Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Musica
Home›A Mundo›Musica›L’astro nascente di Vincenzo Bles

L’astro nascente di Vincenzo Bles

By Redazione
30 Marzo 2017
2733
0
Share:

video-blesClasse ’90, Vincenzo Sperlongano, in arte “Bles”, è un giovane rapper che ha già fatto molta strada nel panorama musicale campano. Lo scorso 9 Febbraio è uscito “I Think About You”, suo ultimo pezzo, prodotto da MDA e girato dallo stesso Bles, che ha riscontrato un ottimo successo. Ma è stato lui stesso a raccontarci della sua carriera e del suo amore per la musica hip hop.

Come nasce il tuo nome d’arte “Bles”?
“Salve ragazzi, ed un saluto a tutta la redazione. Il mio nome in realtà non ha un’origine ben definita, mi attirava il suono. Ad oggi, essendo un cliché quello del nome ho collegato alla “tag” una beatitudine incompleta”.

La tua passione per la musica è nata quando eri molto piccolo. Ci racconti com’è andata?
“Il primo approccio con la musica è arrivato all’età di 6 anni: mia madre mi iscrisse a lezioni di pianoforte, durai pochissimo, ai tempi sognavo di giocare a basket; l’ho riscoperta poi con la break-dance, ma credo di essere stato uno dei peggiori ballerini della storia – ride, ndr -. Qualche anno dopo capii di essere attratto più dalla musica che accompagnava la break, che dalla danza stessa”.

Cosa ti ha portato al genere Hip Hop?
“Credo che l’Hip Hop sia arrivato da solo: l’amore per il basket non può tenerti al di fuori delle dinamiche USA in cui la cultura e la musica “black” in questo sport ne fanno da padrone. A questo va aggiunto il fatto che in alcune zone, ma in generale in Campania, quasi mai un giovane adolescente in cerca di interessi trova qualcosa: io fortunatamente ho trovato la musica, ma ripeto, il territorio ed il periodo storico non aiutavano affatto”.

Hai collaborato con grandi artisti dell’Hip Hop e non solo. C’è qualcuno di loro che è stato un po’ un “modello” per te?
“Beh, penso di aver imparato tanto e di essere cresciuto molto grazie agli artisti coi quali ho collaborato. Quello che amo precisare è che, prima di collaborare, ero un loro fan e questo ha amplificato ancora di più l’emozione e le sensazioni provate”.

Tra le tue canzoni, ce n’è una che ha un valore speciale per te?
“Beh, in realtà cerco di mettere in ogni pezzo, un pezzo di me. Ogni rima ha dietro una lunga riflessione, oltre che una sensazione, un momento. Per quello che mi riguarda, scrivere è vivere, e la musica che faccio racconta quello che sono”.

Hai collaborato con Gigi D’Alessio nella canzone “Ragazza mia” e sei stato con lui sul palco del San Paolo. Raccontaci quest’esperienza.
“Beh qui avrei molto da dire – sorride, ndr -. Quella che per noi rapper è la “scena”, mi si è in parte rivoltata contro, ma fa parte del gioco, per il resto un sogno! Raccontarlo è difficile, auguro però a tutti di vivere un momento così nella loro carriera artistica. “Un ragazzo che collabora con un colosso della musica mondiale, e si esibisce al suo fianco in un palcoscenico importantissimo”, sembra un film!”

Il 9 febbraio scorso è uscito il tuo ultimo pezzo “I Think About You”. Quali sono i tuoi prossimi progetti?
“I Think About You” è stata una sorpresa: un riscontro fin da subito positivo, e questo mi ha reso felicissimo insieme al mio “staFFF”; non è un errore: la terza “f” è quella della mia famiglia, da sempre vicinissima a me. Ritornando al singolo, come dicevo è stato un successo: ci ha aperto nuove porte e contemporaneamente ci ha reso la vita difficile, perché ora ogni pezzo deve essere “il pezzo”. Usciranno molte cose, alcune veramente importanti: tenetevi aggiornati sui miei social!”

Tu ritieni che il talento riesce sempre ad emergere. Cosa diresti ad un giovane intenzionato ad intraprendere la carriera di cantante hip hop?
“Una cosa che ho imparato è che il talento da solo non basta. Nella musica, come nella vita, c’è bisogno di fare grossi sacrifici; credo comunque molto nel Karma. Se dovessi dare un consiglio a chi inizia oggi direi semplicemente “abbassate la testa e pedalate”, il traguardo arriva quando meno te lo aspetti!”

Claudia Buonfanti

Commenti

commenti

Previous Article

Le ambasciatrici napoletane di One: Chiara e ...

Next Article

L’incerto destino di Annella di Massimo

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • A MundoMusica

    L’arte di Kanye West

    10 Settembre 2016
    By Redazione
  • A MundoMusica

    L’addio di Adele

    12 Luglio 2017
    By Redazione
  • AttualitàMusica

    VIAGGIO CON LA CANZONE E L’ESTRO DI MARIO CAVALLINI

    2 Aprile 2021
    By Redazione
  • A MundoMusica

    L’amicizia soprattutto

    12 Ottobre 2017
    By Redazione
  • In EvidenzaMusica

    Peppe Barra in concerto al Museo di Capodimonte

    14 Luglio 2018
    By Redazione
  • CronacaCulturaIn EvidenzaMusica

    A settembre si apre la II edizione di UniMusic Festival, felice collaborazione tra l’orchestra Scarlatti e la Federico II

    3 Settembre 2020
    By Redazione

    No Banner to display

  • A Mundo

    La donna più bella del mondo

  • In EvidenzaSport

    Illusioni e disillusioni azzurre

  • CulturaIn Evidenza

    On line “Waiting”, il nuovo pezzo dei Sangue Mostro – Video

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy