Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Cronaca
Home›Cronaca›Posti numerati e sale all’avanguardia. Ecco l’Arcobaleno 3.0

Posti numerati e sale all’avanguardia. Ecco l’Arcobaleno 3.0

By Redazione
10 Settembre 2015
1106
0
Share:

 

Grazie all’impegno della famiglia Mirra lo scorso 27 agosto ha riaperto lo storico cinema di via Carelli.

Nuovo nome e struttura rinnovata che coniuga innovazione e tradizione

Dopo le ripetute aperture di supermercati, fast food  e lounge bar, che ne avevano profondamente trasformato la tradizionale natura commerciale, al Vomero si riaffacciano lentamente attività culturali e luoghi di intrattenimento. Da qualche tempo, infatti, si assiste ad un’interessante ed auspicabile inversione di tendenza iniziata nell’estate 2014 con l’apertura, in piazza Fuga, di “Iocisto”, primo esperimento di libreria ad azionariato popolare. Dopo la chiusura delle librerie Guida e Loffredo, il quartiere collinare si era ritrovato, improvvisamente, orfano dei tradizionali luoghi di ritrovo culturale. Ora il trend sembra essersi invertito e prova ne sono le recenti aperture del Mondadori Bookstore in Piazza Vanvitelli e della libreria “Quadrifolio” in via Santa Maria della Libera. L’ultima buona notizia arriva dal settore dei luoghi di intrattenimento e riguarda la riapertura, lo scorso 27 agosto, del cinema Arcobaleno che aveva chiuso i battenti all’ inizio del 2014. La riapertura del cinema di via Carelli segna una svolta importante nel panorama delle sale cinematografiche vomeresi che qualche anno fa, avevano già subito la chiusura dell’Abadir in Via Paisiello. La rinascita del cinema Arcobaleno si deve all’impegno e alla passione della famiglia Mirra, già proprietaria del Teatro Diana. Storici e affermati imprenditori del settore teatrale e cinematografico (dal 1969 gestiscono anche il cinema Plaza), i Mirra hanno deciso di continuare ad investire nel territorio acquisendo la gestione della sala di via Carelli “La mia famiglia- sottolinea Guglielmo Mirra- crede fermamente nelle potenzialità del territorio vomerese e nell’importanza di tenere vivi i luoghi di intrattenimento culturale”. Da qui la scelta di puntare sul rilancio dell’Arcobaleno in una stagione in cui le chiusure dei presidi culturali sono, purtroppo, all’ordine del giorno “La continua chiusura delle sale- continua Mirra- non avvantaggia certo chi riesce a rimanere aperto. Piuttosto disabitua il pubblico a frequentare il cinema. Al contrario una maggiore offerta, e quindi un maggior numero di sale sul territorio, fa certamente aumentare la domanda da parte degli spettatori”. In accordo con la proprietà dell’immobile, che fa capo all’architetto Baratta, sono stati effettuati lavori di ristrutturazione che hanno riguardato gli impianti elettrici, sonori e visivi delle tre sale che formeranno il corpo del nuovo Arcobaleno “Abbiamo apportato dei miglioramenti alle tre sale che avranno una capienza complessiva di trecentocinquanta posti, tutti numerati e prenotabili on line. Anche la biglietteria sarà automatizzata e renderà ancora di più l’Arcobaleno un cinema all’avanguardia, 3.0 appunto. Nel complesso devo dire che abbiamo trovato una struttura moderna e al passo coi tempi, e questo grazie alle precedenti ristrutturazioni effettuate dalla proprietà dell’immobile”. Così come accade anche al Plaza, l’offerta per il pubblico sarà diversificata e non si limiterà alla proiezione dei film in cartellone “Vorremmo che il foyer diventasse il cuore pulsante della struttura di via Carelli attraverso spettacoli di musica dal vivo, mostre fotografiche ed eventi dedicati ai giovani del quartiere. In tal senso intendiamo fare dell’Arcobaleno un luogo di aggregazione per il territorio”. Nelle sale, invece, oltre ai tradizionali film, si potrà assistere ad anteprime, presentazioni e rassegne di opera lirica trasmesse su circuiti internazionali. Il nuovo Arcobaleno 3.0, insomma, mira a diventare un cinema dinamico che vuole aprirsi al territorio sperimentando svariate forme di intrattenimento. Una struttura all’avanguardia che intende coniugare innovazione e tradizione. “L’invito a tutti i vomeresi- conclude Mirra- è di andare sempre più spesso a cinema e a teatro. In tal modo i presidi culturali e i luoghi di intrattenimento del territorio verranno preservati e potranno continuare a vivere a lungo”.

di Giuseppe Farese

Commenti

commenti

TagsarcobalenoARCOBALENO 3.0arenella vomerocinemacinema vomerogiuseppe fareseinaugurazionemirranaplesnapolinuova aperturavomeroVomero Magazine
Previous Article

Strade colabrodo, sos in via Castellino

Next Article

Il cinema sulla collina la passione dei ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàSportTV- Spettacolo

    INTERVISTA A EMANUELE CALAIÒ: “L’ ARCIERE”

    8 Giugno 2021
    By Redazione
  • rubriche

    Le sanzioni condominiali

    18 Aprile 2014
    By Redazione
  • SpettacoloSport

    MA CHE NAPOLI………..

    4 Novembre 2020
    By Redazione
  • AttualitàCulturaIn Evidenza

    Già mi trovai di Maggio: appuntamento alla Certosa di S.Martino

    26 Maggio 2017
    By Redazione
  • CronacaCultura

    La letteratura approda nella Floridiana

    11 Gennaio 2014
    By Redazione
  • Alimentazionerubriche

    FRUTTA DOPO I PASTI? SI OPPURE NO?

    8 Febbraio 2021
    By Redazione

    No Banner to display

  • CulturaSport

    Subbuteo, piacere in punta di dita

  • Whatsapp

    WhatsApp

  • AmbienteAttualitàCronacaIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    La “fine” di viale Raffaello

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy