Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

AttualitàIn EvidenzaPrimo Piano
Home›Attualità›STRISCE BLU, PAGANO ANCHE I RESIDENTI

STRISCE BLU, PAGANO ANCHE I RESIDENTI

By Redazione
11 Aprile 2021
1449
0
Share:

Riuscire a parcheggiare, nella nostra città, è un’impresa ardua che comporta, nel migliore dei casi, uno spreco di tempo e di energie. Se poi, quando si ha la fortuna di trovare un posto sotto casa, si deve pagare la sosta nonostante il permesso per i residenti, perché si capita negli stalli a rotazione dove tutti devono pagare, il problema si amplifica.

Ciò è ancor più grave in un quartiere come il Vomero, caratterizzato da zone pedonali, shopping e passeggio. L’ obbligo di pagamento lungo alcune strade (Via Cimarosa e Via Cilea lato via Gemito, vico Acitillo), che coinvolge anche i residenti, ha dato l’impressione di una diminuzione dei posti disponibili nelle strisce blu e quindi suscitato le proteste dei cittadini. “In realtà – spiega l’assessore Marco Gaudini – non c’è stata alcuna diminuzione delle strisce blu. Gli stalli a rotazione sono già stati definiti da una delibera di consiglio comunale del 2013”. Nulla è cambiato dunque, se non la segnaletica stradale che è stata migliorata per permettere al residente di accorgersi della direttiva. Il problema potrebbe essere che prima del cambio della segnaletica venivano comminate pochissime multe lungo le strade interessate, quindi molti automobilisti vomeresi sono rimasti sorpresi nel trovare sanzioni sul cruscotto e hanno dato vita ad una mobilitazione spontanea. Inoltre, il residente che volesse informarsi sugli stalli a rotazione attraverso il sito del Comune, non troverebbe indicate le strade del quartiere coinvolte (ultimo aggiornamento dell’elenco pubblicato risale al 2016). “È una problematica che riguarda l’aggiornamento del sito del Comune – dice il consigliere comunale Nino Simeone – sarebbe utile che nelle strisce blu si desse prevalenza ai residenti”. Sicuramente il Vomero, pur essendo un quartiere residenziale paga il fatto di essere una zona molto commerciale e le zone a rotazione sono state pensate per chi, da altri quartieri, parcheggiava per fare compere. Il problema dei parcheggi al Vomero, del resto, presentava già croniche illogicità e di certo questa (almeno apparente) riduzione di posti auto non ha reso felici i residenti. A questo si aggiunge la cattiva prassi di alcuni negozianti di occupare i posti nelle vicinanze dei propri esercizi impedendo, così, al residente, e in generale al cittadino, di poter parcheggiare. Forse al cittadino vomerese non rimane che rinunciare all’automobile, una decisione che potrebbe anche considerarsi saggia se solo fosse una libera scelta e non una imposizione indiretta dettata dalle circostanze e se solo il servizio di trasporti pubblico fosse efficiente.

Riccardo Rubino

Commenti

commenti

Tagsanmgiuseppe porcellimarco gaudininapoliNINO SIMEONEpagamento parcheggioRICCARDO RUBINOstalli a rotazionestrisce bluvomeroVomero Magazine
Previous Article

IL PERCHÉ DELLE COSE

Next Article

VOMERO: ALLARME SICUREZZA

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàIn EvidenzaPrimo PianoSport

    LO STADIO COLLANA ALLO STALLO

    1 Maggio 2021
    By Redazione
  • CronacaIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    “Scale mobili” solo di nome

    11 Aprile 2021
    By Redazione
  • rubriche

    La legge tutela il lavoratore invalido

    8 Gennaio 2016
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    V Municipalità, riaperte le iscrizioni all’asilo nido “Il Cucciolo”

    2 Febbraio 2016
    By Redazione
  • CronacaShopping

    Saldi invernali, quest’anno partenza a rilento

    16 Gennaio 2014
    By Redazione
  • BenessereLe ultimissime dal quartiererubriche

    MAL DI SCHIENA?

    14 Marzo 2021
    By Redazione

    No Banner to display

  • CronacaIn EvidenzaPrimo Piano

    Intervista all’ex Procuratore di Napoli, Lepore

  • CulturaIn Evidenza

    Comicon 2019: Napoli inondata dai fumetti

  • AttualitàIn Evidenza

    Villa Floridiana, murales lungo il perimetro per combattere i vandali. La proposta del consigliere Felaco

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy