Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Cultura
Home›Cultura›E se il Babà non fosse napoletano? Un libro verità sui dolci

E se il Babà non fosse napoletano? Un libro verità sui dolci

By Redazione
10 Settembre 2015
1105
0
Share:

 

Segreti e scoperte della cucina partenopea nel testo scritto da Maria Rosaria Compagnone e Angelo Errotti edito da Cultura Nova
L’autrice: “I bambini possono scoprire la città attraverso i dolci”

I dolci napoletani: lustro che fa splendere i banconi delle pasticcerie, sorpresa e incanto del turista, ricchezza e ornamento delle tavole. Ma quale sarebbe la reazione del napoletano se qualcuno gli dicesse che una di queste delizie, dolcissima pietra miliare nell’identità della sua città, fosse, udite udite, non napoletana?
Stiamo parlando, ahi noi, del mitico, squisito, saporito babà, prelibatezza che da tempi immemori delizia il palato del popolo partenopeo.
A consolarci da questa amara delusione, un libro fresco e divertente, che, nello svelarci la triste verità, al tempo stesso diverte e interessa chiunque lo legga, nonostante sia stato concepito e scritto per il pubblico dei più piccoli.
‘Sua Maestà il Babà’, gioiellino di parole e disegni nato dal fortunato incontro fra l’estro e l’originalità di Maria Rosaria Compagnone, autrice del testo, e la penna creativa di Angelo Errotti, illustratore e disegnatore. I due, stretti da una vecchia amicizia, hanno dato vita ad un libro che vuole risvegliare nei bambini, e, perché no anche nei grandi, l’interesse e la conoscenza della nostra meravigliosa tradizione culinaria. “Il dolce può avere una funzione chiave nel risvegliare la curiosità dei più piccoli: mediante la loro scoperta si crea un più generale interesse per la propria città” ci racconta Maria Rosaria Compagnone, da cui nacque, nel lontano 2009 l’idea di questo testo. Fatta per caso l’incredibile scoperta della non napoletanità del babà, l’autrice fu spinta a saperne di più dalla rivendicazione che i suoi amici di diverse nazionalità avanzavano: non solo in Francia, ma anche in Polonia sono tutt’oggi convinti delle rispettive paternità del dolce, così come lo siamo noi a Napoli.
“Dopo varie ricerche, ho deciso di seguire la leggenda più accreditata su basi storiche, e non c’è dubbio che il babà costituisca una sorta di ponte fra diverse culture, innanzitutto con quella orientale, da cui il nome del dolce”. ‘Babà’ sarebbe infatti il nome dato al dolce in onore di Ali Babà, l’eroe dei racconti preferiti da Stanislao, il re polacco del Ducato di Lorena ai tempi in cui, secondo la leggenda, nacque quasi per sbaglio il buonissimo dolce al rhum. Il libro, pubblicato lo scorso aprile grazie all’indispensabile intervento dell’editore Amedeo Colella, scrittore e figura importante per la nascita del progetto, vede la perfetta integrazione fra testo e disegno. ‘Sua Maestà il Babà’, già presentato in diversi centri culturali vomeresi, primo fra tutti presso la libreria ‘Io ci sto’ è solo il primo passo di un progetto che vedrà come protagonisti altri due dolci essenziali nella cultura partenopea. Prossimamente su questi schermi, infatti, altri due libri ci sveleranno segreti e storie da conoscere assolutamente: ‘Principessa Sfogliatella’ e ‘La Regina Madre Pastiera’.

di Rita Sparano

Commenti

commenti

Previous Article

Alla scoperta delle Edicole Votive

Next Article

Riaprono le scuole, riecco i bulli. Riconoscere ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CulturaIn Evidenza

    Il 24 e 25 settembre le Giornate Europee del Patrimonio. Siti aperti di notte ad 1 euro

    24 Settembre 2016
    By Redazione
  • Cultura

    Un’oasi di relax a Posillipo

    5 Novembre 2015
    By Redazione
  • Cultura

    Giovedì 19 novembre la scrittrice Antonella Cilento presenterà “La madonna dei mandarini” ad Io ci sto

    19 Novembre 2015
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Michelangelo Iossa racconta i Beatles

    9 Gennaio 2020
    By Redazione
  • CronacaCulturaIn Evidenza

    RITORNO GRADUALE A SCUOLA IN PRESENZA

    4 Gennaio 2021
    By Redazione
  • Cultura

    Quando in edicola si correva a comprare le “figurine”

    16 Gennaio 2015
    By Redazione

    No Banner to display

  • Flash dal quartiereIn Evidenza

    DEIEZIONI CANINE: MUNICIPALITA’ ED ASIA INSIEME, CONTRO L’INCIVILTA’.

  • Le ultimissime dal quartiere

    “Disincanto”, l’ultima fatica di Matt Groening ad Agosto su Netflix

  • CronacaCultura

    D.S.A. Dislessia, “un limite da superare”

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy