Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Cultura
Home›Cultura›“Non ho bisogno” il rap Shark Emcee che fa il boom di “click”

“Non ho bisogno” il rap Shark Emcee che fa il boom di “click”

By Redazione
5 Febbraio 2015
1090
0
Share:

“Non ho bisogno” è uno spaccato della vita di un giovane rapper che, troppo spesso, solo all’apice del successo è circondato da falsi amici, da followers e fans che lo seguono più per darsi un tono che per la capacità di comprendere il vero valore di quelle rime. Il giovane rapper diffida dai falsi buonismi apprezzando il valore dell’amicizia disinteressata, ringraziando e dimostrando riconoscenza verso chi lo ha seguito in tutti i momenti della sua carriera. Un messaggio che al di là della musica, diventa una vera e propria filosofia di vita contro ogni forma di opportunismo e soprattutto contro la filosofia dell’apparire che troppo spesso ingiustamente è un must nella società contemporanea.

Il brano è di Shark Emcee, arrivato tra i sessanta finalisti di Sanremo Giovani, che sta conquistando consensi dal popolo del web e sta suscitando curiosità ed attenzione da parte dei media e dagli addetti ai lavori. La Jesce Sole( etichetta verace indipendente made in Naples) scommmette su Shark (al secolo Fabio Fallarino) producendo il video, girato nel Centro Direzionale di Napoli dal giovane regista Luciano Filangieri.

Noi di Vomero Magazine abbiamo incontrato il giovane rapper che, anche se non salirà sul prestigioso palco dell’Ariston, non si arrende e racconta i suoi primi passi, le sue soddisfazioni e la voglia di andare avanti sempre a ritmo di rap.

Raccontami del tuo incontro con il mondo della musica. Com’è iniziata questa passione?
“Sono cresciuto a suon di musica grazie a mio padre, grande appassionato dei classici napoletani e di musica leggera. Invece mio fratello mi ha fatto scoprire le sonorità della black music che poi ho ritrovato nella musica Rap”.

I primi passi e le prime soddisfazioni.
“I primi passi nella scena Rap sono stati verso i 15 anni, quando sono stato “adottato” dal gruppo cittadino “La trappola” (successivamente Made in Sann-yo) ed ho cominciato a calcare i primi palchi. Del Rap mi ha sempre affascinato la disciplina del freestyle, grazie a cui ho avuto la possibilità di mettermi in mostra e a cui sono legate le prime soddisfazioni , mi riferisco alle battles che mi hanno dato la carica per continuare”.

Un giorno da ricordare?
“Ogni esibizione live, ogni riconoscimento ricevuto, ogni titolo che mi sono guadagnato lascia in me un ricordo indelebile. Tra le cose più curiose (e inaspettate) ricordo con gioia una telefonata di un amico che mi faceva i complimenti per il passaggio durante la trasmissione “Deejay chiama Italia” del mio brano “Orgoglio Sannita”. Inizialmente pensai ad uno scherzo, ma poi scoprii che i due conduttori (Linus e Savino) avevano lanciato un sondaggio in cui chiedevano di conoscere i pezzi rap inerenti a città italiane ed il mio brano fu il più segnalato in assoluto. Una Bella soddisfazione!”.

Il linguaggio del rap è sempre la voce fuori dal coro, un modo di protestare, un venir fuori dal ghetto. Quanto ti è servito questo “andare contro” per esprimere le tue sensazioni?
“Tramite i miei pezzi sostanzialmente riesco ad esorcizzare le cose che tentano di farmi andare di traverso la giornata. E’ una sorta di terapia, c’è chi quando ha qualcosa che non va mette su il broncio, io (per quanto sia possibile) tento di sfogarmi sul foglio a ritmo di musica. E’ curioso e bello per me vedere che spesso le cose che esprimo vengano poi condivise anche da altre persone e spero che i miei messaggi vengano condivisi dal maggior numero di persone possibili”.

Raccontaci dell’esperienza “Sanremo giovani”. Arrivare tra i 60 finalisti è stata un’emozione. Riparti da questa esperienza per tirare fuori nuovi progetti?
“Arrivare tra i 60 finalisti è stata sicuramente una bella dose di adrenalina. Purtroppo non sarò tra gli 8 giovani che calcheranno il palco dell’Ariston, ma mi accontento di aver fatto divertire la giuria durante l’esibizione della selezione finale. Per quanto riguarda i nuovi progetti ho già presentato alla mia etichetta Jesce Sole i provini del mio primo album ufficiale (tra questi provini c’era anche “Non ho bisogno”),inoltre sarò presente come ospite in alcuni progetti di amici/colleghi rappers. Non vi resta che mantenervi aggiornati seguendomi sulla pagina Facebook/Twitter”.

Manuela Ragucci

Commenti

commenti

Tagsalessandro migliacciomanuela ragucciShark EmceeVomero Magazine“Non ho bisogno”“Non ho bisogno” IL RAP Shark Emcee che fa il boom di “click”
Previous Article

Smart & Start in Italia sostegno alle ...

Next Article

Al Teatro Bellini l’alchimia dei Momix

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cronaca

    Via Dell’Erba, parcheggio vuoto: Coppeto propone un centro culturale

    7 Ottobre 2015
    By Redazione
  • Cronaca

    Lo strano caso di piazza Fanzago

    2 Marzo 2017
    By Redazione
  • chocoland vomero
    Cultura

    “Chocoland e la terra dei golosi” al Vomero dal 13 al 17 Febbraio

    16 Gennaio 2015
    By Redazione
  • Cultura

    Una nobile arte fatta da mani esperte: la medicina estetica

    4 Marzo 2014
    By Redazione
  • rubriche

    Condominio: la comunicazione del verbale assembleare

    4 Marzo 2014
    By Redazione
  • Cronaca

    Il ritorno di Pepp’ ‘o crick, il ladro di gomme

    7 Ottobre 2015
    By Redazione

    No Banner to display

  • AttualitàVomero Notte

    Ida Rendano s’esibisce 
nel clou dell’evento

  • Cronaca

    Allarme Vesuvio dal web

  • Lettere

    LA STRADA SENZA LEGGE

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy