Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

AttualitàIn Evidenza
Home›Attualità›Storia di Castel Sant’Elmo, copiato in tutto il mondo

Storia di Castel Sant’Elmo, copiato in tutto il mondo

By Redazione
9 Febbraio 2018
761
0
Share:

Convegno al Cervantes con Hernando Sánchez 

Di Castel Sant’Elmo ne esistono a decine in tutto il mondo. Il “nostro” castello, con il più suggestivo belvedere della città, è, infatti, un archetipo militare italo spagnolo, presente, per esempio, in alcuni Paesi del nord Africa, dalla Libia alla Tunisia, ma anche in Spagna, nelle Fiandre, in Portogallo, nelle Indie spagnole, nelle Filippine.

«L’architettura militare cinquecentesca riconosce quasi come una matrice la struttura di San Martino. È un capolavoro di pietra, ma, nello stesso tempo, esprime il linguaggio ufficiale del potere della monarchia di Spagna della casa d’Asburgo al quale si conformano poi le altre costruzioni sparse per il mondo» dice Carlos José Hernando Sánchez, ordinario di Storia moderna presso l’Università di Valladolid, che nei giorni scorsi, in una affollata sala delle conferenze dell’Istituto Cervantes di Napoli, ha tenuto una lezione magistrale sulla storia del castello. Insieme a lui al tavolo dei relatori erano presenti anche Anna Imponente, direttore del Polo Museale della Campania, e Anna Maria Romano, direttore di Castel Sant’Elmo.

La data più importante è, ovviamente, quella del 1535, quando Carlo V, accompagnato da ingegneri e architetti, sale sulla collina di San Martino dove c’erano le rovine di un antico forte angioino e lì decide di costruire una nuova e moderna fortezza che farà da esempio per tutte le altre. I lavori finirono nel 1543, anche se le decorazioni e l’allargamento dei fossati durano almeno altri dieci anni. Fu, quella di Carlo V, una «perfetta operazione di guerra», perché non solo il forte dominerà tutta la città e sarà in grado di colpire ovunque, fra l’altro essendo dotata delle ultime novità dell’artiglieria disposte secondo un perfetto disegno geometrico, ma poi le stesse truppe finiranno per essere acquartierate ai piedi della stessa collina, in quei Quartieri Spagnoli nati proprio per ospitare l’esercito. Alla fine di più di venti anni di lavori, il castello vomerese presenta due livelli di alta ingegneria.

C’è quello interno, scavato nella roccia, in una fusione talmente perfetta di natura e artificio da risultare difficile stabilire dove finisca la roccia e dove inizi la fabbrica. In questo spazio ci sono un labirinto di corridoi che collega cannoniere, arsenali, magazzini e cisterne. Una di queste ultime impressionò i contemporanei per le sue dimensioni, ispirata ai lavori dell’ingegneria romana presenti nei dintorni, come la famosa “Piscina Mirabile” vicino a Baia. In superficie, invece, si eleva una grande terrazza, una piazza d’armi dove si distribuivano le dipendenze del castellano e degli ufficiali, con una piccola chiesa finita nel 1547.

Ugo Cundari

Commenti

commenti

Previous Article

L’acqua, il Bambino, le ciliegie

Next Article

Crolla un altro cornicione. Tragedia sfiorata in ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • In EvidenzaPrimo Piano

    In funicolare con l’autocertificazione

    11 Settembre 2020
    By Redazione
  • AttualitàLe ultimissime dal quartiere

    Anche Buongiorno Regione Campania parla di Vomero Magazine

    21 Novembre 2012
    By Redazione
  • AttualitàCronacaIn Evidenza

    Un quartiere trascurato, il Vomero tra rifiuti, erbacce e problemi senza soluzioni

    11 Luglio 2020
    By Redazione
  • AttualitàCultura

    Concerto per la raccolta fondi a sostegno di Edenlandia e Zoo di Napoli

    8 Maggio 2013
    By Redazione
  • AttualitàLe ultimissime dal quartiere

    Villa Floridiana, lavori interminabili. Parlano gli addetti ai lavori e i cittadini – Video

    1 Dicembre 2015
    By Redazione
  • In EvidenzaLe Vignette di Del Vaglio

    La vignetta di Del Vaglio – Aprile 2018

    6 Aprile 2018
    By Redazione

    No Banner to display

  • CulturaIn Evidenza

    La danza di Valeria Apicella, dal Vomero a Parigi

  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Collana, de Magistris: “No alla privatizzazione voluta dalla Regione. Il Comune sta lavorando per l’impianto elettrico”

  • Lettere

    FERMATA ABBANDONATA

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy