Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

AttualitàIn Evidenza
Home›Attualità›“Strisce blu” ecco quanto ci costeranno

“Strisce blu” ecco quanto ci costeranno

By Redazione
12 Luglio 2017
2374
0
Share:

La stangata sulla sosta a pagamento sta per arrivare e sarà molto salata per cittadini e residenti. Questo mese i napoletani si vedranno recapitare le nuove tariffe per il parcheggio nelle “strisce blu” e, come previsto, saranno dolori. Come preannunciato tre mesi fa in sede di presentazione del piano industriale dell’Anm, gestore della sosta a pagamento, la tariffa annua per i residenti passerà dagli attuali 10 euro ad una cifra che arriverà fino ai 150 euro. Saranno introdotte, infatti, tariffe diversificate in base alle fasce di reddito ISEE delle famiglie. Solo coloro che rientrano nella prima fascia, fino a 2.500 euro, potranno rinnovare il permesso di sosta al costo di 10 euro annui. Per importi superiori è stato adottato un meccanismo a scalare. Per i redditi fino a 5.000 euro il costo sarà di 25 euro; da 5.000,01 fino a 16.750,99 si pagheranno 50 euro; da 16 .751 fino a 25.750,99 il costo è 100 euro; oltre 25.751 si pagheranno 150 euro annui. Rincari fino al 1500 per cento, dunque, che non faranno sorridere i residenti; in particolare quelli della zona collinare della città. Vomero e Arenella sono infatti considerate, per la gestione delle strisce blu, alla stessa stregua del centro storico della città seguendo i parametri della densità abitativa e della concentrazione di esercizi commerciali.

Niente “strisce bianche” per la sosta gratuita, nessuna zona franca e, soprattutto, tante difficoltà per riuscire a lasciare la propria auto nella zona di riferimento. Sempre più spesso le strisce blu sono appannaggio di scooter, garage privati, campane per la raccolta differenziata, autofficine e chi più ne ha più ne metta. Diventano “estensione naturale” di negozi, locali o bar che le utilizzano come aree di sosta per i dipendenti, carico e scarico merci, intrattenimento di clienti o per esposizione all’esterno dei prodotti. Tra utilizzo improprio delle strisce blu ed aumento delle tariffe l’area collinare rischia di diventare teatro di scontro tra cittadini per una porzione di strada.

È tempo di vigilare.

Francesco Licastro 

Commenti

commenti

Previous Article

Quattrocento posti letto per centomila turisti

Next Article

Napoli: paesaggi mozzafiato e leggende di fantasmi ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàIn EvidenzaSport

    CUOMO NUOVO PRESIDENTE DELL’AIA NAPOLI

    5 Giugno 2021
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    San Martino: un “Parco del Castello” nei giardini abbandonati

    30 Aprile 2019
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Arenella, dispositivo di traffico temporaneo per lavori

    17 Marzo 2017
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Venerdì sera al Museo. A luglio e agosto chiusura alle 22.00 per l’orario estivo

    24 Luglio 2014
    By Redazione
  • In EvidenzaSport

    Collana: una corsa contro il tempo

    12 Febbraio 2019
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Martedì 14 aprile Francesca Fariello presenta “Zero” al Sottopalco del Teatro Bellini

    14 Aprile 2015
    By Redazione

    No Banner to display

  • Le ultimissime dal quartiere

    Il caso di via Belvedere / S.M.Libera

  • AttualitàIn Evidenza

    Notte bianca al Vomero, tra bilanci e perplessità. Intervista al consigliere Marco Gaudini

  • Attualità

    IL PETRAIO: TRA STORIA E ABBANDONO

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy