Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

AttualitàIn Evidenza
Home›Attualità›Largo San Martino: accesso a pagamento per i bus turistici

Largo San Martino: accesso a pagamento per i bus turistici

By Redazione
6 Marzo 2020
1275
0
Share:

Sarà in vigore dal 1° aprile, il provvedimento del Comune di Napoli che prevede l’accesso limitato e a pagamento dei bus turistici nelle ZTL (Zone a Traffico Limitato). Si tratta di un provvedimento discusso sin da gennaio con la consultazione di alcuni operatori del settore e le Municipalità territorialmente competenti con l’obiettivo di ridurre l’inquinamento della città e preservarne i beni culturali, ma è anche un nuovo incasso per il Comune sempre in cerca di fonti per provare risanare le proprie casse in eterna difficoltà che graverà sul mondo del turismo. Tutti i veicoli con numero di posti superiore a 9 (compreso il conducente) dovranno pagare una tariffa per l’accesso, il transito o la sosta nei luoghi coinvolti. La quota varierà a seconda delle dimensioni del mezzo, del periodo dell’anno e della fascia oraria d’interesse. Il transito e la permanenza nelle ZTL sono concessi anche di notte (dalle 22.00 alle 8.00 entra in vigore la tariffa notturna) e, con prenotazione, sarà possibile, in alternativa, pagare una tariffa giornaliera. vomero-via-tito-angelini-bus-turistici-3
Al Vomero l’area coinvolta è quella di San Martino, in particolare il percorso che comprende l’ultimo tratto di via Scarlatti fino alla Certosa, dove è possibile ammirare il panorama. La zona, infatti, è spesso sovraffollata e la sosta dei bus in doppia fila a via Tito Angelini rende difficoltoso il passaggio delle autovetture o il transito della navetta dell’ANM. Sono, infatti, esentati dal pagamento della tariffa gli autobus che effettuano il servizio per il trasporto pubblico e scolastico e per gli autobus delle Forze dell’Ordine, delle Forze armate e simili. Inoltre, si prevede l’istallazione di dispositivi elettronici lungo il perimetro di tali zone per verificare che i veicoli siano omologati alla nuova regolamentazione.
La delibera non interessa solo il Vomero, ma anche Posillipo e il Centro Storico.
A differenza delle altre, in quest’ultima area è stata individuata un’ulteriore ZTL denominata “Toledo – Decumani – Carmine” dove il transito degli autobus turistici sarà interdetto a causa della ridotta viabilità e dell’alto numero di monumenti a rischio. Con questo piano straordinario si cercherà, quindi, di regolamentare il traffico nei principali luoghi turistici della città. Questo aspetto è, purtroppo, spesso trascurato e aggrava il degrado delle ZTL dovuto alla presenza di rifiuti e al mancato spazzamento dei marciapiedi.
Con l’adozione del provvedimento, quindi, si vuole rendere più vivibile la città sia per i napoletani che per i turisti che arrivano da ogni parte per ammirare le nostre bellezze urbane.
Laura d’Avossa

Commenti

commenti

Previous Article

Occupazione abusiva: edicola chiusa, ma provvedimento sospeso

Next Article

Ruotolo, nuovo Senatore vomerese

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CronacaIn Evidenza

    IL QUARTIERE DEI MURALES IMPEGNATI

    6 Novembre 2018
    By Redazione
  • AttualitàCulturaLe ultimissime dal quartiere

    Primo Maggio a Napoli con i musei aperti: il comunicato stampa del Sovrintendente Vona

    29 Aprile 2014
    By Redazione
  • In EvidenzaPrimo Piano

    Si torna a scuola con turnazioni e nuove misure anticovid

    11 Settembre 2020
    By Redazione
  • A MundoCinemaCuriositàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    WEB E INCIUCI

    5 Maggio 2017
    By Redazione
  • AttualitàFlash dal quartiere

    Stalker al Vomero

    6 Settembre 2018
    By Redazione
  • In EvidenzaPrimo Piano

    I DISSUASORI CHE NON DISSUADONO

    13 Ottobre 2021
    By Redazione

    No Banner to display

  • Cronaca

    Editoriale di novembre

  • Whatsapp

    WhatsApp

  • AttualitàIn Evidenza

    Gli Spazzacammino, uomini senza fissa dimora, in questi giorni al Vomero per ripulire le strade

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy