Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

rubriche
Home›rubriche›L’opera di Adolfo Avena, Villa Spera

L’opera di Adolfo Avena, Villa Spera

By Redazione
5 Novembre 2015
5172
0
Share:

 

Una gloriosa famiglia di architetti professionisti, sin dalla seconda metà dell’800, ha lasciato a Napoli, particolarmente al Vomero, un’impronta indelebile che tutt‘oggi viene ammirata per la sua inconfondibile originalità, ma probabilmente pochi sanno che Gino Avena, figlio di Adolfo, lo storico architetto Soprintendente ai monumenti, d’inizio ‘900, curò, tra l’altro,  il restauro dell’Arco di trionfo d’Alfonso d’Aragona, del Laurana, sul portale del Maschio Angioino, era un ottimo musicista compositore incoraggiato dal Direttore del Conservatorio S.Pietro a Maiella, Gennaro Napoli, per i positivi risultati che ottenne alla RAI, ma, evidentemente, il suo era destino nel proseguire l’opera paterna.
Ebbene, egli svolse egregiamente il compito di architetto progettando numerose opere in edifici e ville in molti luoghi, specie al Vomero, ed in quasi tutti i cinema e teatri di Napoli, curando anche restauri da sciagurati incendi di questi locali.
La particolare ed inconfondibile architettura la si nota nella villa di via Renato Lordi, di fronte la Funicolare Centrale al Vomero, villa Catello-Piccoli (1916-18) di via Cimarosa a fianco l’emiciclo della Floridiana, come al Parco Grifeo, e, dai ricordi dell’attuale nipote Marcello, ennesima vittima degli abbattimenti incoscienti di bellissime ville vomeresi proseguiti impunemente negli anni’50 e ’60 del 1900: la villa dei “Tre Pini”, circondata da imponente vegetazione, in via Luca Giordano angolo via Cimarosa, cenacolo di artisti,  luogo  dove ora vi è un enorme edificio.
Del 1912 si può ammirare Villa Loreley, oggi Villa Rina, sulla cui facciata: “Hic Labori Premium Quies”, in via Gioacchino Toma alla “Santarella”, come altre degli stessi luoghi ed il Palazzo Loreley in via Toledo. Ma la Villa che ha caratterizzato in maniera più incisiva l’opera di Adolfo Avena è Villa Spera, alla sommità di via Tasso al Corso Europa anche essa vittima dell’incuria e dell’abbandono procuratole per lungo tempo da un pericoloso degrado fin quasi alla sua minacciata demolizione fortunosamente scongiurata per l’intervento di un acquirente. Chiamata Villa Castaldo nel 1988, operarono un radicale restauro nominata tutt’oggi “Corte dei Leoni”. Nell’ultima guerra essa fu adibita ad uffici d’intelligence alleata, abbandonata poi da qualsiasi intervento di manutenzione, vittima di eventi atmosferici, con rovine e tetti crollati, ha rischiato di franare  completamente, contribuendo a creare funesta fama, alimentata da voci popolari quale fatale maniero dimora di fantasmi e fattacci dalle lugubri trame, fenomeni strani e misfatti cruenti, tanto che, alcuni “coraggiosi” miscredenti, introdottisi per verificarne la veridicità, ne fuggirono sconvolti, investiti da grida, urla, oggetti, stridii ferrosi, suoni inusitati, fino a quando, in seguito a discrete indagini, tutto questo cessò. Si addivenne che i “fenomeni” furono organizzati da “buontemponi” interessati all’acquisto del complesso, favoriti, ovviamente, dal deprezzo della funesta nomea dell’immobile.
Per buona sorte, negli anni ’80, come sopra detto, la Villa fu alienata da impresari che la portarono alla sua originale qualificazione, adibendola a valenti iniziative di accoglienza per eventi sociali e culturali, restituendo così, con legittimo orgoglio, il prestigio ed il rispetto degli storici vomeresi Avena.

Mimmo Piscopo

PITTORE

Commenti

commenti

Tags5 municipalitàalessandro migliaccioarenellacampaniaCertosa di San Martinocomune di napoliluigi de magistrismario coppetoMimmo Piscopo PITTOREmunicipalitànapoliquartiere napolirubriche vomero magazineVIA KERBAKER 91via scarlattiVilla Speravomerovomero arenellaVomero Magazinevomeromagazine
Previous Article

Ridere fa più che bene, ecco il ...

Next Article

Un’oasi di relax a Posillipo

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • rubriche

    Disturbi Specifici di Apprendimento S.O.S. ESAME DI STATO

    4 Febbraio 2016
    By Redazione
  • AttualitàLe ultimissime dal quartiere

    V Municipalità, firmato il protocollo per la ludoteca “Eureka”. Da oggi riaperte le iscrizioni

    18 Gennaio 2016
    By Redazione
  • Benessererubriche

    Le mille proprietà dell’erba di San Giovanni

    31 Maggio 2016
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Vomero, dal 23 al 26 aprile “La Spagna a Napoli”, evento di promozione turistica

    22 Aprile 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaSport

    CUOMO NUOVO PRESIDENTE DELL’AIA NAPOLI

    5 Giugno 2021
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Riaperto il parco Mascagna. Presto piantumazione di nuovi alberi e lavori di manutenzione straordinaria

    18 Aprile 2015
    By Redazione

    No Banner to display

  • Whatsapp

  • CronacaIn Evidenza

    La mappa dei rifiuti natalizi

  • In EvidenzaWhatsapp

    DISSUASORI FISSATI AL SUOLO PUBBLICO

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy