Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

AttualitàIn Evidenza
Home›Attualità›La pazza idea di De Laurentiis: IL NAPOLI DI NUOVO AL COLLANA

La pazza idea di De Laurentiis: IL NAPOLI DI NUOVO AL COLLANA

By Redazione
21 Ottobre 2016
3396
0
Share:

E se il nuovo stadio del Napoli fosse il vecchio stadio? L’idea sembra un po’ difficile da mettere in pratica, eppure non è un sogno del tutto irrealizzabile per i residenti di Vomero e Arenella. Certo, le difficoltà in termini di parcheggio e viabilità sarebbero evidenti: come si fa a far arrivare in piazza Quattro Giornate ventimila, trentamila o più persone? Una volta lo stadio Collana si riempiva per le partite del Napoli e tutto filava liscio ma oggi sarebbe un po’ diverso e più complicato. Il Vomero è cambiato e allo stadio vanno molte più persone di prima. Anche se l’esistenza della metropolitana potrebbe rendere realizzabile l’idea del presidente De Laurentiis.

Tanto basta, comunque, per far sognare i vomeresi, che iniziano ad immaginare il ritorno del “Ciuccio” al Vomero ed iniziano a volare con la fantasia ricordando i vecchi fasti di quando la squadra azzurra scendeva sul terreno di gioco di piazza Quattro Giornate. Il tutto nasce dall’indiscrezione secondo cui il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, avrebbe contattato il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, per chiedere informazioni sullo stadio Collana, nel quartiere Vomero. A riferire la notizia è stato lo stesso De Luca nel corso di un’intervista a Radio Kiss Kiss Napoli, la radio ufficiale del Calcio Napoli. «La settimana scorsa – ha detto De Luca – De Laurentiis mi ha chiesto informazioni sul Collana che è di proprietà della Regione, ma su cui pesa un contenzioso in atto. C’è stata una gara aggiudicata da un raggruppamento di imprese che vuole fare dei lavori e mi pare una cosa interessante, ma c’è una procedura in atto. Ho spiegato quindi a De Laurentiis che la situazione al momento è questa. Mi auguro che ci sia senso di responsabilità da parte di tutti». La telefonata di De Laurentiis conferma le voci secondo cui il presidente del Napoli starebbe pensando all’impianto del Vomero per il suo progetto di stadio «gioiello» da ventimila posti, portando via il Napoli dal San Paolo. Non a caso, in televisione, prima del match con il Bologna a Fuorigrotta, il patron azzurro ha dichiarato che non andrà più a vedere il Napoli al San Paolo. “Al San Paolo non metto più piede – ha esordito – . Le partite le guardo in tv, so che vado contro i miei interessi, ma quando presi il Napoli e non capivo un tubo di calcio parlai di stadio virtuale. Le partite le vedo meglio in televisione. Sono andato al San Paolo per 12 anni, ma da quella tribuna non si vede niente. Lo stadio me lo faccio io. Non sarà il San Paolo, ma una bomboniera per 20 mila soci, sempre pieno”. Di qui la nascita dell’ipotesi suggestiva del trasloco del Napoli al Collana, ipotesi divenuta ancora più concreta dopo le dichiarazioni del presidente della Regione Vincenzo De Luca. Certo, qualora il progetto partisse davvero, si dovrebbe realizzare uno stadio Collana ben più nuovo e confortevole di quello attuale.

E a gettare altra benzina sul fuoco ci ha pensato il Comune che ha aperto all’idea di De Laurentiis. “Per quanto riguarda il Collana attualmente l’impianto ha una capienza ridotta – spiega l’assessore allo Sport, Ciro Borriello -. Nella conferenza in programma con la Regione parleremo del Collana. De Laurentiis, se vuole, può concordare la concessione dell’impianto del Vomero sia con noi che con la Regione Campania”.

Ai vomeresi, comunque, l’idea piace, eccome. Basta farsi un giro per le strade del quartiere per comprendere quanta sia la voglia di rivedere il Napoli giocare allo stadio Collana, nonostante essa sia di difficile realizzazione e, in ogni caso, porterebbe disagi e stravolgimenti alla circolazione. Per lo storico barbiere di Antignano, Luigi Morresi rivedere gli azzurri al Vomero sarebbe un sogno che si avvera: “Mi farebbe piacere che l’ipotesi di far giocare il Napoli al Collana si avverasse. L’idea del presidente De Laurentiis è buona, bisogna vedere quanto è realizzabile in termini pratici ma mi farebbe molto piacere il ritorno del Napoli al Collana”. Più scettico sembra, invece, Ciro Angerami, titolare de “L’oasi della frutta”: “Se non aggiustano lo stadio San Paolo figurati se aggiustano il Collana. Sarebbe comodo andare allo stadio a seguire il Napoli al Collana. Non ci sarebbero svantaggi ma solo aspetti positivi. Ma se lo vedo non ci credo: è un’idea irrealizzabile secondo me”.

L’idea di De Laurentiis ha colpito al cuore di Rodrigo Rodriguez, Caporedattore del “Roma” e vomerese doc, il quale sogna addirittura il ritorno di una compagine calcistica che porti il nome del Vomero in serie A: “Sarei contento, torneremmo ai vecchi fasti. Ricordo quando il Napoli giocava al Collana, ero piccolo e andavo allo stadio. Quando ero piccolo andavo a vedere anche il Nuovo Vomero. Sono positivo rispetto a questa ipotesi avanzata da De Laurentiis e anzi io fonderei anche di nuovo il Nuovo Vomero e proverei a sfidare il Napoli”. Per un altro residente al Vomero, Francesco Stifanelli, il sogno di rivedere il “Ciuccio” al Vomero è solo un’illusione: “Con l’affluenza che ha oggi il Napoli penso che non sia un’ipotesi realizzabile quella di far giocare il Napoli al Collana. Da tifoso, però, ammetto che l’idea è molto suggestiva e mi farebbe certamente molto piacere”.

Alessandra Vecchione, insengante, pur ammettendo di non essere molto competente di calcio, è convinta che “non sarebbe male avere lo stadio dove gioca il Napoli qui al Vomero anche se forse avremmo dei disagi perché si creerebbero molti ingorghi di auto e quindi sarebbe fantastico ma non mancherebbero le scene di caos che si vivono la domenica attorno al San Paolo”. Di vomerese in vomerese, il ritorno del Napoli resta comunque un’idea affascinante. Attilio Caputo vede più lati negativi che aspetti positivi: “Tra abusivi, bancarelle e traffico, ci sarebbero più svantaggi che vantaggi. Preferisco che il Napoli continui a giocare a Fuorigrotta così non perdo la tranquillità che ho vivendo al Vomero e posso andare a vedere gli azzurri al San Paolo”. L’estetista Valentina De Luca, titolare del “Centro estetico Valentina” di via Cesi, il Napoli è una vera passione e quindi averlo sotto casa la domenica “sarebbe meraviglioso”. “Io sono molto tifosa e sarei felice di avere il Napoli che gioca vicino casa. Sarei contenta ma penso che siamo troppi tifosi per entrare tutti al Collana e poi il Vomero non è attrezzato per un tale flusso di auto. Meglio sistemare il San Paolo”. Franco Petta, socio dell’ “Autolavaggio Collana” è meglio rifare il San Paolo: “Mi fa più piacere se sistemano lo stadio San Paolo piuttosto che se cercano di portare il Napoli qui al Vomero. Sia per i mezzi di trasporto che per i collegamenti e per la sosta: Fuorigrotta è un quartiere più facilmente raggiungibile in auto rispetto al Vomero”. Di diverso parere, invece, Gaetano Petito, che ha ancora negli occhi le gare del Napoli al Collana. “Sono nato al Vomero ed ho visto la prima partita del Napoli tanti anni fa, quando il Napoli giocava qui al Collana con mio padre da un palazzo situato di fronte ai carabinieri. In campo c’era Amadei. Ora ho 71 anni e sarei felicissimo di rivedere il Napoli al Vomero”.

Di Alessandro Migliaccio

stadio collana 3

Commenti

commenti

Previous Article

L’albero gigante non viene potato. Paura in ...

Next Article

Via Luca Giordano, approvata la delibera per ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Attualità

    Vomero, sette giorni per sversare gli alberi di Natale vegetali

    6 Gennaio 2016
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Il Circo de los Horrores a Napoli fino all’8 dicembre – Video

    31 Ottobre 2014
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Vomero, aveva 2500 sacchetti di rifiuti in casa. Donna denunciata

    23 Agosto 2016
    By Redazione
  • Attualità

    Revocato il blocco delle auto. Torna il normale dispositivo di limitazione al traffico

    4 Gennaio 2016
    By Redazione
  • In EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Sabato 11 aprile torna in città Have a Glamorous Weekend con negozi aperti fino a tardi

    11 Aprile 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Operazione della municipale in via Aniello Falcone. Multati veicoli, locali e parcheggiatori abusivi

    5 Ottobre 2015
    By Redazione
    DONA IL 5XMILLE A FSHD ITALIA ONLUS

  • CronacaIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Chi ha autorizzato la capitozzatura degli alberi di via Piscicelli?

  • rubricheSport

    VEDI NAPOLI E POI…

  • A MundoTecnologia

    Otto, il camion di Uber

Seguici sui Social

No Banner to display

INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI
INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI

LOMBARDI MATERASSI ARENELLA

lombardi materassi

Leggi VOMERO MAGAZINE

FEBBRAIO 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021

    By Redazione
    25 Febbraio 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021

    By Redazione
    25 Febbraio 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy