Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

AttualitàShoppingVomero Notte
Home›Attualità›Puntare sempre più in alto
 per sconfiggere i pregiudizi

Puntare sempre più in alto
 per sconfiggere i pregiudizi

By Redazione
19 Settembre 2012
885
0
Share:

di Alessandro Migliaccio

A Napoli non si può organizzare un evento in poco tempo e senza che qualcosa vada storto. E’ uno dei tanti pregiudizi, sebbene non il più cattivo, che avvolge da tempo la nostra città. Ebbene, la Napoli degli ultimi mesi sta dimostrando esattamente il contrario. Dalla famosa America’s Cup alla Vomero Notte, si può affermare che si avverte un rinnovato interesse da parte di chi governa la città verso l’idea di eventi nuovi, in grado di sponsorizzare un’immagine positiva di Napoli, diversa da quella che troppo spesso viene sbattuta ingiustamente sulla prima pagina dei giornali nazionali. Non mancano, di certo, alcuni errori di valutazione nè tantomeno alcune leggerezze fin troppo evidenti, ma sta di fatto che si torna a parlare di una Napoli viva, sulla quale si accendono di volta in volta i riflettori di questo o di quell’evento. In tal senso, bisogna puntare sempre più in alto. Ed ora, finalmente, anche per chi vive al Vomero c’è un’iniziativa – “Vomero Notte” –  che si svolge “sotto casa”, senza la necessità di dover raggiungere il lungomare cittadino, dove ultimamente sono state dirottate tutte le idee venute al sindaco De Magistris per rilanciare la città. Sarà così anche a Capodanno, visto che la festa del 31 dicembre si svolgerà in via Partenope e non più in piazza del Plebiscito. Dunque, una notte bianca al Vomero. L’ideale per cercare di rilanciare l’economia dei negozi del territorio della quinta Municipalità, che tuttavia non possono pensare di aumentare gli incassi continuando ad alzare i prezzi della merce in vendita e allo stesso tempo non offrendo nessuna promozione vera ai clienti. “Vomero Notte”, in ogni caso, sarà il successo di una parte della città che vuole restare viva, che per una giornata accantona i problemi e cerca di rilanciarsi in un futuro migliore. Ma sarà anche l’occasione per valorizzare le eccellenze del territorio, dagli artisti agli artigiani storici, senza dimenticare le radici della cultura cittadina e vomerese. A Napoli, dunque, non è vero che non si può organizzare un evento in poco tempo senza che qualcosa vada storto. E ogni napoletano virtuoso, per il bene della propria città, dovrebbe provare sempre a smentire coi fatti i piccoli o grandi pregiudizi che troppo spesso si sentono o si leggono in giro. Come fecero, per esempio, i napoletani che nel 1973, durante l’epidemia di colera, diedero prova di grande intelligenza ed autodisciplina formando autonomamente delle file perfette affinché ognuno venisse vaccinato. E non è un caso che Napoli – anche in quell’occasione attaccata dalle menzogne pubblicate dai giornali nazionali – riuscì a debellare il colera nel giro di due mesi. Barcellona, in Spagna, ci mise due anni ad uscire completamente dall’epidemia. Così come altre città italiane dove, a differenza di Napoli, sembra che il colera non ci sia mai stato.

Buona “Vomero Notte” a tutti!

Commenti

commenti

Previous Article

Una giornata 
indimenticabile 
per tutto il Vomero

Next Article

“Vomero Notte” la lettera del Presidente Mario ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • In EvidenzaSport

    Collana, corsa contro il tempo

    7 Settembre 2019
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    V Municipalità, giorni di chiusura dell’URP per il mese di agosto

    7 Agosto 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Sabato 17 ottobre torna al Vomero il Camper Prosud per la prevenzione gratuita del tumore della prostata

    17 Ottobre 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Collana, tutto pronto per il passaggio di consegne

    12 Ottobre 2017
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    BENTORNATA FUNICOLARE: TANTE LE NOVITA’ DAL LUCERNARIO ALL’IMPIANTO

    8 Giugno 2017
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Il Vomero invaso dai graffiti

    11 Luglio 2017
    By Redazione
    DONA IL 5XMILLE A FSHD ITALIA ONLUS

Leave a reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Eventi

    UN SUPER CARNEVALE AL CENTRO COMMERCIALE AUCHAN NAPOLI

  • A MundoTecnologia

    L’ascesa cinese di Huawei

  • CronacaCultura

    L’iniziativa del Consiglio “junior” della Municipalità 5

Seguici sui Social

No Banner to display

INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI
INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI

LOMBARDI MATERASSI ARENELLA

lombardi materassi

Leggi VOMERO MAGAZINE

MARZO 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • NASCE IL COORDINAMENTO VOLONTARI CAMPANIA

    By Redazione
    8 Marzo 2021
  • TULLIA MATANIA

    By Redazione
    8 Marzo 2021
  • STAZIONE MARITTIMA: I PROGETTI DI RILANCIO

    By Redazione
    8 Marzo 2021
  • SPERANZA E PAURA

    By Redazione
    8 Marzo 2021
  • DENTISTI: IL VUOTO DELL’ASL 1

    By Redazione
    8 Marzo 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • NASCE IL COORDINAMENTO VOLONTARI CAMPANIA
  • TULLIA MATANIA
  • STAZIONE MARITTIMA: I PROGETTI DI RILANCIO
  • SPERANZA E PAURA
  • DENTISTI: IL VUOTO DELL’ASL 1
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • NASCE IL COORDINAMENTO VOLONTARI CAMPANIA

    By Redazione
    8 Marzo 2021
  • TULLIA MATANIA

    By Redazione
    8 Marzo 2021
  • STAZIONE MARITTIMA: I PROGETTI DI RILANCIO

    By Redazione
    8 Marzo 2021
  • SPERANZA E PAURA

    By Redazione
    8 Marzo 2021
  • DENTISTI: IL VUOTO DELL’ASL 1

    By Redazione
    8 Marzo 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy