Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RITORNO GRADUALE A SCUOLA IN PRESENZA

  • Chiusa via Partenope per danni causati dalla mareggiata

  • HO VISTO MARADONA

  • Strade colabrodo

Cronaca
Home›Cronaca›Strade colabrodo, sos in via Castellino

Strade colabrodo, sos in via Castellino

By Redazione
10 Settembre 2015
752
0
Share:

 

L’arteria che collega l’Arenella con la zona ospedaliera
è piena di buche e dissesti. Boom di incidenti
ma nessuno interviene. Appello dei residenti

Piaga e difetto delle strade napoletane sono il dissesto che le caratterizza per le più svariate motivazioni, e al Vomero ne abbiamo purtroppo molteplici ed eclatanti esempi. Uno fra tutti può essere considerato il degrado in cui versa una delle maggiori strade di scorrimento del quartiere, parliamo cioè di via Pietro Castellino. Nonostante sia un’importante arteria di collegamento con altre zone della città, il fondo stradale di questa strada versa tuttavia in condizione disastrate. Buche e avvallamenti mostrano un dissesto evidente, causato col passare del tempo da una serie di fattori, come quello delle abbondanti piogge invernali. Al degrado del fondo stradale si aggiunge inoltre un fastidioso fenomeno causato dal folle scorrazzamento dei mezzi pesanti che sfrecciano lungo via P. Castellino, infischiandosene dei limiti di velocità. Il passaggio a velocità troppo sostenute di questi veicoli su un fondo stradale altamente dissestato, ha come conseguenza la propagazione di continue vibrazioni lungo i vari edifici che costeggiano la strada. Primi fra tutti, denunciano i residenti, sarebbero i veicoli adibiti alla raccolta dei rifiuti i maggiori artefici di questo fenomeno, che si verifica infatti principalmente durante le ore notturne.  A lungo andare la continua, seppur assai lieve oscillazione degli edifici, va creando danni non di poco conto che interessano numerosi condomini di via P. Castellino. Con il passare del tempo, infatti, la staticità dei più vecchi fabbricati della strada viene messa quotidianamente a dura prova, e le conseguenze sono visibili e preoccupanti. Lesioni e danni alle controsoffittature, con derivanti infiltrazioni di acqua piovana, sono solo alcune degli effetti causati da questo fenomeno, oltre al fatto che le vibrazioni causano un fastidio non indifferente. “Mi è capitato moltissime volte di dover raccogliere da terra oggetti caduti da mensole o ripiani in seguito al passaggio di un mezzo pesante” afferma il signor Mario Morano, residente in via P. Castellino, il quale continua: “Questo è tuttavia il ‘male minore’ considerando l’altissima pericolosità della strada, sulla quale gli automobilisti sfrecciano come guidassero su una pista di formula 1”. Numerosi sono infatti gli incidenti stradali, troppe volte anche mortali, che si sono susseguiti e continuano a susseguirsi su questa strada, proprio a causa del mancato rispetto delle norme del codice stradale. L’auspicio dei residenti è quello di una maggiore cura delle strade cittadine e di un maggior controllo da parte delle autorità per salvaguardare innanzitutto la pubblica sicurezza.

di Rita Sparano

Commenti

commenti

Tagsedificiincidentimortalinaplesnapolipietro castellinorita sparanoVomero Magazine
Previous Article

Le edicole del Vomero sempre più presenti ...

Next Article

Posti numerati e sale all’avanguardia. Ecco l’Arcobaleno ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàCultura

    Anna Proclemer e il suo incontro con Bogart

    4 Maggio 2013
    By Redazione
  • rubricheSex&Vomero

    Relazione e Sessualità

    10 Settembre 2016
    By Redazione
  • AttualitàCultura

    Rock, ballads e classici napoletani

    3 Giugno 2013
    By Redazione
  • Cronaca

    Intervista a Mario Coppeto: “Un simbolo per tutti”

    23 Giugno 2015
    By Redazione
  • Cultura

    Lillo e Greg approdano a Napoli

    8 Maggio 2014
    By Redazione
  • piazza degli artisti parcheggio
    Cronaca

    Piazza degli Artisti? Un parcheggio illegale

    11 Novembre 2014
    By Redazione

    No Banner to display

    No Banner to display

  • video

    Vomero Magazine incontra Franco Roberti

  • rubriche

    La misura introdotta nel 2012, pensionamento anticipato

  • Cultura

    Intervista a Barbara Di Palma

Seguici sui Social

Leggi VOMERO MAGAZINE

GENNAIO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SELEZIONI PER I GIOVANI DELL’ORCHESTRA SCARLATTI

    By Redazione
    26 Gennaio 2021
  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • NUOVE CORSE PER IL TRASPORTO PUBBLICO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CONCORSO INSTAGRAM

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CABINA ENEL ANCORA FUORI USO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • SELEZIONI PER I GIOVANI DELL’ORCHESTRA SCARLATTI
  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI
  • NUOVE CORSE PER IL TRASPORTO PUBBLICO
  • CONCORSO INSTAGRAM
  • CABINA ENEL ANCORA FUORI USO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SELEZIONI PER I GIOVANI DELL’ORCHESTRA SCARLATTI

    By Redazione
    26 Gennaio 2021
  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • NUOVE CORSE PER IL TRASPORTO PUBBLICO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CONCORSO INSTAGRAM

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CABINA ENEL ANCORA FUORI USO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy