • Cultura

    L’ “Happy Auar” di Rosario Verde

    4 Novembre 2016
    By Redazione
  • Cultura

    Vincenzo Donnorso il fondatore del Vomero

    9 Gennaio 2017
    By Redazione
  • AmbienteAttualitàFlash dal quartiere

    RIQUALIFICAZIONE DEL PARCO ANTONINI

    29 Novembre 2018
    By Redazione

    No Banner to display

  • Cultura

    Villa Floridiana, sabato 16 gennaio ripartono le “Conversazioni in Floridiana tra arte, letteratura, teatro e musica”

  • A MundoCinema

    La Bella e la bestia da record

  • AttualitàCulturaIn Evidenza

    “Decamerone- Vizi, virtù, passioni” in scena al teatro Diana. Una rivisitazione del capolavoro Boccaccesco , bella ed attuale.

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy