Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

CulturaIn Evidenza
Home›Cultura›SCUOLA VIVIANI: NASCE IL LABORATORIO MUSICALE LA MUSICA QUALE STRUMENTO DI UNIONE ED EDUCAZIONE

SCUOLA VIVIANI: NASCE IL LABORATORIO MUSICALE LA MUSICA QUALE STRUMENTO DI UNIONE ED EDUCAZIONE

By Redazione
8 Maggio 2018
1419
0
Share:

 

Stamattina all’Istituto comprensivo Viviani è stato inaugurato un laboratorio musicale alla presenza dell’assessore all’istruzione Annamaria Palmieri e del decano del quarto decanato Chiaia Posillipo della diocesi di Napoli Padre Carlo Ballicu.IMG-20180508-WA0005

L’evento ha avuto luogo nell’mbito della “Settimana nazionale della musica a scuola” grazie alla  collaborazione tra l’associazione Popolart e la scuola Viviani.L’edizione 2018 è dedicata alla memoria di Josè Antonio Abreu che dedicò la sua vita alla lotta per l’inclusione e la
promozione sociale e per la diffusione dell’apprendimento della musica per tutti.

IMG-20180508-WA0000I ragazzi dell’istituto Viviani hanno cantato l’Inno di Mameli e la canzone “Siamo le note” diretti dal maestro Francesco Cocco, fondatore e presidente dell’associazione Popolart che ha regalato gli strumenti necessari alla nascita del laboratorio. La Dirigente della scuola Maria D’ambrosio ha dichiarato che è stato deciso di creare uno spazio musicale per consentire agli studenti di avere un approccio più diretto con la musica in quanto, in accordo con i genitori, si crede fortemente alla valenza educativa della stessa. Il maestro Cocco ha aggiunto:” la musica  ha molteplici effetti benefici  come aumentare l’autostima, formare la personalità, accrescere la creatività e  migliorare le relazioni interpersonali condividendo un progetto comune”. IMG-20180508-WA0003 IMG-20180508-WA0004
La realizzazione del laboratorio musicale ha rappresentato anche per il Comune motivo di soddisfazione, in quanto rientra nell’ambito dell’attuazione di un modello di scuola europea. A tal riguardo l’Assessore Palmieri ha aggiunto che il Comune di Napoli è sempre pronto a sostenere iniziative come queste in quanto da sempre ritiene essere relamente la musica  linguaggio universale tra i popoli e come tale va sempre appoggiata ed aiutata.  La docente Bernarda Papa, seconda collaboratrice ds ha affermato: “ad ispirare la creazione del laboratorio musicale l’attenzione verso ogni singolo alunno per favorire, anche attraverso luoghi simbolici e relazionali,   la migliore attuazione dei processi di cooperazione e socializzazione”.

Claudia Prezioso

Commenti

commenti

Previous Article

Sinergia con il territorio attraverso un progetto ...

Next Article

Attimi di paura in via Altamura

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàIn Evidenza

    Vomero, incendio in un appartamento. Paura tra gli abitanti della zona

    3 Maggio 2016
    By Redazione
  • In EvidenzaSport

    Il brusco risveglio

    5 Settembre 2018
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Via E. Vittorini e i rifiuti non ritirati

    12 Ottobre 2017
    By Redazione
  • In EvidenzaSport

    I Briganti Napoli in lizza per il titolo di Campioni d’Italia

    5 Luglio 2019
    By Redazione
  • san gennaro day 2014
    Cultura

    San Gennaro Day

    10 Settembre 2014
    By Redazione
  • Cultura

    Vomero, nuovi orari di apertura del Museo Duca di Martina

    23 Maggio 2016
    By Redazione

    No Banner to display

  • rubriche

    Gigante e la scuola di Posillipo

  • Cultura

    “Un’Opera per il Castello” vince “Follow the shape”

  • AttualitàIn Evidenza

    Investito da un motociclo al Vomero mentre attraversava la strada. È in prognosi riservata

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy