Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

AttualitàCronacaIn Evidenza
Home›Attualità›Crolla un altro cornicione. Tragedia sfiorata in via Luca Giordano

Crolla un altro cornicione. Tragedia sfiorata in via Luca Giordano

By Redazione
9 Febbraio 2018
508
0
Share:

Edifici a rischio e pochi soldi per manutenzioni e messe in sicurezza

Il crollo di un cornicione a via Luca Giordano, proprio all’angolo con via Scarlatti, solo per una questione di centimetri non si è trasformato in tragedia. Erano da poco passate le 9.30 del mattino di martedì 30 gennaio e l’isola pedonale era già affollata di passanti. I negozianti stavano alzando le loro saracinesche e il via vai frenetico di chi doveva recarsi al posto di lavoro si incrociava con quello di chi aveva appena raggiunto le strade dello shopping per fare acquisti. Una gazzella dei Carabinieri monitorava attentamente questa porzione di territorio nascosta dietro il gazebo di un bar. Improvvisamente, l’attenzione di uno dei camerieri del bar all’angolo tra le due isole pedonali, viene catturata dalla caduta di una pietra su uno dei tavolini che aveva appena preparato. Non c’è stato nemmeno il tempo di rendersi conto di come potesse essere accaduto questo insolito avvenimento che un sinistro crepitìo ha raggelato improvvisamente l’atmosfera ed è venuta giù una pioggia di pietre e calcinacci che si è abbattuta su un ignaro passante. Il giovane è stato centrato da un pezzo di intonaco sulla spalla sinistra. Un miracolo! Pochi centimetri e sarebbe stato colpito in piena testa. I Carabinieri presenti sono subito accorsi per soccorrerlo e per transennare l’intera area. Non è la prima volta che accade un episodio del genere nell’area collinare della città. In precedenza episodi analoghi sono accaduti in via Kerbaker, quando un crollo importante nelle ore serali scosse tutti i residenti, e in via Sebastiano Conca proprio all’angolo con via Mario Fiore. Anche in questi due ultimi episodi, solo per un caso di buona sorte, non ci sono stati danni alle persone. Lo stato manutentivo di molti edifici del nostro quartiere è a dir poco preoccupante. Complice una crisi economica che ha colpito duramente negli ultimi anni, il rifacimento delle facciate e la manutenzione e la messa in sicurezza degli edifici non rientrano tra le priorità dei condomìni. Uno degli strumenti che hanno maggiormente stimolato negli ultimi anni i lavori di riqualificazione dei fabbricati è stato senza dubbio il Progetto Sirena. Tra ritardi e pastoie burocratiche anche questa possibilità è stata riposta in soffitta. Con una Delibera di Giunta Comunale (nr. 338 del 22 Giugno 2017 pubblicata all’Albo Pretorio del Comune di Napoli in data 29/06/2017), è stato chiuso il termine per la presentazione delle istanze di contributo di cui all’Avviso Pubblico del 01/02/2008 (3° Bando Sirena). Una porta chiusa che deve al più presto essere riaperta se non vogliamo vedere i cittadini vomeresi camminare tutti con il naso all’aria.

Francesco Licastro

Commenti

commenti

Previous Article

Storia di Castel Sant’Elmo, copiato in tutto ...

Next Article

Intervista a Luigi Carrozzo

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CronacaLe ultimissime dal quartiereVomero Notte

    Flash mob durante la notte bianca al Vomero

    11 Ottobre 2013
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Venerdì 24 ottobre sciopero del trasporto pubblico locale di 24 ore. Ecco le fasce orarie

    23 Ottobre 2014
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Distrofia facio scapolo omerale: una sfida possibile

    27 Novembre 2015
    By Redazione
  • In EvidenzaSport

    Pallanuoto Cesport Avanti tutta nonostante i disagi

    4 Gennaio 2019
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Meningite, incontro di informazione sanitaria su cause e diffusione

    21 Gennaio 2017
    By Redazione
  • Cronaca

    Edicole, quale futuro?

    8 Marzo 2016
    By Redazione
    DONA IL 5XMILLE A FSHD ITALIA ONLUS

  • Lettere

    MUNICIPALITA’: DI MALE IN PEGGIO

  • Primo Piano

    Gli studenti del Vomero a scuola di vela

  • Cronaca

    La processione del giorno di Pasqua, la tradizione vomerese

Leggi VOMERO MAGAZINE

FEBBRAIO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021

    By Redazione
    25 Febbraio 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021

    By Redazione
    25 Febbraio 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy