Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

Alimentazionerubriche
Home›rubriche›Alimentazione›La sindrome da alimentazione notturna

La sindrome da alimentazione notturna

By Redazione
15 Dicembre 2016
1527
0
Share:

Non è raro ascoltare pazienti che raccontano di mangiare poco durante la giornata, di saltare addirittura la colazione e non sapersi spiegare il perché di un aumento ponderale. Pian piano però viene fuori, grazie ad un’indagine alimentare che il paziente si sveglia per mangiare di notte, che ha un sonno disturbato e che si verificano diverse abbuffate prima di riprendere sonno.  Quello che accade di notte non sempre viene riportato in visita, in parte per vergogna e in parte perché viene considerato dal paziente un comportamento di scarsa importanza ai fini del trattamento nutrizionale, come se la notte fosse una parentesi da poter ignorare. Questa valutazione è del tutto erronea. E’ sempre fondamentale conoscere tutte le abitudini del paziente per creare un percorso adatto, estremamente personalizzato e cercare di dare un nome al problema. Tra i disturbi del comportamento alimentare esiste la night eating syndrome o sindrome da alimentazione notturna, una particolare associazione tra un disturbo del sonno, un disturbo dell’umore e un disturbo alimentare. E’ una sindrome che ha in genere esordio tra i trenta e i quaranta anni, anche se può avere inizio in altri periodi della vita. È  caratterizzata dalla presenza di un’alterazione del comportamento alimentare (perdita di appetito durante il giorno, iperfagia serale e notturna) , un’alterazione del sonno (risvegli notturni con uscite dal letto, andare a letto tardi e risvegliarsi presto, insonnia) e problemi emotivi (depressione, sensi di colpa, ansia, ossessioni e compulsioni, rabbia nei confronti di se stessi, imbarazzo, stress). La causa è un’inversione del normale ritmo ormonale fra notte e giorno, che porta ad un crollo dell’umore durante i risvegli; in tal modo si stabilisce un rapporto diretto tra depressione, fame e risvegli notturni. È un problema che va affrontato, quindi, non solo dal punto di vista nutrizionale ma anche psicologico ed eventualmente farmacologico. Il paziente che soffre di sindrome da alimentazione notturna spesso si alimenta scarsamente a colazione e a pranzo, fa una cena normale, ma poi tende a mangiare abbondantemente e in modo compulsivo, mediante ripetute abbuffate nel periodo serale ed in quello notturno. Questo comporta forti disturbi nella qualità e nella quantità del sonno con difficoltà nell’addormentamento, raggiunto solo dopo ripetute abbuffate di cibo e continui risvegli durante la notte. A differenza dell’anoressia e della bulimia, il paziente non presenta una forte preoccupazione per il peso e per le forme corporee, ma viene sopraffatto da un forte senso di colpa per le abbuffate serali e notturne del giorno precedente, in associazione a dinamiche emotive di vergogna, rabbia ed ansia per lo scarso autocontrollo dimostrato. La soluzione a livello nutrizionale è ristabilire il giusto ritmo dei pasti, per poi andare a definire la quantità e la qualità degli alimenti. Un diario alimentare associato alle linee guida per una sana e corretta alimentazione possono senz’altro garantire una maggiore consapevolezza dei cibi consumati ed essere un ottimo strumento per migliorare la propria alimentazione.

Simona Cavallaro

Commenti

commenti

TagsVomero Magazine
Previous Article

Quella calamita che avvicina due corpi: l’attrazione

Next Article

Buonocore il “caffettiere” del Vomero

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • rubrica vomero magazine
    rubriche

    Allergie stagionali: come prepararci alla primavera

    4 Marzo 2014
    By Redazione
  • CronacaIl MagazineIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Distribuzione di Vomero Magazine

    5 Novembre 2018
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    VOMERO: ALLARME SICUREZZA

    11 Aprile 2021
    By Redazione
  • Cultura

    Il designer Alberto Guarriello protagonista a Napoli

    31 Maggio 2016
    By Redazione
  • rubriche

    Le coccole dei nostri amici a quattro zampe aiutano il nostro benessere

    4 Febbraio 2016
    By Redazione
  • Cronaca

    Le donne…..in Quinta. Marzo al femminile

    4 Marzo 2016
    By Redazione

    No Banner to display

  • AttualitàIn Evidenza

    Vomero, scritta vandalica sul muro ritinteggiato di Villa Floridiana

  • AttualitàLe ultimissime dal quartiere

    BEN-ESSERE DONNA, percorsi dedicati alla vaccinazione anti-rosolia

  • AttualitàLe ultimissime dal quartiere

    Lavori fognari a Largo Cangiani

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy