Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Arte
Home›A Mundo›Arte›LA PERSONALITÀ POLIEDRICA DI PAOLO RICCI

LA PERSONALITÀ POLIEDRICA DI PAOLO RICCI

By Redazione
13 Marzo 2021
669
0
Share:

Paolo Ricci, soprannominato, dai suoi amici, “ il Normanno” per il suo aspetto fisico, nasce a Barletta nel 1908; il padre è fabbro e la madre casalinga. Si trasferisce con la famiglia nel  1917 a Napoli, dove vive fino alla morte, avvenuta nel 1986. Il suo famosissimo studio-casa a Villa Lucia, una delle ville più panoramiche di Napoli, situata al Vomero, accanto al parco della Villa Floridiana, dove risiede dal 1938 insieme con la moglie Piera, è, durante gli anni del regime, un luogo di ritrovo degli intellettuali che si opponevano al fascismo. Nel dopoguerra diventa un cenacolo culturale, dove si riuniscono personalità della cultura italiana e internazionale. Lo frequentano pittori, architetti, politici, uomini di teatro. L’elenco sarebbe lungo. Ricordiamo gli scrittori Raffaele La Capria e Luigi Compagnone e tra gli stranieri Marx Ernst e Pablo Neruda, del quale Paolo Ricci contribuirà a far pubblicare, nel 1952, le poesie d’amore “Los Versos del Capitan”. È, dagli anni trenta del Novecento, una delle figure più rappresentative della storia artistica e culturale italiana per aver tenuta alta la cultura di Napoli, contribuendo a valorizzare e a far conoscere artisti napoletani e dell’Italia  meridionale.   È, nel contesto difficile del Novecento, uno degli intellettuali più attivi (nella pittura e in politica) insieme con grandi nomi tra i quali figurano- come esempi non esaustivi – Carlo Levi, Renato Guttuso, Annamaria Ortese, Raffaele Viviani, Aldo Masullo,  Eduardo de Filippo, che diventa suo grande amico.  Paolo Ricci partecipa, nel 1928, al  movimento d’avanguardia dei “Circumvisionisti”, di derivazione futurista. L’anno dopo redige, con Carlo Bernari e Guglielmo Peirce, il Manifesto dell’Unione Distruttivisti Attivisti, nel quale si propugna la distruzione dell’arte borghese e  di un’estetica fondata sul bello e l’adesione alla scienza e alla tecnologia contemporanea. Le sue prime opere  sono espressioniste astratte.  Dopo la sua pittura diventa figurativa e realista. Intanto dipinge una serie di ritratti di amici, di pittori e di scrittori, ritratti caratterizzati dall’introspezione psicologica dei personaggi.  A partire dal secondo dopoguerra l’arte di Paolo Ricci si orienta verso temi sociali. La condanna delle ingiustizie e degli orrori della guerra è testimoniata dall’opera intitolata “Bombardamento all’Arenella (1943). Nel 1951 aderisce alla seconda mostra “L’arte contro la barbarie”, confermando la sua partecipazione al dibattito artistico italiano. In questi anni Ricci pone grande attenzione al paesaggio urbano, dandone una descrizione fedele. A partire dagli anni sessanta nei suoi quadri si riscontrano atmosfere metafisiche come nel dipinto “Paesaggio napoletano con cupola verde”. Le competenze di Paolo Ricci però sono molteplici. Così al profilo di pittore, di giornalista, di politico, di critico d’arte e di critico letterario si aggiunge anche l’interesse per lo studio della storia e della cultura napoletana. A lui si deve la prima inchiesta giornalistica sulla camorra, pubblicata su “Vie Nuove” nel 1959. Con particolare perizia e passione Antonio Grieco, amico e allievo del grande  artista-critico,  nonché  studioso della sua complessa opera, ha scritto un libro sulla personalità e sulla variegata produzione artistica di Paolo Ricci.

Camilla Mazzella

Commenti

commenti

Tagsaldo masulloarte figurativaCamilla Mazzellapablo nerudapaolo riccivomeroVomero Magazine
Previous Article

TULLIO FOÀ INCONTRA I RAGAZZI DEL GALILEO ...

Next Article

MAL DI SCHIENA?

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • rubriche

    Il fico d’India un concentrato di bontà e bellezza

    11 Settembre 2014
    By Redazione
  • Cronaca

    Spari, bombe e rapine: è allarme Vomorra

    5 Dicembre 2014
    By Redazione
  • In EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Dibattito su Peppino Impastato alla libreria “Io ci sto”

    6 Maggio 2015
    By Redazione
  • Whatsapp

    WHATSAPP

    2 Dicembre 2021
    By Redazione
  • Cronaca

    Bus nuovi entro dicembre. Intanto solo disagi

    31 Maggio 2016
    By Redazione
  • Cultura

    Una “Ruota” da indossare

    16 Gennaio 2014
    By Redazione

    No Banner to display

  • AttualitàLe ultimissime dal quartiere

    Vomero, controlli della polizia municipale sul consumo di alcool e droghe tra i giovani

  • CronacaCultura

    La giornata Leggend…aria del Vomero

  • In EvidenzaSport

    Ma che Napoli!

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy