Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

CronacaCultura
Home›Cronaca›La processione un evento che risale al basso medioevo

La processione un evento che risale al basso medioevo

By Redazione
1 Aprile 2015
2355
0
Share:

 

Con l’affacciarsi del tepore primaverile, si presenta la Pasqua dorata.
L’atteso evento promuove incontri sopiti dal letargo invernale e, quale festa di quartiere, si celebra la Pasqua vomerese con una sacra, popolare manifestazione. L’antico Borgo di Antignano accoglie l’apoteosi del rito religioso, sposato paradossalmente con quello pagano. La tradizione popolare, suffragata da ricerche storiche, fa risalire questo evento al Basso Medioevo, radicalizzato in età angioina, in seguito a quella barocca, giungendo in alternanze d’eventi e di  forzate assenze, ai giorni nostri, allorchè, in periodi di divieti, la processione fu soppressa, per motivi di ordine pubblico e di viabilità (sic).
Dopo lustri di oblio, la mistica funzione, ha recentemente ripresa la tradizione, recuperando l’entusiastica partecipazione di popolo locale e dai diversi quartieri della città, della periferia e della provincia, avendo assunto nel tempo, una vasta popolarità. Il rito processionale è rimasto immutato, anche se si avviava ad accettare connotati diversi per ubicazioni strategiche, ed ovviamente per le generazioni susseguitesi per eredità, ma che, tuttavia, ne hanno tramandato costumi e vestizioni da protagonisti conduttori della sacra sceneggiata, insieme alle vecchie congreghe, sodalizi, associazioni laiche e religiose dai rispettivi labari, stendardi, baldacchini, bandiere, gonfaloni e vestimenti. La mattina di Pasqua, dalla Parrocchia di S.Maria della Libera di via Belvedere al Vomero Vecchio, , tra squilli di tromba e fanfara di banda musicale, si muove il corteo composto dalle statue della Madonna in gramaglie, dalla Maddalena e da S.Giovanni portati a spalla, inizia la funzione che, secondo gli storici, sin dal passato, il rito celebrativo del risveglio della natura, si rifà agli antichi Egizi, ai romani, per giungere all’era cristiana. Intanto, dalla Congrega del Soccorso all’Arenella, parte il corteo recante la statua di Gesù risorto, a grandezza naturale, anticamente scolpita da un tronco di legno di sorbo che, giunto in Case Puntellate, si nasconde, ed in un susseguirsi di interrogativi di Giovanni e della Maddalena che vanno alla sua ricerca, tra schermaglie e dinieghi, lo incontrano e vanno infine a rassicurare la Vergine d’averlo visto, sollecitandolo dunque, a comparire, dopo una spasmodica attesa. Avviene così il fatale incontro tra Gesù risorto e la Madonna il cui velo nero che indossa cade, tra tripudio di popolo, fuochi d’artificio e campane a festa, liberando stormo di bianche colombe sotto la sua veste candida, tra il  compiacimento dei numerosi venditori ambulanti che offrono disparati e variegati prodotti di festa e di stagione. Segue la rituale processione tra le strade del quartiere, quando, chi ancora mantiene la tradizione, per omaggio al corteo, espone a finestre e balconi, drappi colorati e preziose coperte damascate. Il ritorno alle rispettive congreghe, delle statue, dei celebranti, dei portantini, dei confratelli e di sempre più sparuti fedeli, conclude questa tradizionale festa che caratterizza una usanza secolare di queste storiche contrade, con l’allettante prospettiva di un generoso, meritato pranzo di capretto, tortano, casatiello e pastiera.

Mimmo Piscopo

Commenti

commenti

Tagsarenellamimmo piscopoPROCESSIONE PASQUA VOMEROVomero Magazine
Previous Article

La processione del giorno di Pasqua, la ...

Next Article

Via San Gennaro, l’eterno cantiere

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • ArteCulturaIn Evidenzarubriche

    Personaggi illustri del Vomero: Bruna Gaeta Catalano

    11 Maggio 2017
    By Redazione
  • Dillo al Vigile

    Dillo al Vigile – PIAZZA VANVITELLI E I VIGILI URBANI

    5 Novembre 2016
    By Redazione
  • Alimentazionerubriche

    La sindrome da alimentazione notturna

    15 Dicembre 2016
    By Redazione
  • Middle Menu

    Cantucci toscani alle nocciole

    4 Marzo 2014
    By Redazione
  • Flash dal quartiereFotonotizieTV- SpettacoloWhatsapp

    QUANDO VOMERO MAGAZINE INTERVISTÓ MARADONA

    12 Dicembre 2020
    By Redazione
  • chocoland vomero
    Cultura

    “Chocoland e la terra dei golosi” al Vomero dal 13 al 17 Febbraio

    16 Gennaio 2015
    By Redazione

    No Banner to display

  • Arterubriche

    RAFFAELE BARSCIGLIÈ, IL PITTORE CHE “HA RACCONTATO” ANCHE IL TEATRO

  • In EvidenzaPrimo Piano

    In tre anni triplicato l’extralberghiero

  • CronacaIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    COMUNICATO STAMPA: REFEZIONE SCOLASTICA, SEGNALATO NUOVO RITROVAMENTO DI INSETTO IN UN PIATTO ALLA SCUOLA MINUCCI. SE CONFERMATO, VALUTEREMO ANCHE SOLUZIONI DRASTICHE.

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy