Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RITORNO GRADUALE A SCUOLA IN PRESENZA

  • Chiusa via Partenope per danni causati dalla mareggiata

  • HO VISTO MARADONA

  • Strade colabrodo

rubriche
Home›rubriche›Ridere fa più che bene, ecco il perché!

Ridere fa più che bene, ecco il perché!

By Redazione
5 Novembre 2015
741
0
Share:

 

Parafrasando il famoso detto: “una risata al giorno leva il medico di torno”. Tutto sommato possiamo affermare che esistono numerosi benefici derivanti dalla risata. Spesso è la nostra società che ci fa credere che la risata sia da relegare soltanto ai momenti di svago, mentre per essere percepiti come affidabili, coerenti e responsabili dobbiamo essere seri. Nulla di più falso. Ridere non significa essere poco seri. Questa incredibile e preziosa qualità, squisitamente umana, ci aiuta ad essere elastici e flessibili. E non è un caso che ultimamente si è diffusa sempre di più la terapia della risata, la clown-terapia, grazie agli effetti benefici che risata e allegria in generale (spesso unite al gioco, come nel caso dei bambini ospedalizzati) producono anche su pazienti gravemente malati. Emblema è la storia di Patch Adams. Pensate che esiste una zona in particolare nel cervello, la corteccia orbitale prefrontale, che è responsabile della componente affettiva dell’umorismo e la sua attivazione produce quella sensazione piacevole e gratificante che induce il sorriso. L’umorismo coinvolge entrambi i lobi cerebrali: il sinistro elabora il significato, quello destro comprende il senso comico della battuta. È stato scoperto che pazienti con lesioni alla corteccia prefrontale si dimostrano scarsamente dotati, se non privi del tutto, di reazioni emotive. Ma anche pazienti colpiti da ictus sul lato destro dell’encefalo, che riescono a capire il significato letterale delle frasi (il lato sinistro è ancora in grado di decodificare le parole), non riescono più a capire allusioni o battute. Ad esempio, se si chiede loro di spiegare un proverbio come “meglio un uovo oggi che una gallina domani” sono in grado soltanto di dire che si tratta di qualcosa che riguarda i polli.
I benefici, a livello fisico, sono molto numerosi. Una serie di aree del cervello si attivano in sequenza, da quelle coinvolte nella comprensione del linguaggio a quelle emotive, fino ad un picco di attività; vengono prodotte endorfine, sostanze che aiutano a sentirsi bene, e diminuiscono i livelli degli ormoni dello stress, cortisolo ed epinefrine, aiutando il corpo a rilassarsi e distendersi. Inoltre aumenta la pressione sanguigna, accelera il battito cardiaco, aumenta la quantità di aria scambiata con l’esterno e arriva più sangue ossigenato in periferia. Anche il sistema immunitario ne beneficia, poiché aumentano alcune immunoglobuline (IgA) e le cellule Natural Killer (che sono dei grandi linfociti in grado di uccidere cellule bersaglio, come virus e cellule tumorali). Infine, nella risata sono coinvolti circa una sessantina di muscoli, da quelli facciali a quelli delle spalle, diaframma e addome, mentre il resto della muscolatura corporea si rilassa. A livello psicologico aumenta l’autostima, si neutralizzano più facilmente gli effetti dello stress, aiuta allo sviluppo delle relazioni sociali. Mentre i bambini ridono in media diverse decine di volte al giorno, gli adulti sembra abbiano dimenticato questa predisposizione alla risata. E allora, perché non riscoprire questa eccezionale esperienza? Non costa nulla e fa bene in tutti i sensi, sia fisicamente che psicologicamente.

Luca Pizzonia

PSICOLOGO PSICOTERAPEUTA

Commenti

commenti

Tags5 municipalitàalessandro migliaccioarenellacampaniacomune di napoliluca pizzonialuigi de magistrisnaplesnapoliquartiere napoliRidere fa più che bene Ecco il perchérubriche vomero magazinevia scarlattivomeroVomero Magazinevomeromagazine
Previous Article

Ipotiroidismo e dieta

Next Article

L’opera di Adolfo Avena, Villa Spera

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàIn Evidenza

    V Municipalità, il 23 settembre cerimonia in ricordo di Giancarlo Siani all’Arenella

    22 Settembre 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Addio ad un altro negozio storico al Vomero. Abet chiude i battenti

    1 Settembre 2014
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Grande successo per l’inaugurazione della libreria ‘Io ci sto’ al Vomero – video

    23 Luglio 2014
    By Redazione
  • CulturaIn EvidenzaPrimo Piano

    PICCOLI SCRITTORI CRESCONO

    11 Ottobre 2018
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Targa in ricordo di Sergio De Simone posta in via Morghen

    28 Gennaio 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Paura al Vomero. Autobus dell’Anm si schianta contro la Certosa di San Martino

    2 Marzo 2015
    By Redazione

    No Banner to display

    No Banner to display

  • Cultura

    Venerdì 22 luglio i Foja in concerto a Castel Sant’Elmo. Ingresso gratuito fino alle 22:30

  • In EvidenzaPrimo Piano

    Blatte, l’appello del Comune ai privati

  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Effettuata la bonifica dei giardinetti in piazza Quattro Giornate al Vomero

Seguici sui Social

Leggi VOMERO MAGAZINE

GENNAIO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • NUOVE CORSE PER IL TRASPORTO PUBBLICO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CONCORSO INSTAGRAM

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CABINA ENEL ANCORA FUORI USO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • VOMERO ALTO AL BUIO

    By Redazione
    20 Gennaio 2021
  • LA NATURA SI FA POESIA NELLA GRANDE PITTURA DI GODI

    By Redazione
    20 Gennaio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • NUOVE CORSE PER IL TRASPORTO PUBBLICO
  • CONCORSO INSTAGRAM
  • CABINA ENEL ANCORA FUORI USO
  • VOMERO ALTO AL BUIO
  • LA NATURA SI FA POESIA NELLA GRANDE PITTURA DI GODI
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • NUOVE CORSE PER IL TRASPORTO PUBBLICO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CONCORSO INSTAGRAM

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CABINA ENEL ANCORA FUORI USO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • VOMERO ALTO AL BUIO

    By Redazione
    20 Gennaio 2021
  • LA NATURA SI FA POESIA NELLA GRANDE PITTURA DI GODI

    By Redazione
    20 Gennaio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy