Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 10 APRILE. VI ASPETTIAMO

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

CronacaIn Evidenza
Home›Cronaca›Sovrintendenza nuovo stop ai lavori

Sovrintendenza nuovo stop ai lavori

By Redazione
9 Gennaio 2020
312
0
Share:

Parcheggio di via De Bustis

No Box, preoccupazione per le opere compensative

Chiarezza, problemi e interessi contrastanti, burocrazia infinita. Questi sono gli ingredienti della querelle annosa legata ai parcheggi di via De Bustis (860 box auto interrati). Da un lato lo schieramento dell’associazione dei No box, dall’altro la Cooperativa Napoli 2000 con tutti i soci che sono in attesa della realizzazione dell’agognato parcheggio. Una disputa interminabile che non può, e non deve, cadere nel dimenticatoio anche perchè la lungaggine è una sconfitta per tutti. Si vive nel limbo della non decisione o delle troppe decisioni. Novità? Ni, perché il progetto dovrà essere ripresentato nella sua totalità, come stabilito dalla Sovrintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Napoli. Una d173929229-131c4a64-4425-4a97-9494-4bb41aeb0a33ecisione che fa slittare, ancora, l’inizio dei lavori al di sotto di Piazza degli Artisti, Via Tino da Camaino e, appunto, via De Bustis. Un successo per la Rete No Box che, quanto meno, vede rinviato, chissà per quanto tempo, l’inizio degli scavi. La Sovrintendenza aveva, in realtà, dato il via libera all’inizio dei lavori della sola parte riguardante Piazza degli Artisti, ma i No Box si sono opposti, confrontandosi proprio con Sovrintendenza e Istituzioni, evidenziando la necessità, come dichiarato dal portavoce Franco Di Mauro, che debba essere dato un parere sull’intero progetto e non solo su uno stralcio. La preoccupazione, legata alla realizzazione solo della parte del progetto relativa a Piazza degli Artisti, era anche riferita alla possibile cancellazione di opere compensative, come la costruzione di due bagni pubblici, di una nuova area mercatale, di 150 posti auto comunali a rotazione oltre che di 86 posti moto e alcune cabine per elettricità e gas. Tutte opere che sarebbero state realizzate solo a conclusione del terzo stralcio, quello che riguarda l’area di via Tino da Camaino.
Lo stesso Comune di Napoli ha chiesto di rivedere il progetto nella sua interezza in virtù dei cambiamenti urbanistici avvenuti nella zona nel corso degli anni, preoccupato anche per un eventuale stop ai lavori, dopo la realizzazione del primo stralcio. Dalla Sovrintendenza hanno chiarito che, trattandosi di un progetto approvato oltre cinque anni fa, è possibile apportare alcune revisioni. Così è arrivato il nuovo stop che dilata ancora di più i tempi di realizzazione che per la sola prima parte sarebbero stati di circa due anni e mezzo. Gli acquirenti che, ormai otto anni fa, avevano dato un anticipo per l’acquisto dei box, continueranno la loro battaglia legale, mentre i No Box vedono rinviata, a data da destinarsi, la problematica. L’unico risultato reale è un ritorno ad una situazione di immobilismo e incertezza.
Ciro De Biase

Commenti

commenti

Previous Article

Chi ha autorizzato la capitozzatura degli alberi ...

Next Article

Pochi parcheggi, regnano gli abusivi

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cronaca

    Droga al Rione Alto: in manette un 28enne

    19 Settembre 2012
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Lancellotti attore non per caso

    5 Giugno 2019
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Sequestrata ludoteca per bambini

    2 Aprile 2019
    By Redazione
  • Cronaca

    “Andate in pace e Forza Napoli” La benedizione del prete del Sacro Cuore

    4 Febbraio 2016
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Stadio Collana, domani incontro alla V Municipalità sul futuro dell’impianto

    2 Febbraio 2015
    By Redazione
  • In EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Venerdì 16 gennaio ci sarà “La Notte Nazionale del Liceo Classico” alla V Municipalità

    15 Gennaio 2015
    By Redazione
    FSHD ITALIA ONLUS

  • Middle Menu

    Focaccia agrodolce di Salvatore Grasso (Gorizia 1916)

  • Whatsapp

    SOSTA SELVAGGIA

  • AttualitàIn Evidenza

    Papa Francesco a Napoli, limitazioni temporanee alla Funicolare Centrale e metro 1

Leggi VOMERO MAGAZINE

FEBBRAIO 2021

VINCITORE FOTO CHALLENGE INSTAGRAM

 foto di Paola Morra
foto di Paola Morra
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • UN NUOVO CENTRO VACCINALE NEL CUORE DEL VOMERO: LO STADIO COLLANA

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • La funicolare di Montesanto compie 130 anni

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • “Scale mobili” solo di nome

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • IL VOMERESE SIMONE VARRICCHIO CAMPIONE REGIONALE DI BOXE

    By Redazione
    30 Marzo 2021
  • L’ARCOBALENO CHIUDE

    By Redazione
    26 Marzo 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • UN NUOVO CENTRO VACCINALE NEL CUORE DEL VOMERO: LO STADIO COLLANA
  • La funicolare di Montesanto compie 130 anni
  • “Scale mobili” solo di nome
  • IL VOMERESE SIMONE VARRICCHIO CAMPIONE REGIONALE DI BOXE
  • L’ARCOBALENO CHIUDE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • UN NUOVO CENTRO VACCINALE NEL CUORE DEL VOMERO: LO STADIO COLLANA

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • La funicolare di Montesanto compie 130 anni

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • “Scale mobili” solo di nome

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • IL VOMERESE SIMONE VARRICCHIO CAMPIONE REGIONALE DI BOXE

    By Redazione
    30 Marzo 2021
  • L’ARCOBALENO CHIUDE

    By Redazione
    26 Marzo 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy