Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 2 MAGGIO. VI ASPETTIAMO

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

In EvidenzaPrimo Piano
Home›Attualità›In Evidenza›Stop ai femminicidi

Stop ai femminicidi

By Redazione
3 Aprile 2019
662
0
Share:

Intervista alla Senatrice Valeria Valente

Senatrice della Repubblica dal luglio 2018, Valeria Valente appena può da Roma torna a Napoli, nella città dove è nata e ha mosso i primi passi politici. Ritorni sempre ricchi di impegni, sempre di corsa, con l’obiettivo di essere presente sul territorio, di non perdere mai di vista le bellezze ed anche i problemi della sua città contro i quali si batte in Parlamento.
Con la velocità, ma anche la disponibilità, che il tempo le consente, Valeria Valente ci racconta, con un pizzico di orgoglio, la sua nomina come Presidente della Commissione di inchiesta sul femminicidio e la violenza di genere: “È un argomento che mi è sempre stato a cuore, che ha caratterizzato gran parte del mio percorso personale e politico e, quindi, sono molto contenta di poter dare un contributo concreto ad un problema così rilevante”. Una nomina che ha riunito la grande maggioranza dei votanti, 16 voti su 18 disponibili, che supera quindi ostacoli di ordine politico, con il comune obiettivo di affrontare un tema spesso oggetto di fraintendimenti e notizie poco chiare. “Si tratta di un argomento al quale la politica deve rispondere con un impegno straordinario, ma deve essere chiaro che non si tratta di un fenomeno emergenziale, ma strutturale e come tale deve essere affrontato. Un fenomeno che non risparmia nessuno, tutti i ceti e tutti i territori, senza distinzioni”.
L’Espresso di recente ha pubblicato un elenco con tutti i nomi delle donne uccise nell’ultimo anno, una pagina molto triste. “I recenti dati ci spiegano che una donna viene uccisa ogni tre giorni. Un dato allarmante. Dall’inizio dell’anno se ne contano già 12 per non parlare dei tantissimi casi di violenza sessuale e di altri tipi di violenza che spesso non vengono denunciati”.
E ciò che non viene denunciato non può fare statistica. “Oggi registriamo un aumento delle denunce di violenza, quando sono estranee alla coppia, mentre se c’è, o c’è stata, una relazione, tutto diventa più complicato”.
L’esperienza in materia non manca alla Senatrice che è stata anche coordinatrice delle donne democratiche della Campania e, nella scorsa legislatura, ha presieduto il Comitato Pari Opportunità della Camera.  “Abbiamo ripreso il lavoro esattamente dal punto dove è stato interrotto da chi mi ha preceduto, perché c’è bisogno di continuità e di evitare inutili ripetizioni che porterebbero solo ad uno spreco di risorse e di tempo.
Puntiamo molto sulla prevenzione e sulla protezione, non solo sulla punizione. In particolare, infatti, la preoccupazione oggi riguarda le difficoltà dello Stato nel proteggere e garantire chi denuncia che, paradossalmente, si può ritrovare più esposta e sola, come nel recente caso di San Giorgio a Cremano”. L’obiettivo è anche quello di contrapporsi a fenomeni che possano avallare odio e disprezzo. “Non possiamo permettere che alcuni comportamenti violenti possano essere legittimati da leggi regressive, culturalmente arretrate.
Spinte in questo senso ci sono sempre state, ma si è cercato di arginarle ed isolarle.
Non si può avallare in nessun modo che il corpo di una donna sia un oggetto a proprio piacimento. Bisogna lavorare per ritrovare quell’equilibrio che si basa sul reciproco rispetto e sulle pari dignità”.
Da questo punto di vista Valeria Valente ricorda il lavoro fatto a Napoli “che è stata un’importante palestra, nella quale abbiamo costruito relazioni e tavoli importanti, centri contro la violenza sulle donne, e abbiamo avuto esperienza esemplari nei tribunali e con il telefono rosa.  Abbiamo anche realizzato una decina di anni fa un percorso scolastico di educazione ai sentimenti, fondamentale per la prevenzione”.
In questo contesto come si inserisce il Vomero?
“È un quartiere che mostra attenzione e sensibilità su questi temi: proprio qui è stato organizzato un incontro, in questi giorni, per confrontarsi su questi argomenti con particolare attenzione alle nuove leggi.
Il Vomero è ricco di risorse e potenzialità e, sebbene sia stato vittima di alcune scommesse politiche perse, è un quartiere che mantiene grande sensibilità culturale e civile.
Ed è proprio dalla cultura che si deve partire per combattere aberrazioni e storture che negli ultimi tempi si stanno affacciando, con sempre maggiore vigore, nella nostra società”.
Giuseppe Porcelli

Commenti

commenti

Previous Article

PRENOTA IN TEMPO LA TUA VACANZA PER ...

Next Article

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • ArteCultura NapoletanaIn Evidenzarubriche

    CORRIDA AL VOMERO

    11 Dicembre 2020
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Funicolare Centrale, tecnici al lavoro per garantire riapertura entro sabato 16 aprile

    13 Aprile 2016
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Vomero, dal 2 settembre la linea bus C35 sarà sostituita dalla linea 635

    2 Settembre 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    De Magistris: “Chiederemo alla Regione lo Stadio Collana. Intanto interverremo su campo e pista di atletica”

    24 Giugno 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Vomero Notte: non solo spettacoli ma anche anticamorra

    10 Ottobre 2014
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Ancora un furto in una scuola del Vomero. Rubati 20 pc portatili

    26 Marzo 2016
    By Redazione
    FSHD ITALIA ONLUS

  • Lettere

    BARRIERA VIADOTTO VIA CALDIERI

  • AttualitàIn Evidenza

    Sabato 13 dicembre “Notte d’Arte” al centro storico. Metro e funicolari aperte fino alle 3 del mattino

  • Cronaca

    Istituita la giornata FSHD

Leggi VOMERO MAGAZINE

FEBBRAIO 2021

VINCITORE FOTO CHALLENGE INSTAGRAM

 foto di Paola Morra
foto di Paola Morra
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SCUGNIZZI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • PONTE DI VIA SAN GIACOMO DEI CAPRI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • IL NODO DEI CONTRATTI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • LOTTA CONTRO L’INVASIONE DI TOPI E BLATTE

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • SI POSSONO MISCHIARE FONTI PROTEICHE DIVERSE NELLO STESSO PASTO?

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • SCUGNIZZI
  • PONTE DI VIA SAN GIACOMO DEI CAPRI
  • IL NODO DEI CONTRATTI
  • LOTTA CONTRO L’INVASIONE DI TOPI E BLATTE
  • SI POSSONO MISCHIARE FONTI PROTEICHE DIVERSE NELLO STESSO PASTO?
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SCUGNIZZI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • PONTE DI VIA SAN GIACOMO DEI CAPRI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • IL NODO DEI CONTRATTI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • LOTTA CONTRO L’INVASIONE DI TOPI E BLATTE

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • SI POSSONO MISCHIARE FONTI PROTEICHE DIVERSE NELLO STESSO PASTO?

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy