Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

ArteCronacaCulturaIn Evidenza
Home›A Mundo›Arte›Viaggio nella tradizione presepiale napoletana

Viaggio nella tradizione presepiale napoletana

By Redazione
29 Novembre 2018
1960
0
Share:

L’arte di Fabio Paolella

Fabio Paolella è un figuraio, un artista cioè, che riprendendo la tradizione settecentesca napoletana, riproduce rigorosamente a mano le statue dei santi, oltre che dei pastori.a
Classe 1977, Fabio ama l’arte e la cultura napoletana facendo della sua passione un lavoro e della sua necessità di lavorare una virtú. Nella sua bottega, in via dell’Anticaglia, 23, le statue, gli ex voto, le corone, i gigli, le parrucche, i pastori affascinano i passanti napoletani e i turisti.
Ci è capitato di vedere 3 russi che incuriositi dai manichini in canapa delle madonne e dei santi hanno chiesto spiegazioni sull’uso delle stesse. Forse è qui la differenza tra un figuraio con tutti gli altri artigiani che vendono pastori e statuine che riproducono i “famosi” del momento. Il figuraio non segue le mode ma rimarca e riprende la tradizione religiosa e l’arte napoletana del 700 per tramandarla nel tempo. Non è un caso infatti che Banksy venuto a Napoli ha riprodotto uno stencil di una Madonna sul muro di un palazzo in via dei Tribunali.
La tua bottega si chiama “neapolitan sacred art” per rimarcare la vocazione e la specializzazione nel campo dell’arte sacra. C’è ancora un mercato?
Certo, non solo ci sono appassionati e collezionisti qui a Napoli, ma anche all’estero. In particolare ricevo richieste frequenti dall’Austria, Germania per non parlare della Spagna e come dicevo dagli Stati Uniti. c
I clienti napoletani sono per lo più i nostalgici, quelli che rievocano il ricordo di casa della mamma o della nonna, quando c’era l’abitudine di custodire sotto la campana di vetro una madonna o un santo. Tra i clienti stranieri ci sono anche tantissimi collezionisti.” L’arte sacra è un nostro segno distintivo e viene richiesta in tutto il mondo ed in questo internet mi ha aiutato tantissimo a promuovere questo tipo di attivitá.
Mi capita di spedire statue di santi per chiese cattoliche specie negli USA, ma negli ultimi tempi c’è richiesta anche dai paesi asiatici, dove i collezionisti d’arte sono affascinati dalla nostra cultura”.
All’interno del tuo negozio ci sono le statue di molti santi riprodotte in più di una misura ma non c’è San Gennaro.
Come mai?
Preferisco focalizzare la mia attenzione sui classici come San Luigi, San Vincenzo, ma diverse volte l’ho realizzato.
L’aumento del flusso turistico ti ha aiutato?
Direi che nel complesso il turismo di massa, aumentando il volume di affari della cittá, ha una ripercussione su tutte le attivitá, non fosse altro per la visibilità, ma di certo il mio cliente tipo non è quello dei gruppi che vengono a vedere il Natale a San Gregorio Armeno.
Le mie statue sono modellate a mano e hanno occhi di vetro. Scelgo e realizzo i loro vestiti dopo essermi documentato sui testi di arte e storia del 1700 e lo stesso dicasi per gli accessori che sono cesellati in argento, come gigli, corone, cuori e spade e perciò mi sono specializzato anche nella produzione e nella vendita di ex voto nuovi.

Commenti

commenti

TagsartistiCAMPANA DI VETRO SANTI VOMEROEXVOTOFABIO PAELLAFERRIGNOMADONNAnapoliNATALE PRESEPEpastoriSAN CIROsan gennarosan gregorio armenoSAN LUIGISAN VINCENZO
Previous Article

Il Natale al Vomero sarà illuminato e ...

Next Article

Quattro Giornate: la piazza nel degrado

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàIn Evidenza

    “ZTL Vomero” tra piazza Vanvitelli e San Martino, c’è l’ok del Sindaco

    6 Ottobre 2020
    By Redazione
  • Cultura

    Il presepe di S. Martino. Un appuntamento del Natale vomerese

    9 Dicembre 2014
    By Redazione
  • Cronaca

    Clinica Villa Bianca, la soluzione è vicina

    7 Ottobre 2015
    By Redazione
  • rubriche

    Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    8 Maggio 2014
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Venerdì sera al Museo. A luglio e agosto chiusura alle 22.00 per l’orario estivo

    24 Luglio 2014
    By Redazione
  • Cronaca

    Via Scarlatti e i danni del week end

    2 Luglio 2015
    By Redazione

    No Banner to display

  • Whatsapp

    WhatsApp

  • Whatsapp

    WhatsApp

  • Attualità

    De Magistris: “Concerti allo Stadio Collana? Si potrebbe fare ma l’emergenza è rendere l’impianto agibile”

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy