Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 2 MAGGIO. VI ASPETTIAMO

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

rubriche
Home›rubriche›Ma che cosè la logopedia? E il logopedista cosa fa in concreto?

Ma che cosè la logopedia? E il logopedista cosa fa in concreto?

By Redazione
11 Gennaio 2018
5938
0
Share:

di Francesco Bianco logopedista

La logopedia, dal greco logos “discorso” e paideia “educazione”, è una branca della medicina che si occupa della cura e della prevenzione delle patologie della voce, del linguaggio scritto e orale e della comunicazione a qualsiasi età. Inoltre il logopedista si occupa di prevenzione e cura dei disturbi cognitivi connessi alla comunicazione, come memoria e apprendimento; nonché dello studio delle funzioni corticali superiori.

Il logopedista quindi si occupa di linguaggio: se il nostro volto e il nostro sorriso sono il nostro biglietto da visita, è proprio attraverso le parole che riveliamo ancor di più chi siamo e i nostri pensieri ed intenti.

Per questo la logopedia deve poter fornire di più: il logopedista deglutologo si occupa specificatamente dell’intercettazione precoce e del trattamento rieducativo delle parafunzioni orali, ovvero quei vizi e quelle abitudini che alterano l’equilibrio del nostro volto e la funzione della lingua inficiando negativamente sull’efficienza del nostro eloquio, come su tutti la deglutizione atipica o la suzione non nutritiva in età evolutiva.

Obiettivo della logopedia quindi è quello di completare il lavoro dell’equipe odontoiatrica fornendo alla persona la possibilità di esprimere al meglio le sue capacità comunicative e dialettiche, per tanto nel corso del trattamento il paziente verrà seguito e sostenuto sino al conseguimento di questo obiettivo.

Trattamento delle patologie di interesse logopedico

• Monitoraggio del corretto  sviluppo del linguaggio in età pediatrica

• Monitoraggio del corretto sviluppo del linguaggio

• Trattamento logopedico rivolto a bambini, adulti e anziani con patologie neurologiche

• Prevenzione e cura dei disturbi del linguaggio orale e scritto in età scolastica

• Prevenzione e trattamento dei disturbi dell’eloquio, come balbuzie e eloquio accelerato

• Prevenzione e rieducazione all’udito in pazienti ipoacusici o con patologie di interesse audiologico

• Screening relativo ai Disturbi Specifici del Linguaggio e dell’Apprendimento (DSL e DSA)

• Trattamento di patologie a carico della voce come disfonia da stress o posto intervento oncologico

• Inquadramento delle funzioni orali e trattamento rieducativo della deglutizione atipica

• Trattamento dello squilibrio muscolare oro-facciale

• Prevenzione e cura delle problematiche di interesse logopedico in età geriatrica in paziente post-ictus

• Terapia logopedica di sostegno alla malattia di Parkinson o altre neurodegerative (SLA) con particolare attenzione alla funzione deglutitoria e respiratoria.

Commenti

commenti

Previous Article

Il miele un super alimento contro l’influenza

Next Article

Gli edicolanti augurano Buon Anno ai lettori ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Arterubriche

    RESPIRO EUROPEO NELLA PITTURA DEL MAESTRO COLANTONIO

    7 Dicembre 2019
    By Redazione
  • Cultura Napoletanarubriche

    FILIPPO CIFARIELLO

    9 Novembre 2018
    By Redazione
  • rubriche

    Le sanzioni condominiali

    18 Aprile 2014
    By Redazione
  • rubriche

    Da dove nascono desiderio e attrazione?

    4 Aprile 2016
    By Redazione
  • rubriche

    Nuove Start up per le imprese

    8 Maggio 2014
    By Redazione
  • Arterubriche

    GAETANO ‘O GANGSTER

    30 Aprile 2019
    By Redazione
    FSHD ITALIA ONLUS

  • In Evidenza

    QUIZZAPP AL CENTRO COMMERCIALE AUCHAN NAPOLI

  • Whatsapp

    WhatsApp

  • rubriche

    La pelle a settembre: esfoliare e idratare

Leggi VOMERO MAGAZINE

FEBBRAIO 2021

VINCITORE FOTO CHALLENGE INSTAGRAM

 foto di Paola Morra
foto di Paola Morra
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SCUGNIZZI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • PONTE DI VIA SAN GIACOMO DEI CAPRI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • IL NODO DEI CONTRATTI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • LOTTA CONTRO L’INVASIONE DI TOPI E BLATTE

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • SI POSSONO MISCHIARE FONTI PROTEICHE DIVERSE NELLO STESSO PASTO?

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • SCUGNIZZI
  • PONTE DI VIA SAN GIACOMO DEI CAPRI
  • IL NODO DEI CONTRATTI
  • LOTTA CONTRO L’INVASIONE DI TOPI E BLATTE
  • SI POSSONO MISCHIARE FONTI PROTEICHE DIVERSE NELLO STESSO PASTO?
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SCUGNIZZI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • PONTE DI VIA SAN GIACOMO DEI CAPRI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • IL NODO DEI CONTRATTI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • LOTTA CONTRO L’INVASIONE DI TOPI E BLATTE

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • SI POSSONO MISCHIARE FONTI PROTEICHE DIVERSE NELLO STESSO PASTO?

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy